Sanitari bagno

Sanitari monoblocco con cassetta integrata: compatti e gradevoli

Sanitari monoblocco con cassetta integrata: compatti e gradevoli

Siete alle prese con la costruzione oppure con la ristrutturazione del vostro bagno? Non c’è possibilità, per ragioni tecniche riconducibili all’impianto idraulico, di montare la cassetta di scarico in alto? Nessun problema, in commercio esiste la soluzione per queste esigenze particolari: si tratta dei sanitari monoblocco, compatti e belli da vedersi, differenti tra loro per stile e design, con cassetta di scarico integrata (è il caso specifico del water). In questo articolo, parleremo proprio di questo tipo di prodotto, cercando di tratteggiarne le peculiarità principali.

  

La ceramica: unico materiale per i sanitari monoblocco


I sanitari monoblocco uniscono l’eleganza dei sanitari a terra o a parete alla praticità di una cassetta a vista che evita la necessità di interventi in muratura. Come dicevamo poc’anzi, è proprio la struttura dell’impianto idraulico a determinare la scelta di sanitari monoblocco, ogni qualvolta non è possibile installare in alto la cassetta di scarico. Veniamo ora a parlare dei materiali, anzi del materiale! Il singolare è d’obbligo in quanto, in commercio, esistono sanitari monoblocco esclusivamente in ceramica, i cui vantaggi sono ben noti a molti. 

Proviamo a riassumerli:


• è resistente all’usura del tempo e all’aggressione degli agenti esterni;


• è più igienica, antibatterica;


• non la intaccano né le temperature estreme, calde e fredde, né la luce, tanto che la sua colorazione non subisce alterazioni nel tempo;


• consente una più agevole manutenzione (le ordinarie operazioni di pulizia non richiedono infatti accortezze particolari, basta soltanto usare detergenti giusti e il gioco è fatto!).


In generale, la ceramica sanitaria è composta di materie prime di origine naturale: all’argilla e al caolino, che ne rappresentano la base, vengono aggiunti quarzo e feldspato, lavorati insieme fino a formare una massa uniforme. Su questo prodotto grezzo in seguito è applicato lo smalto.  La sua resistenza a temperature molto elevate (viene cotta a più di 1.000 °C) rende la ceramica sanitaria un materiale molto duro, assai resistente all’usura. 


In altre parole, è inalterabile: sopporta infatti gli acidi e le soluzioni alcaline, graffi, abrasioni e detergenti abrasivi. Il colore più amato per vasi e bidet in ceramica è certamente il bianco, una scelta di gusto potremmo dire intramontabile.


Sanitari monoblocco: installazione, forme e design


E’ bene chiarire, fin da subito, che i sanitari monoblocco sono soltanto a terra (quindi non sospesi) e installati a filo pavimento. Premesso questo, l’offerta a loro riferibile è molto variegata, per quello che concerne design, forme e modelli. 


Ci sono, ad esempio, alcuni tipi di sanitari monoblocco che assurgono ad una funzione salvaspazio e, pertanto, sono particolarmente indicati per bagni di piccole dimensioni. Le forme possono essere rettangolari, ovali, squadrate e tonde. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e, soprattutto per bagni in ogni stile d’arredo.


I marchi più gettonati


Concludiamo il nostro discorso citando le principali aziende produttrici di ceramica sanitaria (e quindi di sanitari monoblocco). Le elenchiamo di seguito:


Ceramica Globo;


Ceramica Azzurra;


Ceramica Domus Falerii;


Ceramica Catalano.


CeramicStore è rivenditore autorizzato di tutti i marchi citati. Consultando l’apposita sezione ‘SANITARI’ del nostro sito https://www.ceramicstore.eu/ potrete visionare una vasta gamma di sanitari. Ogni prodotto è accompagnato da una scheda tecnica riassuntiva e da uno o più foto in alta risoluzione. Il sito web è opportunamente predisposto per acquisti online. Vi basterà seguire tutte le istruzioni passo passo e, in pochi giorni, il prodotto sarà vostro!