Arredo bagno

Vasche da bagno, tipologie e materiali

Vasche da bagno, tipologie e materiali

Simbolo del relax in casa,la vasca da bagno, si riconferma oggetto del desiderio di quanti sperano, dopouna faticosa giornata di lavoro, di rilassarsi immergendo mente e corpo in unbel bagno di benessere.

La vasca diventa così un elemento d’arredo indispensabile per trasformare il tuo bagno in un vero eproprio angolo di benessere.


 

Dimensioni di installazione


 

Scegliere una vascasignifica innanzitutto aver valutato, nel proprio bagno, lo spazio adisposizione da destinare per questa particolare installazione. Le vasche tradizionali hanno una dimensione standard di cm 170x70, ma esistono numerose soluzioni “salvaspazio”con misure differenti ma altrettanto comode.


 

Una volta stabilito lospazio e definito quindi il posizionamento, potrai scegliere tra vasche rettangolari, angolari, ovali e asimmetriche.


 

Vasche da bagno: rettangolari, angolari oasimmetriche


 

Queste le tre tipologie divasche progettate, in primis, per essere installate a parete, occupando il piùdelle volte uno spazio ad angolo oppure ad incasso.


Fra le più gettonate, levasche da bagno rettangolari, risolvono molteplici problematiche in fase diinstallazione. Grazie al loro design simmetrico, questo genere di vasche siadatta a qualsiasi stanza da bagno e risulta essere una scelta di gusto edesign che salvaguarda anche il portafoglio.


Nei casi in cui sonorichieste delle soluzioni salvaspazio, le vasche angolari risultano essere lemigliori, in quanto permettono di impegnare in misura meno invadente un angolodella stanza bagno, pur garantendoti comodità di seduta. Sono comunqueconsigliate in bagni medi o grandi.


Una vasca da bagnoasimmetrica è invece l’opzione da prendere in considerazione quando avrainecessità di ottimizzare lo spazio a parete o ad angolo. Con la scelta diinstallazione a sinistra o a destra, questo tipo di vasca è perfetta se cerchicomfort e design allo stesso tempo.


 

Vasca ovale e freestanding


 

E se hai un bagno spaziosoallora non ti resta che scegliere un modello freestanding, da installaredistanziato dalle pareti oppure al centro della stanza. Una scelta dal forteimpatto estetico e dal design moderno. E se quelle angolari e asimmetriche nonprevedono questo tipo di installazione, le vasche ovali si prestano inparticolar modo alla causa, donando uno stile “contemporary chic” a tutto l’ambiente.


 

Quali materiali


 

A seconda dei materialicon cui sono realizzate, cambiano le caratteristiche di resistenza, sicurezza,pulizia ed estetica delle vasche da bagno.


Nello specifico, una vascain acrilico, oltre ad essere semplice da movimentare ed installare, è piùsicura in termini di caratteristiche antiscivolo. Questo materiale si presentainoltre molto resistente agli urti e facile da pulire vista la non porosità.L’acrilico è un materiale antibatterico che tende a mantenere colore eluminosità nel tempo.


Anche le vasche in resinarisultano durevoli nel tempo, vista la possibilità di riparare con facilitàquesto materiale. Si tratta inoltre di un prodotto antibatterico, facile dapulire e confortevole perché caldo al tatto.


Leggere e resistentiall’ usura sono infine le vasche in Solid Surface, un materiale riconosciuto peressere anche antibatterico e antimacchia grazie alla sua superficie non porosa.Impiegato soprattutto nella realizzazione di prodotti di design, questomateriale rende la tua vasca vellutata al tatto.


 

Se hai deciso di riservarenel tuo bagno uno spazio per la vasca, non ti resta che sfogliare il nostrocatalogo on-line e scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.