Arredo bagno

Secondo bagno: come attrezzarlo e quanto costa

Secondo bagno: come attrezzarlo e quanto costa

Il bagno è uno degli ambienti più vissuti di un’abitazione. Pertanto, è opportuno organizzarlo al meglio, scegliendo componenti di buona fattura, con un design accattivante, ma sempre con l’occhio puntato alla praticità d’utilizzo. E’ proprio nel bagno, infatti, che trascorriamo momenti di puro relax, dolci e rilassanti parentesi dedicati alla cura e al benessere personali, magari alla fine di un’estenuante giornata lavorativa. 


Ma cosa accade quando, in una casa, vi è un solo bagno? Certamente ne scaturiscono disagi, soprattutto con nuclei familiari numerosi. Routine che corre su orari diversi, esigenze specifiche e ritmi personali concorrono, spesso, a far insorgere l’esigenza di allestire un secondo bagno, proprio per evitare affollamenti davanti alla porta e lunghe attese. Ma questa decisione può essere determinata anche dal fatto che l’unico bagno magari è situato in una posizione poco felice, ad esempio accanto alla cucina o lontano dalle camere. 


In questo articolo vogliamo affrontare proprio questo argomento, con un’attenzione particolare ai costi in linea di massima necessari per mettere su una sala da bagno secondaria. L’obiettivo dello staff della Ceramic Store è quello di offrirti una panoramica di alcune delle possibili soluzioni, con i relativi costi, in modo tale che tu possa farti un’idea su come procedere.


Secondo bagno: quali i costi?


Veniamo ora a dire qualcosa sui costi. Premettendo che è quasi praticamente impossibile parlare di cifre precise, possiamo comunque affermare che, ad esempio, per realizzare un secondo bagno di dimensioni medie, possono volerci all’incirca trai  7 e i 10 mila euro. Tieni conto che i costi cambiano molto in rapporto anche alla qualità dei componenti che si scelgono, dei rivestimenti, del mobilio ecc. 


Analizziamo un caso che spesso ricorre nelle abitazioni, ovvero quello di dover realizzare un secondo bagno in una zona lontana dal primo; naturalmente dovrai tenere conto della distanza tra il nuovo bagno e la colonna di scarico delle acque nere dell’abitazione e, se è davvero notevole, allora dovrai creare un secondo bagno senza scarico e , pertanto, diretto nella colonna principale. Sarà quindi indispensabile optare per un sanitario con trituratore (il cui costo s’aggira, mediamente, intorno ai 350 euro), oltre che a far passare lo scarico nel pavimento fino alla colonna di scarico del vecchio bagno. Fatto questo, potrai quindi procedere ad installare tutti gli altri sanitari e a posare pavimenti e rivestimenti


Un’altra ipotesi è quella ci creare un secondo bagno in un punto dell’abitazione particolare, quale può essere una taverna o, addirittura, un’area senza finestre. Il risultato sarà quello di ottenere un secondo bagno cieco, non ventilato; pertanto dovrai provvedere tu a creare un sistema di ventilazione adeguato per scongiurare cattivi odori. 


Le due situazioni di cui  ti abbiamo parlato sono quelle che più spesso, noi della Ceramic Store, ci troviamo a dover fronteggiare, cercando di supportare al meglio i nostri clienti. Comunque, realizzare un secondo bagno, comporta di dover compiere varie operazioni, ad ognuno delle quali si associa un costo medio di mercato. Cerchiamo di analizzare insieme un po’ il tutto indicando dei costi indicativi.


• Rimozione del vecchio pavimento: circa 50 euro al mq;


• Realizzazione del massetto in cemento: circa 20 euro al mq;


• Realizzazione dell’impianto di carico e scarico dell’acqua (soltanto nel caso in cui gli allacci all’impianto idrico già siano esistenti): circa 700 euro;


• Realizzazione dell’intero impianto idraulico: a partire da 1500 euro circa;


• Realizzazione opere murarie (ad esempio muro divisorio): 80 euro al mq;


• Acquisto e installazione di sanitari salvaspazio (lavabo e rubinetterie): circa 900 euro;


• Realizzazione sottofondo doccia e installazione piatto doccia con box: da 600-700 euro all’incirca;


• Montaggio di una ventola per la ventilazione forzata: a partire da 200 euro;


• Intonacatura: all’incirca 20/30 euro al mq;


• Piastrellatura : all’incirca 15/25 euro al mq: prezzo variabile sia a seconda del numero di tagli che del tipo di posa. In aggiunta al costo delle piastrelle che, generalmente, parte da un minimo di 5 euro al mq;


• Smaltimento a discarica dei materiali di scarto - 9 euro al mc. Tieni conto, inoltre, che dovrai anche confrontarti con eventuali costi di progettazione.


Crea un secondo bagno a budget limitato


Abbiamo visto quindi che creare un secondo bagno implica, inevitabilmente, compiere alcuni passaggi con costi precisi. Il problema non si pone tanto se si ha una certa possibilità economica. Ma come fare, invece, se si dispone di un budget limitato? Al riguardo, vogliamo darti alcuni piccoli consigli. Per prima cosa, confronta i preventivi di almeno tre ditte diverse, così da individuare la migliore offerta a parità di prestazioni erogate, riuscendo così ad avere un’idea sul costo medio di mercato.


Per la scelta dei sanitari, invece, punta su modelli dal design standard; acquistali in set così da ottenere un buon prezzo (collegati al nostro sito ceramicstore.eu per visionare una vasta gamma di soluzioni a prezzi davvero competitivi). Per la scelta dei mobili, punta tutto su composizioni dal design essenziale ma di buon gusto, senza troppe pretese, così da non rinunciare a nulla in termini di praticità di utilizzo. Anche in questo caso Ceramic Store ti propone alcune gradevoli composizioni a mobili sospesi o a terra, firmate Falegnameria Adriatica, alcune delle quali hanno dei prezzi di poco superiore ai 350 euro.


Arreda il tuo secondo bagno con Ceramic Store


Per attrezzare al meglio la tua seconda sala da bagno, affidati all’esperienza di Ceramic Store. Collegandoti al nostro portale (ceramicstore.eu) potrai consultare una vasta gamma di articoli delle categoria: rubinetteria, sanitari, piatti doccia, accessori bagno, termoarredo, box doccia, arredo bagno ecc. Insomma da noi potrai trovare tutto per il tuo bagno e non solo! Siamo un’azienda specializzata nell’e-commerce. E’ possibile infatti acquistare direttamente dal nostro sito, in poche e semplici mosse. Garantiamo spedizioni sull’intero territorio nazionale, potendo contare sul supporto di una rete di corrieri specializzati. Cosa aspetti allora? Visita subito il nostro sito e porta a casa la migliore offerta al minor prezzo.