Sanitari bagno

Sanitari da bagno: modelli, installazioni, pro e contro

Sanitari da bagno: modelli, installazioni, pro e contro

Devi acquistare i sanitari per il tuo nuovo bagno, fresco di  progettazione, oppure sostituire i vecchi? In ogni caso dovrai procedere con cognizione di causa per scongiurare acquisti errati, problemi di installazione e tutta una serie di imprevisti antipatici che potrebbero costarti davvero molto caro! Consigliamo da sempre, ai nostri clienti, di effettuare la scelta dei sanitari ben prima che il bagno venga ristrutturato o progettato, così che  i muratori e gli idraulici di turno abbiano bene a mente alcuni aspetti tecnici fondamentali, così da evitare complicazioni all’atto della posa. 


#PRODUCTS#


L’approccio è del tutto diverso se, invece, devi sostituire i vecchi sanitari: in questo caso, bisogna necessariamente tenere conto della posizione degli scarichi e dovrai optare, quindi, per modelli non molto diversi da quelli che già avevi. In altre parole, il tuo nuovo sanitario dovrà avvicinarsi il più possibile al vecchio, soprattutto per quanto concerne il tipo di fissaggio e la collocazione. Attualmente è possibile classificare essenzialmente tre tipologie di sanitari:


    •sanitari tradizionali a pavimento;

    •sanitari a filo muro /parete;

    •sanitari sospesi.


Analizziamo di seguito i tre gruppi, con l’occhio allungato soprattutto a vantaggi e svantaggi. 


Sanitari a pavimento, sospesi e a filo muro: pro e contro


Sanitari a pavimento: sono quelli più tradizionali e diffusi e si caratterizzano per il fatto di avere lo scarico a pavimento e la cassetta dell’acqua posta più in alto oppure murata nel muro. Soltanto in casi più rari il vaso può avere anche la cosiddetta cassetta a zaino, posta esternamente al muro, proprio sopra il vaso. Ma quali sono i vantaggi dei sanitari a terra? Riassumiamoli!


    • Sono facili da montare; si installano a pavimento mediante alcuni tasselli;

    • Grazie al tipo di installazione il loro peso, in unione a quello dell’utilizzatore, viene distribuito equamente, senza sbilanciamenti; 

      Tra gli svantaggi, ci sono:

    • Certamente un ingombro maggiore;

    • Operazioni di pulizia più complesse proprio per il fatto che questi tipi di sanitari non sono abbastanza distanziati dal muro. Passare quindi sotto di essi con lo straccio è praticamente impossibile; pertanto germi e batteri si accumuleranno più facilmente!


Sanitari a filo muro/parete: Questi prodotti possono essere considerati il risultato di una sintesi tra i sanitari sospesi e quelli più tradizionali con installazione a pavimento perché, pur avendo lo scarico a pavimento (oppure a muro in alcuni casi) non presentano però nessuno spazio  dietro al sanitario stesso; ecco perché vengono detti a ‘filo muro’. Anche per questa tipologia è possibile distinguere pro e contro.


Tra i vantaggi:


 • Utilizzo facilitato e maggiore igienicità, in quanto aderiscono praticamente al muro. Rimuovere lo sporco è quindi più facile. 

    • Migliore gestione dello spazio a disposizione: sanitari di questo tipo permettono di recuperare centimetri!

    • Lo scarico può essere installato sia a muro che a pavimento, mediante alcuni raccordi.

      

Se questi sono i pro, analizziamo ora i contro:


    • Per montare questi tipi di sanitari c’è bisogno di competenza! E’ bene quindi affidarsi sempre a maestranza capaci, tecnici specializzati (muratori, intonacatori, piastrellisti e idraulici) in grado di eseguire il lavoro alla perfezione, evitando così che si venga a formare una scomoda e antiestetica intercapedine tra il muro e il sanitario. 


Sanitari sospesi: si tratta di una categoria che, negli ultimi anni, sta riscuotendo un grande successo. I motivi alla base di questo apprezzamento sempre più crescente sono tanti e li sintetizziamo:


    •  Si tratta di prodotti di design, molto belli da vedersi;

    • L’installazione sospesa rende questi sanitari, all’occhio dell’osservatore, più leggeri e meno ingombranti.

    • Le tubazioni di scarico sono più silenziose perché vengono collocate nell’intercapedine della parete;

    • Assicurano una maggiore igiene in quanto, essendo sollevati dal pavimento, è possibile arrivare con lo straccio fin sotto di essi, rimuovendo così anche lo sporco più ostinato.


Se questi sono i punti di forza, anche per questa tipologia di prodotto ci sono però alcuni svantaggi:


    • Per montarli deve essere previsto necessariamente uno scarico a muro;

    • Occorre un  muro che sia sufficientemente spesso (di almeno 12 cm al netto dell’intonaco) così da sostenere al meglio il sanitario e, al tempo stesso, accogliere lo scarico. Se il muro non ha lo spessore adatto, allora bisogna optare per una contromuratura.


Sanitari ecosostenibili: addio sprechi di acqua!


Un uso più razionale ed intelligente dell’acqua sembra essere diventato un imperativo categorico per tutti, in ragione di una carenza d’acqua che ha acquisito i tratti di una vera e propria emergenza mondiale! Ci chiedono di essere più parsimoniosi governi, associazioni non governative, onlus ecc. In un quadro simile anche tu puoi fare la differenza scegliendo sanitari a risparmio idrico. 


Puoi optare per modelli con una tecnologia più avanzata, di ultimissima progettazione, che consentono un utilizzo più razionale dell’acqua. In commercio è possibile rintracciare modelli di sanitari ecosostenibili con ridotti consumi di acqua, con scarichi più moderni dotati di dispositivi che riducono l’erogazione dell’acqua a ogni sciacquo; circa 4 litri a fronte dei più consueti 6 litri. Un risparmio davvero più che apprezzabile!


Sanitari da bagno: vasta gamma con Ceramic Store!


Se cerchi sanitari per il tuo bagno, non perdere tempo e visita subito la nostra piattaforma e-commerce (vai al sito web ceramicstore.eu). Avrai l’opportunittà di visionare presenta una sezione denominata “sanitari” suddivisa in varie sezioni  che fanno riferimento ai diversi modelli. Offriamo ai nostri clienti soltanto prodotti di grande qualità con un ottimo rapporto qualità-prezzo, firmati dai  migliori marchi leader del settore. 


Per il comparto ceramica sanitari siamo rivenditori autorizzati dei seguenti marchi: Ceramica Globo, Ceramica Azzurra, Ceramica Catalano, Ideal Standard, Domus Falerii, Sanindusa. Acquistare con noi è comodo e sicuro. Grantiamo spedizioni in tutta Italia, isole incluse, azzerando così ogni distanza geografica. Mettici subito alla prova con un acquisto!