Rubinetteria

Rubinetti: caratteristiche, modelli e consigli per la scelta

Rubinetti: caratteristiche, modelli e consigli per la scelta

Il rubinetto è tra i componenti indispensabili sia per il bagno che per la cucina. Le prime forme di rubinetti, seppur rudimentali, si rintracciano in epoca romana; venivano chiamati valvulae e, in essi, il passaggio dell’acqua avveniva tramite la rotazione di un cilindretto forato. I romani disponevano di sistema di acquedotti all’avanguardia per l’epoca che rifornivano le città. Nelle case arrivava l’acqua corrente, in alcuni casi anche riscaldata tramite sistemi simili ai moderni boiler, arrivando persino a poter scegliere la temperatura desiderata grazie a particolari componenti molto simili nel funzionamento ai nostri moderni miscelatori. 


Se ne deduce quindi che l’uomo, anche in epoche storiche ben lontane dalla nostra, ha sempre avuto l’esigenza di disporre, all’occorrenza, di acqua calda. Con il passare dei secoli, però, i materiali e le tecnologie utilizzati per produrre i rubinetti sono cambiati; alcuni modelli attuali sono persino dotati di sistemi water saving per ridurre al minimo lo spreco d’acqua. Scegliere il rubinetto più adatto non è poi un’operazione così banale; ci sono, infatti, una serie di fattori da valutare attentamente. Il nostro suggerimento, pertanto, è quello di riflettere sullo spazio a disposizione e sul tipo di arredo bagno con il quale dovrà abbinarsi. 


Solo così eviterai di effettuare un acquisto errato, scegliendo magari un modello bello da versi ma per nulla adatto ad essere montato nella sala da bagno. Tieni conto che, inoltre, la forma e la posizione del lavabo incidono non poco sulla scelta del rubinetti. Se parliamo di un lavabo d’appoggio, un rubinetto vale l’altro; ma non è così per altri tipi di lavabi per i quali non tutti i modelli di rubinetti si adattano perfettamente. Stando così le cose, pensa prima  ad acquistare il lavabo, verifica i fori e l’altezza e, infine, scegli il tuo rubinetto!



Rubinetto: quali sono i materiali più gettonati?


Sul mercato ci sono tantissimi modelli di rubinetti che si differenziano per forme e materiali; ed è proprio su questi ultimi che vogliamo concentrarci particolarmente. Molti rubinetti sono realizzati con cromature: nello specifico si tratta di un rivestimento cromo applicato sull’ottone. I rubinetti lavorati con questa tecnica risultano molto comodi da pulire e, soprattutto, resistenti nel tempo. Ci sono tuttavia altre finitura disponibili. In rame, vetro, ceramica ecc. Se ami invece le trasparenze, allora puoi optare per rubinetti di ultimissima generazione che propongono la struttura principale in vetro e l’acqua sarà del tutto visibile. 


Un rubinetto simile è senza dubbio bellissimo da vedersi ma poco comodo da pulire. Se desideri invece una manutenzione più comoda e una perfetta resistenza nel tempo, allora devi optare per rubinetti con finitura cromata. Se sei sensibile al tema della salvaguardia della natura, sappi che in commercio ci sono rubinetti a risparmio idrico che prevedono una struttura con: un  limitatore di portata (che evita un flusso troppo abbondante), un areatore (che mescola aria e acqua) e una cartuccia progressiva, che serve a regolare il flusso e la temperatura, permettendo così una fuoriuscita costante dell’acqua. 

#PRODUCTS#



Miscelatore con manopole o senza?


Una volta individuato il tipo di rubinetto che fa al tuo caso per funzionalità e design, potrai decidere se sceglierlo con miscelatore integrato oppure con manopole separate. Nel primo caso, l’acqua calda si mescolerà a quella fredda tramite un’unica manopola, da ruotare a destra oppure a sinistra a seconda della temperatura che si ricerca. Il discorso cambia molto nel caso di un rubinetto con due manopole, in questo caso, infatti, dovrai essere tu a tenere sotto controllo, manualmente, la temperatura, aprendo le due manopole e facendo varie prove  di regolazione fino a trovare il getto d’acqua della temperatura che si preferisce. Tirando le somme, scegliere un rubinetto termostatico ti assicurerà il vantaggio di regolare preventivamente la temperatura, la quale si manterrà costante (potrai dire addio agli odiosi passaggi da acqua calda e fredda e viceversa).


Scegli il tuo rubinetto con Ceramic Store


Sul nostro store online ceramicstore.eu proponiamo una vastissima gamma di rubinetti, sia da bagno che da cucina, tutti fabbricati in Italia e firmati dai migliori marchi per il comparto di riferimento quali Paffoni, Cisal, Ideal Standard, Fima Carlo Frattini. Ogni nostro articolo, ivi compresi i rubinetti, è accompagnato da una dettagliata scheda tecnica e da immagini in ottima risoluzione. Se deisderi acquistare con noi, sappi che è semplicissimo: puoi farlo anche comodamente da casa, in pochi e semplici passaggi. La consegna avverrà entro la tempistica stabilita tramite uno dei corrieri con i quali collaboriamo (Bartolini, Arco, GLS). Siamo perfettamente in grado di recapitare merce in tutta Italia, isole incluse, azzerando così ogni distanza geografica. Fidati se ti diciamo che da noi troverai il miglior prodotto al prezzo più vantaggioso, provare per credere!