Riscaldamento

Termoarredo, i vantaggi di una fonte di calore concentrata

Termoarredo, i vantaggi di una fonte di calore concentrata

L’ambiente bagno è uno di quelli da rendere il più possibile comodi e funzionali considerato che, in esso, vi trascorriamo momenti di puro relax dedicati alla cura e alla bellezza personali. E’ importante, da un lato, organizzare al meglio lo spazio e, dall’altro, tenere anche conto della temperatura ottimale da destinare alla stanza, in rapporto alle varie stagioni dell’anno. 


Senza dubbio in inverno, infatti, complici le rigide temperature, c’è bisogno di un calore maggiore, meglio ancora se concentrato; ed ecco che allora proprio nel bagno, luogo in cui si tende a stare non propriamente vestiti, una sorgente di calore potenziata può fare la differenza. In una prospettiva simile gioca un ruolo fondamentale il termoarredo, considerato tra i componenti fondamentali nell’ambito dell’arredo bagno. 


Nel linguaggio comune il termoarredo viene detto anche scaldasalviette perché, sui suoi tubolari, è possibile disporre asciugamani e indumenti intimi, anche semiumidi, e trovarli belli caldi magari all’uscita dal box doccia o dalla vasca. Ad ulteriore rirpova di quanto appena detto segnaliamo che, in commercio, esistono alcuni modelli con comodi appendini, utili per appendere ad esempio accapatoi o maglie da riscaldare. 


Insomma si tratta di una soluzione, quella del termoarredo, che unisce la praticità alla comodità. In questo articolo lo staff della Ceramic Store vuole offrirti una panoramica completa sui vari tipi di termoarredo, così che tu possa farti una idea precisa prima di effettuare un eventuale acquisto.


Cos’è un termoarredo? Scopriamolo insieme


Prima di avventurarci nella descrizione dei vari tipi di modelli presenti sul mercato, ci sembra doveroso partire dalla basi. Cos’è un termoarredo-scaldasalviette? E’ presto detto. Si tratta di un radiatore che presenta dimensioni ridotte e che può trovare utilizzo come un tradizionale termosifone, oppure assumere le sembianze di particolari modelli elettrici. I modelli più classici di termoarredi hanno una tipica forma a ‘scaletta’ costituita da tubi orizziontali paralleli tra loro, grazie ai quali si propagherà un piacevole calore in tutto l’ambiente. 


Diaciamo che, di solito, si sceglie di acquistare un termoarredo per il proprio bagno, proprio per godere di tutti i vantaggi di una fonte di calore più concentrata, ideale per spazi di pochi metri quadrati. Ciò non toglie, però, che in commercio è possibile trovare modelli di scaldasalviette compatibili per essere installati in ambienti domestici diversi dal bagno. I materiali di costruzione impiegati per i termoarredi sono gli stessi dei termosifoni: parliamo quindi della ghisa, dell’alluminio e dell’acciaio. Ognuna di queste materie prime ha delle caratteristiche particolari. 


La ghisa, ad esempio, trattiene maggiormente il calore, quindi anche quando il riscaldamento verrà spento il termoarredo continuerà ad essere caldo; l’alluminio, invece, si scalda e si raffredda velocemente ma, essendo un materiale più duttile, è anche quello che offre più possibilità di forme e design; infine, l’acciaio, rappresenta il giusto compromesso, una via di mezzo perché trattiene più calore dell’alluminio ma meno rispetto alla ghisa. Ci sono poi anche versioni in ceramica o vetro.


Termoarredi: i vari modelli in commercio


In versione idraulica o elettrica, il termoarredo è sempre più spesso un elemento multifunzione e decorativo. Forme, colori e rivestimenti sono tutte componenti che definiscono l’estetica di questo complemento d’arredo altamente personalizzabile. Alcuni modelli presentano forme talmente ricercate e particolari da farli assurgere alla categoria di termoarredi design (ampia gamma disponibile su ceramicstore.eu). Gli scaldasalviette elettrici, invece, sono di facile installazione e sono ideali per tutti gli ambienti nei quali non c’è un impianto di riscaldamento. 


Gli scaldasalviette elettrici, bianchi o cromati che siano, funzionano grazie al riscaldamento di un particolare liquido termovettore che si trova all'interno ed termostato di sicurezza e che serve a regolare la temperatura. Dunque, questi componenti funzionano tramite l'utilizzo della corrente elettrica, essenzialmente grazie ad una resistenza a forma di serpentina. La resistenza determina la potenza dello scaldasalviette, la quale è variabile e può andare dai 50 fino ai 300 Watt, a seconda dello spazio da riscaldare. 


E’ possibile gestire i consumi relativi ad un termoarredo elettrico tramite la regolazione del termostato digitale, che consente la regolazione della resistenza. Veniamo ora ai termoarredi idraulici, generalmente ad alta temperatura; essi sono collegati direttamente all'impianto di riscaldamento e funzionano sostanzialmente come un normale termosifone. 


Lo scaldasalviette idraulico sarà quindi in funzione solo quando sarà acceso anche l'impianto di riscaldamento. In commercio, ci sono anche i termoarredi misti. Essi si collegano al sistema di riscaldamento centrale alla stregua di qualsiasi altro radiatore ma, come dice il nome stesso, hanno un funzionamento un po’ diverso dagli altri tipi: sono infatti caratterizzati dalla presenza di un elemento elettrico riscaldante, il che significa che questi possono essere utilizzati anche indipendentemente dal sistema di riscaldamento centrale, offrendoti un maggiore controllo e flessibilità.


Termoarredi: tutti i modelli da Ceramic Store!


Se pensi che ti abbiamo chiarito qualche dubbio e ti senti pronto per un acquisto più consapevole di un termoarredo, allora non esitare e collegati al nostro sito web ceramicstore.eu . Cliccando sulla categoria ‘termoarredo’ si aprirà un menù a tendina che ti consentirà di selezionare la tipologia di prodotto che più preferisci. Ognuno degli articoli è corredato di scheda tecnica e foto, che ti consentiranno di conoscere tutte le potenzialità del prodotto. La Ceramic Store ti propone: termoarredi bagno, termoarredi design, termoarredi elettrici e, inoltre, anche tanti accessori per termoarredi. 


Acquistare con noi e semplicissimo! Puoi farlo in poche e semplici mosse, prenotando direttamente da nostro portale. Dopo aver effettuato l’ordine e selezionato una delle modalità di pagamento previste, riceverai una conferma di avvenuta presa in carico della richiesta. Da questo momento in poi, entro pochi giorni lavorativi (variabili a seconda della tipologia del prodotto scelto) riceverai la merce, tramite corrieri specializzati. Garantiamo consegne sull’intero territorio nazionale, azzerando così ogni distanza geografica!