Sanitari bagno

Vasca freestanding: perfetta sintesi tra modernità e gusto retrò

Vasca freestanding: perfetta sintesi tra modernità e gusto retrò

Hai un’ampia sala da bagno o una spaziosa camera da letto? Devi installare una vasca da bagno e sei stufo dei soliti modelli con design tradizionale? Se la risposta è sì una soluzione innovativa c'è, ottima sintesi tra modernità e accenti retrò, ed arriva dallo sconfinato universo della ceramica da bagno: si chiama vasca freestanding (detta anche centro stanza). 


Non tutti, infatti, sono contenti di utilizzare la doccia, o come dicevamo poc’anzi, di affidarsi alle solite vasche da bagno con disposizione standard; dopo una lunga e magari impegnativa giornata di lavoro non c’è nulla di più rigenerante che concedersi una rinfrescata in una spaziosa vasca, meglio ancora se posizionata al centro della propria stanza per aumentare la sensazione di benessere. 


Per queste esigenze specifiche la soluzione ideale è rappresentata dalle vasche freestanding. In molti casi si tratta di elementi davvero molto particolari, per forme e dimensioni; alcune di esse hanno un impatto visivo davvero molto bello e scenografico. A queste vasche viene riservata una installazione particolare, che può avvenire persino in ambienti diversi dal bagno, come la living room o la camera da letto. 


In commercio è possibile rintracciare vasche da bagno freestanding in tre forme specifiche: ovale, squadrata e irregolare. Una vasca freestanding donerà al tuo bagno un fascino e un’eleganza senza pari, offendo soluzioni adatte a qualunque stile, dal retrò al design più moderno e contemporaneo. In questo articolo ci soffermeremo particolarmente su questo modello di vasca, che rappresenta un prodotto di nicchia, la cui scelta è comunque condizionata, in primis, dalle dimensioni degli ambienti di cui si dispone. Infatti, per spazi più angusti, più comunemente si ricorre all’utilizzo delle vasche da incasso.


Vasca freestanding: una scelta di tendenza


Come dicevamo le vasche freestanding vengono chiamate anche vasche centro stanza oppure vasche ad angolo. Si stanno affermando con forza sempre maggiore sul mercato e rappresentano una scelta di tendenza per chi desidera conferire un tocco di ricercatezza al proprio arredo bagno. Nel 2018 si è registrato un vero e proprio boom di consensi per questo tipo di prodotto. Ma perché scegliere una vasca freestanding? 


Proviamo a rispondere a questa domanda. In primo luogo, preferendola, sarai tu stesso a decidere in che punto esatto volerla sistemare, sia all’interno del bagno oppure nella tua stanza da letto; in ogni caso, otterrai un miglioramento del design dell’intero ambiente. C’è inoltre da considerare un altro aspetto: una vasca da bagno centro stanza non è attaccata al muro e, di conseguenza, provvedere alla sua manutenzione sarà molto più facile. L’offerta commerciale include anche modelli con piedini, con i quali la vasca risulterà sollevata di qualche centimetro dal pavimento. 


Veniamo ora a parlare delle dimensioni. Le vasche freestanding sono più piccole rispetto a quelle tradizionali ed hanno linee ed altezze dei bordi tali da consentire di poter comodamente appoggiare spalle, collo e testa, per un maggiore effetto relax. Vogliamo inoltre sottolineare che, per l’installazione freestanding, è necessario scegliere un modello omologato per il tipo specifico di posa, in altre parole progettato appositamente. E’ fondamentale, inoltre, avere una particolare predisposizione dell’impianto idrico, che sia diverso da quello tradizionale. 


Gli attacchi ai tubi dell’acqua, infatti, devono essere realizzati per forza di cose a terra piuttosto che a parete, come avviene nella maggior parte dei casi. Spesso, per evitare di arrecare dei danni al rivestimento, si preferisce aggiungere una pedana (e sufficiente una porzione di pavimento sopraelevata) all’interno della quale vengono sistemate le tubazioni. Affidarsi a maestranza specializzate è quindi fondamentale per un perfetto risultato finale.


Vasche freestanding: materiali e finiture


Per le vasche freestanding, a livello di materiali, le versioni in ceramica o in acciaio smaltato restano quelle più gettonate; tuttavia ci sono anche modelli realizzati con materiali più tecnici, infatti i vari brand sono sempre attenti ad immettere sul mercato proposte sempre più innovative. Al di là di tutto, il materiale non è più un elemento limitante per il design; lo è molto di più più la componente tecnica (come ad esempio la presenza dell’impianto idromassaggio). 


Per quanto riguarda le finiture, c’è davvero l’imbarazzo delle scelta, si trovano persino dei modelli in versione bicolore. Alcune aziende poi, oltre ad offrire una certa gamma di colori da catalogo, danno anche la possibilità di richiedere delle personalizzazioni, alla quali provvedono mettendo a disposizione delle colorazioni extra. Insomma se possiedi il giusto spazio, con una bella vasca da bagno freestanding farei davvero la differenza in termini di eleganza e raffinatezza.


Scegli la tua vasca freestanding con Ceramic Store


Se per il tuo bagno o camera da letto desideri l’installazione di una vasca freestandig, allora visita il nostro sito ceramicstore.eu per passare in rassegna una vasta gamma di modelli, tutti rigorosamente made in Italy, firmati dalle migliori aziende leader del settore. Se individui il modello che fa al tuo caso acquistalo subito, e in pochi giorni lavorativi avverrà la consegna, curata da corrieri specializzati. Siamo perfettamente in grado di garantire spedizioni sull’intero territorio nazionale (isole incluse). Acquista con noi e vedrai che è più semplice di quanto tu possa anche solo immaginare. E magari, perché no, scegli proprio un’elegante vasca freestanding.