Tutorial

Soffione doccia: guida alla corretta pulizia

Soffione doccia: guida alla corretta pulizia

Chiunque abbia un soffione nel proprio bagno sa bene che, per conservarlo al meglio nel tempo, è necessario pulirlo periodicamente. Calcare e sporco incrostato sono infatti i nemici numero e possono determinare un cattivo funzionamento del soffione, che dovrà essere smontato per essere pulito. Uno dei primi segnali di cattivo funzionamento è il minore apporto d’acqua, che viene erogata anche con una potenza più debole. E’ un problema molto diffuso per il quale bisogna intervenire subito, senza aspettare che il soffione cessi del tutto di funzionare. In una prospettiva simile devi quindi rimuovere, periodicamente, calcare ed incrostazioni; soltanto così allungherai la vita al tuo soffione! 


Tutta la rubinetteria da bagno è esposta a simili rischi e in modo particolare il soffione, che è formato da tanti piccoli fori dai quali fuoriesce l’acqua; sono proprio queste piccolissime aperture che tendono ad otturarsi a causa di impurità varie e residui contenuti nell’acqua. Se non intervieni tempestivamente ai primi segnali, l’occlusione dei forellini potrebbe diventare totale, costringendoti a sostituire il soffione. In questo articolo vogliamo fornirti consigli utili per limitare i danni, spiegandoti come procedere per effettuare una corretta pulizia.


Pulizia soffione: per prima cosa, smontalo


Per una pulizia accurata del tuo soffione, il primo passaggio obbligato è lo smontaggio. Nello specifico devi svitare il soffione dal braccio doccia sul quale è installato e tramite il quale è fissato a muro. Una volta eseguita questa prima operazione, assolutamente indispensabile, potrai procedere alla pulizia vera e propria. Ma come si pulisce un soffione? E’ semplice, vediamolo insieme! Procurati una bacinella di dimensioni adeguate a contenere il soffione; poi versa, in uguali quantità, acqua calda ed aceto.  A queste mescolanza aggiungi anche del bicarbonato, per un risultato finale davvero ottimale. 


Se per caso non hai dell’aceto, allora sappi che puoi usare, in alternativa, del succo di limone. Dopo aver preparato il composto puoi immergere il soffione e lasciarlo nella bacinella per una notte. L’indomani non dovrai fare altro che prendere il soffione e sciacquarlo accuratamente. Per una pulizia davvero professionale procurati un vecchio spazzolino e passalo sui forellini. Se ti accorgi che c’è ancora qualche ostruzione, allora cerca di rimuoverla con un ago da cucito. Alla fine delle operazioni, rimonta il tuo soffione sul braccio doccia ed il gioco è fatto!


Soffione doccia con ugelli anticalcare: il più richiesto

 

Se non hai molto tempo da dedicare alla manutenzione del soffione, allora opta per un modello appositamente ideato per una pulizia facilitata. I soffioni di ultima generazione hanno quasi tutti ugelli in gomma o in silicone, progettati proprio per impedire la formazione del calcare. Si tratta del sistema Easy Clean che, traducendo, significa 'facile pulizia'. In alcuni modelli questi ugelli, sono removibili e sostituibili all’occorrenza. 


Contrariamente a quanto tu possa pensare, acquistare un soffione del tipo appena descritto non ti costerà un capitale! I prezzi sono davvero accessibili, per tutte le tasche! Consulta l’apposita sezione ‘soffioni doccia’ del nostro store online ceramicstore. eu dalla quale potrai visionare una vasta gamma di prodotti, alcuni dei quali dotati anche di tecnologia brevettata Water Saving, per ridurre al minimo gli sprechi d’acqua. Cosa aspetti allora? Acquista con noi il miglior soffione al minor prezzo, provare per credere!