Aggiornamenti

Stai per ricevere un nostro ordine? Ecco cosa fare prima di aprire il pacco

Stai per ricevere un nostro ordine? Ecco cosa fare prima di aprire il pacco
L'arrivo del tuo ordine è un momento davvero delicato, con i giusti accorgimenti ci aiuterai a risolvere eventuali problematiche rendendo il tuo acquisto più che soddisfacente.
Alla consegna è necessario apporre una firma sul documento di trasporto per ricevuta. Prima di farlo, verifica che:
  • il nome indicato sul collo sia quello utilizzato in fase d’ordine;
  • il numero dei colli consegnati corrisponda a quello indicato nel ddt del corriere;
  • l'imballo risulti integro, non danneggiato;

Alla ricezione della merce, ti ricordiamo di CHIEDERE SEMPRE DI FIRMARE CON RISERVA SPECIFICA DI CONTROLLO anche se il pacco sembri essere visibilmente integro, in quanto la legge indica che sia un suo diritto, ma anche un suo dovere, firmare con riserva di controllo.  La norma che disciplina il contratto di trasporto di cose (art. 1698 CC) stabilisce che il ricevimento senza riserve delle cose trasportate impedisce al destinatario di denunciare al vettore i danni delle cose trasportate, tranne nel caso di dolo o colpa grave del vettore, per tale motivo capirà che risulta difficile aprire un sinistro con il corriere per il danno arrecato. Se il pacco risulta visibilmente rotto e si sentono rumori di cocci/vetro, ti consigliamo di rifiutarlo e segnalarcelo subito.
Una volta completato l'iter alla ricezione, ti chiediamo di aprire il pacco entro 3 giorni dalla sua ricezione per accertare che sia proprio il prodotto ordinato e che non sia danneggiato.
Qualora dovesse essere danneggiato, ti chiediamo di contattarci subito per avviare le pratiche istruttorie sulla spedizione: il tempismo aiuterà noi a risolvere velocemente eventuali problemi sopraggiunti nel trasporto e te ad essere rifornito di un nuovo prodotto nel più breve tempo possibile. 

ATTENZIONE: Durante la prima fase della pandemia, i corrieri, per ovvi motivi di distanziamento, non erano tenuti alla firma della ricevuta, ma in questa fase non ci sono più limiti, qualora vi fosse detto il contrario non è a norma di legge.

N.B=
Nel caso in cui il documento di trasporto del corriere venga sottoscritto senza alcuna segnalazione, non saremo in grado di accettare reclami circa danni esteriori o mancata corrispondenza del numero dei colli.


Non ho ricevuto tutta la merce ordinata, cosa devo fare?


Se hai ricevuto solo una parte della merce è importante che tu ce lo segnali subito.
Se sei certo di aver controllato che alla ricezione del pacco il numero di colli corrisponde a quello che hai ricevuto e di aver fatto tutte le verifiche che ti abbiamo suggerito in questo articolo, allora è possibile che il tuo ordine sia stato parzialmente evaso. Avresti dovuto ricevere una comunicazione all'e-mail che hai lasciato in fase d'ordine in cui ti avvisavamo della spedizione parziale. Se non l'hai ricevuta contattaci per sapere di più sullo stato dell'ordine.


Voglio rendere il prodotto per motivi diversi dal danneggiamento


Nel caso tu volessi rendere il prodotto ed avviare quindi la procedura di reso, ricorda che hai 14 giorni lavorativi per comunicarcelo aprendo un ticket via email all'indirizzo resi@ceramicstore.eu
Al fine di tutelare i nostri clienti e al contempo garantire la tutela di entrambe le parti nel rispetto delle normative sulla vendita e il diritto di recesso, ti preghiamo di seguire le seguenti indicazioni in caso di reso:
  • Quando ricevi il pacco ricorda sempre di fare attenzione a non rompere l’imballo, ti servirà nel caso in cui volessi decidere di restituirlo. Non accettiamo la merce restituita in imballi non originali oppure compromessi o danneggiati.
  • Una volta ricevuto il pacco hai 14 giorni lavorativi (lunedì-sabato) di tempo per esercitare il tuo diritto di recesso.
  • Prima di spedire il pacco accertati di esserti messo in contatto con noi ed averci inviato foto del prodotto così come ricevuto e dell’imballo da te realizzato.
  • Non chiudere il pacco se non hai prima inserito all’interno il prodotto in tutte le sue parti (compresi manuali e istruzioni);
  • Il prodotto deve arrivare da noi così come lo hai ricevuto, quindi utilizza sempre tutte le protezioni (pluriball, incarti e pallet) così come erano state inserite per la spedizione;
  • Non applicare adesivi direttamente sullo scatolo originale: puoi decidere di aggiungere un ulteriore scatolo in cui inserire quello originale, oppure incartare quello originale ed applicare l‘adesivo sull’incarto;
  • E’ necessario che l’imballo e il prodotto arrivino intatti affinché ti venga riconosciuto il rimborso per intero, ti consigliamo quindi di prestare molta attenzione così da evitare danni al prodotto in fase di spedizione.

NB: Se hai acquistato un copriwater e hai rotto o tolto completamente la pellicola che lo protegge e rende igienico, non potrai renderlo. In questo caso il reso verrà rifiutato.

Ricorda infine che:

-Qualora il motivo del reso è legato ad un problema o un malfunzionamento del prodotto all’apertura del pacco, il reso è a carico di CeramicStore. In tutti gli altri casi il reso è a carico del cliente; 
-Il diritto di recesso è escluso nei casi elencati nell’art. 59 del D.lgs. 205/2006 e in particolare se hai richiesto una personalizzazione della merce o la realizzazione di un prodotto su misura;
-Il diritto di recesso previsto nel Codice del Consumo, riguarda solo il consumatore che è “la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale [...]". Pertanto, se sei titolare di una Partita Iva non potrai esercitare il diritto di recesso disciplinato nel Codice del Consumo.