Aggiornamenti

Sanitari da bagno: tutti i brand di Ceramic Store

Sanitari da bagno: tutti i brand di Ceramic Store

Progettare o ristrutturare un bagno non è un’operazione banale come erroneamente si possa pensare. Al contrario, ci sono tanti fattori da prendere seriamente in considerazione: la scelta dei mobili giusti, l’allestimento dell’area vasca e/o doccia, l’individuazione della rubinetteria più adatta e, non da ultima, l’acquisto dei sanitari (lavabo, bidet, wc) più idonei a soddisfare le tue esigenze specifiche. 


Prima di andare avanti con il nostro discorso, una premessa è però doverosa e vanno distinti due casi in particolare. In caso di nuova costruzione di un bagno, sarai certamente più avvantaggiato; potrai infatti scegliere i sanitari che preferisci senza alcun vincolo, perché si andranno a fare le dovute predisposizioni. 


Nell’ipotesi invece in cui dovrai sostituire i vecchi sanitari, la scelta allora sarà molto più limitata e, soprattutto, sarà influenzata da diversi fattori: tempo a disposizione, budget, entità dei lavori da affrontare. Quindi, alla luce di quanto affermato, si deduce che la scelta dei sanitari riveste un ruolo di primaria importanza nell’ambito dell’arredamento di un bagno.


 I fattori che determinano la preferenza di un modello piuttosto che di un altro sono molteplici; si spazia dalle mere ragioni estetiche e di marca, alle caratteristiche di igienicità e di maggiore praticità di utilizzo. Una scelta oculata e razionale non può quindi non tenere conto di questi vari aspetti, anche perché la ceramica da bagno che acquisterai ti accompagnerà per un bel po’ di anni. 


Se quindi hai in mente di acquistare nuovi sanitari, incomincia a farti un’idea sui modelli sfogliando qualche catalogo o recandoti presso qualche rivenditore, così che possa offrirti una panoramica sui vari modelli, dandoti una mano ad individuare quello più vicino alle tue esigenze. Con questo articolo, ti aiuteremo  a saperne di più sulla ceramica da bagno con l’occhio allungato sui vari modelli, anche in riferimento ai brand disponibili presso il nostro store (vai al sito ceramicstore.eu).

 

Sanitari da bagno: i vari modelli


A nostro avviso la scelta dei sanitari andrebbe fatta sulla carta, cioè prima che il tuo bagno venga ristrutturato o costruito; questo per fare in modo che idraulici e muratori tengano a mente, in fase di costruzione, alcuni aspetti molto importanti, così da evitare complicazioni varie in fase di posa. Il discorso cambia invece se dovrai sostituire sanitari già esistenti: in questo caso, infatti, la scelta dovrà tenere conto, in primo luogo, della disposizione degli scarichi; inoltre dovrai optare per un modello di sanitario simile a quello che andrai a sostituire. In altre parole, il nuovo sanitario da montare dovrà avvicinarsi il più possibile a quello vecchio per tipo di fissaggio e collocazione (più che per il design!). Attualmente, in commercio, si distinguono tre tipologie principali di sanitari:


• sanitari tradizionali a pavimento;


• sanitari a filo muro /parete;


• sanitari sospesi.


Per ognuna delle suddette categorie, vogliamo illustrarti i principali pro e contro. Partiamo dai sanitari tradizionali con installazione a pavimento. Iniziamo col dire che si tratta della tipologia più diffusa; essi presentano lo scarico a pavimento e la cassetta dell’acqua posta più in alto o, addirittura, murata nella parete. In alcuni casi, il vaso può avere anche la cassetta a zaino posta esternamente al muro, subito sopra il vaso. Per questa tipologia, i vantaggi possono essere così riassunti:


• facili da montare; si fissano al pavimento utilizzando appositi tasselli;


• grazie al tipo di installazione (a pavimento) il loro peso, unitamente a quello dell’utilizzatore, viene equamente distribuito.


Gli svantaggi principali sono:


• ingombro maggiore;


• operazioni di pulizia rese più difficoltose dal fatto che i sanitari appartenenti alla categoria in argomento non sono abbastanza distanziati dal muro così da consentire di passare comodamente lo straccio dietro di essi. Di conseguenza, germi e batteri si accumuleranno più facilmente.


Concentriamoci ora sui sanitari a filo muro/parete. Si tratta di una categoria che si colloca a metà strada fra i sanitari sospesi e quelli tradizionali a pavimento perché, pur avendo lo scarico a pavimento (o a muro in alcuni casi) non presentano però nessuno spazio dietro al sanitario stesso; ecco perché vengono definiti a ‘filo muro’. Anche per questa tipologia è possibile distinguere pro e contro. Ecco i vantaggi:


• Estetica e praticità di utilizzo maggiori soprattutto in termini di igienicità. Questi sanitari aderiscono al muro e, quindi, è molto facile rimuovere efficacemente lo sporco incrostato.


