Box doccia

Vasca da Bagno o Box Doccia: quale scegliere?

Vasca da Bagno o Box Doccia: quale scegliere?
Quando si sta realizzando un Bagno, o anche in caso di ristrutturazione di questo, fra i quesiti più ricorrenti vi è:
Vasca da Bagno o Box Doccia, quale scegliere per il mio Bagno?”.


Vasche da Bagno o Box Doccia: questo è il dilemma


Naturalmente la decisione, a meno che si abbia una gran quantità di spazio da consentire l’ospitare entrambe le opzioni, dipende tanto da fattori prettamente pratici, quanto il voler soddisfare dei criteri estetici per allinearsi al design complessivo dell’intero bagno.  
Quindi, un fattore da tenere in considerazione è quanto sia grande la stanza.

Se ci si vuole sicuramente orientare per delle Vasche da Bagno, nonostante non si disponga dello spazio necessario, ci si potrà indirizzare, ponendo la giusta attenzione, verso soluzioni di Arredo Bagno che sono decisamente salvaspazio. 

Ad esempio, un tipo di Vasca quadrata o con uno stile compatto occuperà certamente uno spazio minore rispetto ad una classica; oppure, virare verso una soluzione a semicerchio potrebbe favorire il recupero di centimetri utili senza dover rinunciare a qualcosa che si desidera. 

Le Vasche più quotate in questi frangenti sono le angolari, che impegnano due pareti, e ormai sono disponibili in un’ampia varietà di stili e grandezze, avendo come unico vincolo quello di dover essere installate in stanze da bagno con un angolo libero (a destra o a sinistra).

Nel caso si abbia la grande fortuna di disporre di un bagno di dimensioni più generose si potrà preferire tipologie di Vasche Freestanding o ad isola, che donano a tutto il bagno un effetto davvero lussuoso ed elegante.

Al contrario, se si vuol puntare ad una soluzione più pratica, ma esteticamente gradevole ed igienica, installare un Box Doccia è la scelta più consona. Lo si può scegliere di diverse grandezze, forme e materiali, passando da quelli più retrò a quelli più attuali come le Walk-in, spaziose e dal forte impatto visivo.


In ultimo, per chi non riuscisse a decidersi e non vuol rinunciare ad una delle due opzioni, esistono i Box Doccia Vasca, che uniscono in un’unica soluzione le due opzioni, traendone i vantaggi di entrambi. 


Alcuni suggerimenti pratici per scegliere fra Vasche da Bagno e Box Doccia


Al di là dei parametri estetici, questo tipo di scelta ha a che fare con la vita quotidiana, che implica una serie di realtà come quella di avere dei bambini in casa o, al contrario, anziani o persone con disabilità motorie. 

Nel caso dei più piccini, la Vasca sarà sicuramente più pratica da utilizzare per poter far loro il bagnetto. Al giorno d'oggi, esistono anche delle piccole vaschette da poter inserire nel Box Doccia per adagiarvi il neonato al momento del bagno, tuttavia diventa necessario avere il giusto spazio a disposizione in cui riporle.

In caso di persone anziane o con difficoltà articolari e motorie è consigliabile usare una cabina doccia con sportello e sedile integrato, nonché Piatti Doccia dello spessore di pochi centimetri, per favorire l'accessibilità nell’entrata. 

In definitiva, si sa che molto spesso la Vasca da Bagno è direttamente associata al benessere e al relax della persona rispetto alla cabina doccia. Tuttavia le docce moderne non sono assolutamente da meno, grazie all’installazione di Soffioni Doccia molto grandi e con getto a cascata, nonché di multigetti a parete, talvolta anche ad effetto idromassaggio. 

Quindi, il fattore comodità si ridurrà semplicemente al voler o meno stare all’in piedi durante il momento della doccia.

Dunque, considerato tutto ciò bisognerà basare la propria scelta su di alcuni fattori come: il gusto, lo stile di vita, le abitudini, le necessità presenti e future, lo stato di salute e l’età, nonché le proprie scelte di consumo.
Ma vi sono anche altri criteri da tenere in considerazione, ovvero:

 
  1) Lo Spazio e la Struttura dell’Ambiente
   2) La Pulizia
   3) L’Aspetto Estetico
   4) La Praticità
 
  5) Il Fattore Costi


In conclusione, prima di scegliere una Vasca da Bagno o un Box Doccia, bisogna avere alcuni piccoli accorgimenti, che potrebbero sembrare banali, ma in realtà ti aiuteranno a prendere una decisione che, col tempo, sarà rispondente a tutte le tue esigenze, non solo funzionali ma anche di design.