Sanitari bagno

Termoidraulica Ceramic Store: tutto l’occorrente per le riparazioni

Termoidraulica Ceramic Store: tutto l’occorrente per le riparazioni

Da qualche giorno sul nostro sito ha fatto il suo debutto la categoria ‘termoidraulica’ nella quale abbiamo messo insieme una serie di componenti, accessori e altri supporti utilissimi per piccole, medie e grandi riparazioni domestiche, edili ed industriali. Con questa nuova categoria, Ceramic Store è ancora più vicina al mondo di tecnici, professionisti e maestranze varie che, già da anni, seguono con interesse la nostra offerta commerciale. Il settore della  termoidraulicaè davvero molto vasto e si riferisce sia agli impianti sanitari e idraulici in senso stretto, sia a tutto ciò che riguarda gli impianti a gas e i più svariati sistemi di riscaldamento e raffreddamento. E’ bene evidenziare che scaldare, rinfrescare e produrre acqua sanitaria sono tutte operazioni che rendono un impianto termoidraulico assolutamente indispensabile all’interno di un’abitazione privata, ma anche di locali commerciali, uffici pubblici e privati, capannoni e magazzini industriali. Nello specifico un impianto termoidraulico:


    •  regola la temperatura interna degli ambienti;

    •  produce acqua calda per usi igienici e sanitari;

    •  conduce l’acqua potabile.


Termoidraulica: i tipi di impianti


E’ possibile distinguere diverse tipologie di impianti termoidraulici che si differenziano anche in base al tipo di fluido riscaldato e utilizzato per funzionare: ci sono impianti termoidraulici ad acqua calda, ad olio diatermico oppure a vapore. Tra gli impianti termoidraulici si distinguono:


    • Impianti di riscaldamento ( ad esempio la classica caldaia) dotati di generatori di calore alimentati a gas, a gasolio, a biomassa, energia elettrica ecc;

    •  Caminettistufe e termostufe a pellet con apparecchi ad energia radiante, che possono funzionare da veri e propri impianti termici;

    •  Impianti di climatizzazione e ventilazione, con doppia funzione di raffreddare e riscaldare;

    •  Impianti idrotermosanitari, per la sola produzione e distribuzione di acqua sanitaria;

    •  Impianti geotermici e pompe di calore, che riscaldano utilizzando l’energia geotermica della terra.


Insomma si tratti di diverse tipologie di impianti che, per funzionare al meglio, hanno bisogno di componenti adatti, che vanno sostituiti in occasione di rotture o di riparazioni periodiche. Ed è a questo punto che entra in campo l’offerta commerciale appositamente concepita e targata Ceramic Store.


Mastici e siliconi sigillanti: caratteristiche


In ambito edilizio trovano largo utilizzo mastici, siliconi e sigillanti. Si pensi ad esempio alla posa di sanitari a terra: in questo caso il lavoro sarà ultimato sigillando i sanitari con del silicone, per assicurare una perfetta tenuta. E’ bene precisare che tra siliconi, sigillanti e adesivi spesso si fa molta confusione, con il concreto rischio di scambiare inopportunamente gli uni con gli altri. Troppo spesso, infatti, con genericamente con il termine silicone si definiscono tutti questi prodotti chimici che, in realtà, hanno caratteristiche ben precise e che variano di categoria in categoria. Insomma le differenza tra i vari sigillanti possono essere rilevanti. Proprio per questi motivi è bene classificare bene questi diversi tipi di prodotti. E’ opportuno distinguere tra:


    • siliconi ( con un'ampia scelta di siliconi acetici e acrilici);

    • colle e adesivi (sigillanti adesivi ibridi) che trovano ampio utilizzo in diversi campi di applicazione.


Siliconi sigillanti: come scegliere il migliore?


Una scelta nella è difficile da operare in quanto ogni prodotto chimico ha le sue peculiarità e, quindi, è molto complesso indicare quale sia il migliore sigillante se non si conoscono nel dettaglio i tipi di supporto e i campi di applicazione. Tuttavia, nonostante la doverosa premessa appena fatta, è comunque possibile suddividere i sigillanti in tre grandi categorie. Le riportiamo si seguito.


    • Sigillanti siliconici: assorbono e compensano gli stress meccanici, resistendo ottimamente agli agenti atmosferici e chimici;

      

    •  Sigillanti acrilici: molto adatti per i lavori di restauro e sono sovraverniciabili;

    •  Sigillanti ibridi: garantiscono un’elevata resistenza agli acidi, solventi e carburanti; sono sovraverniciabili e non temono il continuo contatto con l'acqua


Insomma credo che abbiamo fornito alcuni tra gli elementi più importanti per conoscere più da vicino il mondo della termoidraulica. Rinnoviamo ancora l’invito a visionare l’apposita sezione predisposta sul nostro store  ceramicstore.eu . Se trovi l’articolo desiderato puoi acquistarlo direttamente online in pochi e semplici passaggi. La Ceramic Store effettua consegne in tutta Italia, isole incluse, azzerando così ogni distanza geografica.