• Scegliendo sanitari a filo muro/parete si guadagna spazio;


• Lo scarico può essere installato sia a muro che a pavimento, utilizzando appositi raccordi.


Analizziamo ora gli svantaggi:


• Scegliendo questa tipologia di sanitari, per la loro installazione, bisogna affidarsi a maestranze davvero competenti. Se infatti il muratore, l'intonacatore, il piastrellista piuttosto che l'idraulico non eseguono il loro lavoro a regola d'arte allora c'è il rischio che possa venire a formarsi una scomoda e antiestetica intercapedine tra il muro e il sanitario;


• Se la braga del wc non viene posizionata come si deve, la conseguenza potrebbe essere quella di affrontare successivi e onerosi lavori di riposizionamento dello scarico (peraltro questa tipologia di intervento non è sempre possibile).


Chiudiamo la nostra panoramica con i sanitari sospesi, che stanno riscuotendo un successo sempre maggiore sul mercato. Si tratta di una tipologia molto bella da vedersi; la loro installazione sospesa (cioè sollevata dal pavimento di alcuni centimetri) restituisce agli occhi dell’osservatore una piacevole sensazione di leggerezza. Per questa tipologia, i principali punti di forza sono:


• maggiore impatto estetico;


• tubazioni di scarico più silenziose perché vengono collocate nell’intercapedine della parete;


• maggiore igienicità: essendo sollevati dal pavimento è possibile arrivare con lo straccio fin sotto ai sanitari, dicendo così addio all’annidamento di germi e batteri;


• minore ingombro rispetto ai modelli tradizionali;


In termini di svantaggi segnaliamo:


• necessità di prevedere, necessariamente, uno scarico a muro;


• muro a disposizione sufficientemente spesso ( almeno 12 cm al netto dell’intonaco) così da poter sostenere al meglio il sanitario e, al tempo stesso, ospitare lo scarico. Nel caso in cui il muro non presenti lo spessore adeguato per una corretta installazione del tutto, allora bisogna ricorrere ad una contromuratura;


• Se non montati alla perfezione, i sanitari sospesi possono andare incontro ad anomali sostamenti nel corso del tempo.


Scegli sanitari ecosostenibili


In un momento storico in cui la scarsità d’acqua sembra interessare circa 5 miliardi di persone, stando a quanto riportato da statistiche recentissime, ognuno di noi ha il dovere di mostrare una maggiore sensibilità verso un tema così delicato. Con piccole azioni concrete possiamo migliorare la qualità della vita, non solo la nostra ma anche quella degli altri. In una prospettiva simile, possiamo fare la differenza scegliendo modelli di sanitari con una tecnologia più avanzata, di ultima generazione, che consentono un utilizzo più razionale dell’acqua, bene primario per tutti. 


In commercio è possibile rintracciare modelli di sanitari ecosostenibili che garantiscono ridotti consumi di acqua: gli scarichi più moderni sono dotati di dispositivi che riducono l’erogazione dell’acqua a ogni sciacquo; circa 4 litri a fronte dei più consueti 6 litri. Un risparmio non da poco se considerano tutte le volte che tiriamo lo scarico (in alcuni casi anche impropriamente, per mandare giù magari un semplice fazzolettino di carta che avrebbe dovuto essere riposto nella pattumiera).


Acquista i tuoi sanitari da Ceramic Store


La nostra piattaforma e-commerce ( vai al sito web ceramicstore.eu) presenta un’apposita sezione “sanitari” appositamente distinta in varie sezioni riferite ai vari modelli. Un’ampia scelta di prodotti appositamente selezionati per te, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e fabbricati da aziende leader del settore, operanti sul mercato da anni con professionalità e serietà. 


Per la ceramica sanitaria i nostri principali marchi di riferimento sono: Ceramica Globo, Ceramica Azzurra, Ceramica Catalano, Ideal Standard, Domus Falerii, Sanindusa, Duravit. Ti consigliamo di valutare con attenzione anche le nostre proposte di set di sanitari (wc+bidet oppure wc+bidet+lavabo); proposte commerciali a prezzi vantaggiosi che sanno coniugare al meglio bellezza e qualità. Ce ne sono di diverse sul nostro sito, cerca quella fa al tuo caso! 


Se trovi sul nostro store online il prodotto che ti aggrada, puoi acquistarlo in poche e semplici mosse. La consegna avverrà nei giorni lavorativi associati alla tipologia del prodotto ordinato (i tempi di consegna sono sempre indicati nella scheda tecnica associata all'articolo). La Ceramic Store effettua spedizioni in tutta Italia, forte del supporto di una rete di corrieri specializzati. Non esitare! Acquista da noi al miglior prezzo!