Rubinetteria

Rubinetti vasca: tante proposte 100% made in Italy

Rubinetti vasca: tante proposte 100% made in Italy

Torniamo a parlare, in questo articolo, di arredo da bagno. Questa volta, approfondiremo il discorso sulla rubinetteria, con riferimento particolare a quella per la vasca. Iniziamo subito col dire che, quando ci si appresta a ristrutturare un bagno o a costruirne uno nuovo, la scelta della rubinetteria è un aspetto che tende ad essere un po’ trascurato; ci si riduce quasi all’ultimo momento per l’individuazione di questi componenti. 


In realtà non dovrebbe essere così, perché individuare i rubinetti più adatti significa fare la differenza sulla funzionalità complessiva dell'intero spazio bagno. Sbagliare la scelta del modello, pregiudica l’estetica complessiva dell’arredamento, oltre che creare seri problemi di ordine pratico, con relativi costi da sostenere per eventuali  interventi di riparazione. Considerata dunque l’importanza di questi complementi d’arredo, cercheremo di offrirvi qualche dritta utile, da tener presente prima di effettuare l’acquisto.

 

Cosa si intende per rubinetteria da bagno?


Alla categoria rubinetti da bagno, oltre al miscelatore del lavabo (che è il più utilizzato di tutti senza dubbio), sono ascrivibili anche i rubinetti da doccia, quelli da vasca, e tutti quelli che si trovano a corredo di ogni sanitario. Inoltre, bisogna considerare che, nel corso del tempo, i modelli di rubinetti si sono evoluti sensibilmente. Quelli del passato, erano per lo più tutti a 3 fori (cioè erogatore d’acqua più 2 manopole). Essi, sono ancora esistenti in commercio e vengono per lo più richiesti per l’arredamento di ambienti in stile classico. I miscelatori moderni, invece, sono quasi tutti monoforo, per un’erogazione d’acqua più facilitata. 


Il consiglio che ci sentiamo di darvi è il seguente: una volta definita la dimensione e il design del rubinetto che preferite, pensate a come aprire l’acqua, cioè se con un miscelatore oppure con due manopole separate. La peculiarità del miscelatore è rappresentata dal fatto che esso mischia acqua calda con quella fredda, usando una sola manopola, da ruotare a destra o a sinistra per ottenere l’erogazione ad una temperatura ideale.


Rubinetti vasca: quello che c’è da sapere su installazione, materiali e stili


Come già anticipato poc’anzi, la rubinetteria per vasca si divide sostanzialmente in due tipologie:

• quella con miscelatori monoforo;


• quella dei rubinetti con due manopole, che consentono un’erogazione separata di acqua calda e fredda.


Nella rubinetteria a bordo vasca, che può essere installata in alcuni casi anche a filo muro, la bocca del rubinetto deve essere montata in modo da sporgere rispetto al bordo vasca. I modelli più gettonati sul mercato sono quelli realizzati in acciaio cromato (che è la finitura più comune). 


Ci sono poi altre varianti: quella in ottone (anche nella finitura cromata o nichelata). Un’ulteriore suddivisione della rubinetteria da vasca si opera sulla base del loro stile: classico o moderno. La maggior parte delle vasche da bagno dispone anche di doccetta, elemento molto utile che agevola le operazioni di pulizia. Nei gruppi di rubinetteria installati a bordo vasca, c’è una doccetta estraibile


A parete, invece, la si trova comunemente con flessibile, separata dal miscelatore e, a volte, con supporto scorrevole su asta. Inoltre, vogliamo sottolineare che, per le vasche da bagno freestanding, (installate cioè lontano dalla parete oppure in mezzo alla stanza da bagno) esistono speciali gruppi di rubinetteria a colonna, composti da mini aste con miscelatore molto alto per arrivare al bordo della vasca. Quasi sempre questi gruppi, sono dotati di doccetta flessibile.


Rubinetteria da vasca: i principali marchi del made in Italy


Concludiamo il nostro viaggio nel mondo della rubinetteria da bagno, con riferimento particolare a quella da vasca, elencando le principali aziende leader per il comparto in argomento. Paffoni, Carlo Frattini, Cisal e Ideal Standard sono, senza dubbio, tra i principali marchi di riferimento nel campo della rubinetteria da bagno. 


Materiali di produzione di alta qualità e prestazioni elevate: sono queste le principali caratteristiche dei loro prodotti. Sul nostro sito https://www.ceramicstore.eu/ potrete visitare una vasta gamma di rubinetti da bagno dei marchi sopra elencati Ogni articolo è accompagnato da una scheda tecnica con foto in alta risoluzione, per supportarvi nella migliore scelta possibile.