Riscaldamento

Stufa a pellet: ecco i buoni motivi per acquistarla

Stufa a pellet: ecco i buoni motivi per acquistarla

Quanto costa riscaldarsi! E’ questa una delle esclamazioni più ricorrenti alla vista di una bolletta con un importo non proprio leggero. Con l’avvento della stagione invernale, si sa, non ci si può esimere dal riscaldarsi. In alcune zone d’Italia e del mondo, a causa di temperature rigidissime, diventa un’esigenza assoluta e prioritaria. 


Ed ecco che allora entrano in funzione stufe, termosifoni, caldaie ecc., tutti componenti il cui utilizzo costa eccome! In questi tempi segnati dalla crisi economica ogni possibilità per risparmiare qualche euro non deve essere assolutamente trascurata. A tal proposito lo staff delle Ceramic Store vuole concentrarsi particolarmente sulle stufe a pellet che, negli ultimi anni, hanno visto incrementare in modo vertiginoso le loro vendite. Ma è davvero conveniente una stufa a pellet? 


Di getto ci viene di rispondere sì, assolutamente. Ma prima di di avventurarci tra i vari modelli presenti in commercio, ci sembra opportuno spendere due parole sul loro funzionamento e sul pellet. Quest’ ultimo è un combustibile di origine naturale e, alla vista, si presenta in forma di cilindretti legnosi; il pellet si ottiene dalla segatura di legno (scarti di lavorazione), che viene poi sottoposta, tramite macchinari specifici, ad altissime pressioni. Il risultato finale è quello di tanti piccoli cilindretti tenuti insieme da una sostanza naturale presente nel legno e chiamata "lignina". 


Possiamo affermare dunque che il pellet è un prodotto 100% naturale, non inquinante. Stando così le cose, scegliendo una stufa a pellet, potrai godere di tutti i benefici che ne conseguono in termini di consumi al ribasso. La stufa a pellet è quindi un modo alternativo di riscaldarsi, efficace e che è destinato a conquistare una fetta di mercato sempre più vasta.

 

Stufa a pellet, come scegliere il modello più adatto?


Per rispondere a questa domanda è necessario, prima di tutto, chiarire che una stufa a pellet normale, diciamo così basic, non è in grado di riscaldare da sola un appartamento di 100 mq. Anche se si scegliesse, infatti, un modello con una potenza molto elevata comunque, da solo, riuscirebbe a riscaldare soltanto il locale dove è avvenuta l’installazione, a discapito di tutti gli altri. 


Questo problema è risolvibile optando però per una stufa a pellet canalizzata (visita il sito web ceramicstore.eu); si tratta di una tipologia che riesce a riscaldare perfettamente un intero appartamento. L’aria calda si propaga in tutte le stanze, tramite la predisposizione di specifici canali. Si tratta quindi di una soluzione che risponde ad un’esigenza specifica (grosse superfici da riscaldare) ma che ha, però, un costo più elevato. Una stufa canalizzata, infatti, avrà un prezzo maggiore rispetto ad una normale stufa a pellet. 


Quindi, stando così le cose, possiamo affermare che una comune stufa a pellet è la scelta ideale se bisogna rendere caldo un unico ambiente, al massimo di 80 mq. E' quindi indicata per chi ha la necessità di riscaldare una o due stanze attigue, in cui passa magari la maggior parte delle giornate invernali. Quindi, per chi abita in un piccolo appartamento o casa (non più di 80 mq come ribadito già in precedenza), la stufa a pellet potrebbe rappresentare una soluzione ideale e un' ottima alternativa al costoso metano, permettendo di risparmiare anche diverse centinaia di euro in un solo inverno. 


Quelle appena descritte sono tutte valutazioni che dovrai fare attentamente prima di effettuare l’acquisto, per evitare di fare la scelta sbagliata. Se da solo non riesci a documentarti abbastanza, fatti illuminare dai preziosi consigli di tecnici competenti e specializzati.


Stufa a pellet, installazione perfetta in poche mosse


Per mettere in funzionamento per la prima volta e correttamente una stufa a pellet ci sono dei passaggi precisi da da compiere; pertanto, è sempre un bene farsi assistere da personale competente e specializzato. L’installazione dovrà essere scrupolosa e dovrà riguardare, in modo particolare, due elementi:


• il condotto di areazione;


• la costruzione di una canna fumaria.


Il primo passo da compiere dovrà essere quello di decidere, dopo un’attenta valutazione, dove installare la stufa a pellet. Il suo posizionamneto, infatti, dipende da vari fattori:


• l’appoggio;


• la presa d’aria esterna (per l’alimentazione d’aria);


• il tubo di scarico per la canna fumaria.


Occorre tuttavia precisare che, in commercio, esistono modelli di stufe a pellet senza canna fumaria, ma che necessitano comunque di una tubazione di scarico, di dimensioni ridotte – 8cm di diametro e non meno di 2 m di altezza – per eliminare i fumi che comunque si originano dalla combustione del pellet. Se ti abbiamo convinto, non esitare. Acquista la tua stufa a pellet da Ceramic Store!


Stufe a pellet: qualità e convenienza da Ceramic Store


Se ti sei lasciato affascinare dal mondo delle stufe a pellet, tutte a basso impatto ambientale e con consumi estremamente ridotti, allora affidati a Ceramic Store, azianda giovane e dinamica, in netta espansione nel campo dell’e-commerce, con circa 5mila prodotti caricati sullo store online (collegati all’indirizzo ceramicstore.eu). Potrai consultare, alla categoria ‘riscaldamento’ un ampia gamma di stufe a pellet, stufe a pellet canalizzate, stufe a pellet idro. 


Acquistare con noi è semplicissimo: in poche mosse può selezinare il prodotto che preferisci, effettuare l’ordine scegliendo una delle modalità di pagamento contemplate dalla nostra azienda e, in pochi giorni lavorativi, riceverai la merce tramite corrieri specializzati. Noi delle Ceramic Store non ci fermiamo mai e lavoriamo ogni giorno, con determinazione, per coprire spedizioni in tutta Italia, isole incluse.