Sanitari bagno

Sanitari bagno: meglio sospesi o a terra? Quali scegliere e perché

Sanitari bagno: meglio sospesi o a terra? Quali scegliere e perché

Sanitari sospesi o a terra? E’ questa la domanda dalla quale vogliamo partire per chiarire uno dei dubbi più ricorrenti quando ci si appresta ad allestire oppure a ristrutturare il bagno. Si tratta di due tipologie di sanitari che si differenziano, evidentemente, per il tipo di installazione, con tutti i pro e i contro che ne conseguono. Il mercato attuale offre davvero un’ampia gamma di prodotti.

Prezzi a parte, ciò che induce il cliente a privilegiare l’una o l’altra soluzione è quasi sempre una questione d’arredo.


 I sanitari sospesi hanno, in tutto e per tutto, le stesse funzionalità di quelli installati sul pavimento con la differenza che i primi (quelli sospesi) sono esteticamente migliori dei secondi (quelli con installazione a terra), oltre ad essere più igienici. I sanitari sospesi sono in grado di coniugare al meglio bellezza e praticità; rappresentano la via di mezzo fra un prodotto con tecnologia all’avanguardia e un sistema pratico e funzionale. Sul nostro sito, alla categoria ‘sanitari’ potrai visionare tantissime proposte, per tutti i gusti e le tasche.


Sanitari sospesi o a terra? Pro e contro


Iniziamo subito col dire che la scelta dell’uno o dell’altro tipo di prodotto viene condizionata molto dallo spazio di cui si dispone. I sanitari sospesi, infatti, sono ideali per arredare un bagno di pochi metri quadrati, dando così l’illusione ottica di uno spazio più grande. Come accennavamo sopra, i sanitari sospesi di differenziano da quelli a terra , oltre che per un design dalle forme più ricercate, anche per il diverso tipo di installazione, che avviene a ridosso della parete.

La superficie calpestabile rimane così libera da scarichi e ingombri e anche la luce viene riflessa meglio sui pavimenti lucidi, preferibilmente di colore chiaro, illuminando ulteriormente l’ambiente. 


I sanitari sospesi contribuiscono a creare un’atmosfera complessiva più pulita e ordinata. I vantaggi dei sanitari sospesi, sono riconducibili alla loro funzionalità: essendo praticamente sollevati dal pavimento, è possibile rimuovere germi e batteri arrivando con lo straccio fin sotto di essi (cosa non possibile con quelli fissati a terra) per una massima igiene. Inoltre, non saranno necessarie colle e siliconi speciali per fissarli al pavimento (essendo appunto sospesi), agevolando così le ordinarie operazioni di pulizia.Si evita anche l’effetto sgradevolissimo del silicone che annerisce con il passare del tempo. 


Per i sanitari sospesi sono indispensabili staffe specifiche, che scaricano il peso dei sanitari direttamente sulla parete. Vale la pena sottolineare che i sanitari sospesi sono perfettamente in grado di reggere carichi fino a 400 kg; per questo tipo di prodotto è previsto lo scarico a parete che viene realizzato dentro il muro. Veniamo ora agli svantaggi dei sanitari sospesi, riconducibili per lo più sia ai costi di installazione che a quelli di acquisto.


In altre parole un sanitario sospeso ti costerà di più per essere fissato ma anche per il design più ricercato che ha. Infine, anche lo scarico ad incasso associato ai sanitari sospesi richiede una manutenzione diversa; infatti, solo per un semplice controllo del galleggiante, dovranno essere usate strumentazioni adatte.


Gli svantaggi dei sanitari a terra, invece, si ricollegano ad una pulizia che, per forza di cose, non potrà essere al 100%; infatti nelle intercapedini fra muro e wc possono annidarsi e proliferare germi e batteri, proprio perché non si può arrivare a pulire con lo straccio fin sotto di essi. Per ciò che concerne i prezzi, invece, sono più a buon mercato rispetto ai modelli sospesi.


Ceramica sanitaria, il materiale più richiesto


Rimanendo nei ranghi del discorso relativo ai sanitari, passiamo ora ad illustrare, brevemente, quali sono i materiali di fabbricazione più gettonati. Su tutti spopola la ceramica, garanzia di resistenza ottimale del prodotto sia all’usura del tempo che all’azione dannosa e corrosiva degli agenti esterni. Si tratta di un materiale estremamente duro, inalterabile, che non si lascia intaccare né dalle temperature troppo calde né da quelle troppo fredde dell’acqua. 


La ceramica con smaltatura lisca è molto più igienica e facile da pulire. Il colore più richiesto per vasi e bidet in ceramica è il bianco. Per ciò che concerne le forme, si spazia tra quelle più tradizionali fino ad arrivare a proposte quadrate, rettangolari o tonde.


Sanitari per tutti i gusti da Ceramic Store


Sul nostro sito ceramicstore.eu è presente una gamma davvero molto vasta di sanitari. Trattiamo i prodotti dei migliori marchi presenti sul mercato: Ceramica Globo, Ceramica Azzurra, Ceramica Catalano, Ceramica Domus Falerii e Ideal Standard. Visita il nostro shop online e individua il prodotto che più interessa, acquistare e semplicissimo: ti basterà selezionare l’articolo, scegliere la modalità di pagamento e, in pochi giorni lavorativi avverrà la consegna tramite corrieri specializzati. Effettuiamo consegne in tutta Italia, annullando così ogni distanza geografica.