Sanitari bagno

Sanitari filomuro: garanzia di stabilità e facilità di installazione

Sanitari filomuro: garanzia di stabilità e facilità di installazione

In questo articolo parleremo della scelta dei sanitari, che sono componenti fondamentali per l’arredo bagno. Sono diversi i fattori da tener presente per individuare i modelli più adatti alle esigenze specifiche. Non è sufficiente, e neppure consigliabile, fermarsi esclusivamente alla semplice estetica degli oggetti; bisogna valutare anche e, soprattutto, le caratteristiche di igienicità e di praticità. 


Inoltre, i sanitari vanno acquistati tenendo anche conto di quelle che sono le caratteristiche strutturali dell’ambiente bagno tra le quali, ad esempio, c’è lo spessore dei muri. In commercio, sono disponibili tre categorie principali: sanitari a parete, sanitari a pavimento e sanitari sospesi. Alla seconda categoria, ovvero quella dei sanitari a parete, sono ascrivibili quelli cosiddetti “filomuro”; si tratta di sanitari installati al muro ma che poggiano sul pavimento, e quindi non sono sospesi.

 

Sanitari a terra filomuro: caratteristiche e vantaggi


I sanitari a terra filomuro si riconoscono subito perché, a differenza dei modelli tradizionali, la loro ceramica poggia direttamente sul muro, determinando così la copertura dello scarico. Scegliere sanitari filomuro significa non dover rinunciare ad uno stile d’arredo classicheggiante, sfruttando però il vantaggio di poter coprire tutti i tubi di scarico retrostanti. I sanitari a terra filomuro permettono un’installazione facilitata; non occorre un’opera muraria in quanto lo scarico, in genere, si trova a terra.


 Se da un lato è vero che questi modelli ingombrano di più rispetto a quelli sospesi, dall’altro è vero anche che hanno una maggiore stabilità; infatti, per il fatto che sono poggiati direttamente al pavimento, sono in grado di sostenere un peso maggiore, dettaglio non trascurabile soprattutto se in casa ci sono persone anziane, disabili o che, in generale, abbiano problemi di motricità.


Sanitari filomuro: svantaggi e limiti


Come per ogni prodotto, anche per i sanitari filomuro, oltre ai vantaggi, ci sono anche gli svantaggi. Una contrapposizione quasi naturale, sintetizzabile nella celebre frase “per ogni cosa ci sono i pro e i contro”. Dopo aver illustrato sopra i punti di forza, veniamo ora a descrivere alcuni limiti. 


E’ vero che l’installazione, come si è visto, è più facilitata, ma chi esegue i lavori deve essere un tecnico competente e specializzato; infatti, un intervento eseguito con superficialità, potrebbe creare problemi in futuro. Se il muratore, l’intonacatore, il piastrellista o l’idraulico, non eseguono i lavori alla perfezione, il rischio è che si possa venire a creare una sgradevole intercapedine tra il sanitario e il muro.


Sanitari filomuro: i brand più gettonati


In commercio, per i sanitari, esistono varie collezioni, per le quali è possibile sfogliare cataloghi sempre aggiornati alle ultime tendenze del momento. Alcuni dei brand leader nella produzione di ceramica da bagno sono: Ceramica Globo, Ceramica Azzurra, Ceramica Catalano, Ideal Standard, tutti disponibili in gamma completa dei prodotti presso la nostra azienda Ceramic Store Srl. 


Vi suggeriamo, inoltre, di visitare il nostro sito web https://www.ceramicstore.eu/ sul quale avrete la possibilità di visionare schede prodotti dettagliate e di effettuare acquisti online, potendo usufruire anche di sconti e promo. Ad ogni modo, il nostro consiglio è sempre lo stesso: occhio al risparmio, ma senza esagerare. Diffidate dai prezzi troppo bassi, perché dietro di essi potrebbe celarsi una qualità di prodotto davvero molto scarsa.