Rubinetteria

Rubinetti a leva clinica, garanzia di massima igiene

Rubinetti a leva clinica, garanzia di massima igiene

Ritorniamo a parlare, in questo articolo, di rubinetteria, con riferimento specifico ad un modello particolare, cioè ai rubinetti a leva clinica, che sono impiegati in diversi ambienti pubblici quali ospedali, cliniche ma anche ristoranti, bar, alberghi. Essi trovano largo utilizzo pure nelle abitazioni private. 


La scelta di questa tipologia di prodotto è dettata da esigenze di maggiore igiene; avendo infatti una leva molto lunga, possono essere aperti e chiusi anche con il gomito se si hanno le mani sporche. Si pensi, ad esempio, ai medici che hanno necessità di un’igiene massima delle mani, sia prima che dopo essere entrati in sala operatoria; in questa prospettiva, utilizzare i gomiti diventa garanzia di asetticità.

 

Rubinetti a leva clinica: funzionamento e modelli


Come accennavamo poc’anzi, il successo di questi rubinetti è dovuto all’estrema facilità di utilizzo, direttamente riconducibile alla presenza della canna alta che consente apertura e chiusura facilitate, rapide, riducendo così anche gli sprechi idrici. 


Per azionare il getto d’acqua, vi basterà infatti utilizzare il gomito. Vale la pena sottolineare, inoltre, che i rubinetti con leva clinica presentano diverse soluzioni, quindi sono adatti per qualsiasi tipo di arredamento domestico (particolarmente preferiti per la cucina). 


Per ciò che concerne i modelli, si spazia tra quelli con linee sinuose ed eleganti a quelli con un design minimale. Nel mezzo, ci sono poi versioni con forme più bombate ed altre con tratti geometrizzati. Insomma, la gamma è davvero vasta, così da poter soddisfare le diverse esigenze degli acquirenti.


Ottone cromato: il materiale più gettonato!


Veniamo ora a parlare del materiale di fabbricazione più utilizzato per i rubinetti con leva clinica. Si tratta dell’ottone cromato, garanzia di ottima conservazione nel tempo. L’ottone, infatti, è resistente alle abrasioni, all’azione corrosiva degli agenti esterni e, non da ultimo, all’umidità. Va inoltre evidenziato che, il materiale in argomento, tollera in maniera eccellente gli sbalzi termici (getti d’acqua calda e fredda). 


Nel caso di un rubinetto a leva clinica (ma vale anche per tanti altri modelli) la struttura interna è in ottone; la parte esterna, invece, è in finitura cromata, vale a dire che, all’occhio, si presenterà del colore dell’acciaio lucido. Per un miscelatore a leva clinica di discreta qualità, si parte da un prezzo minimo che si aggira intorno ai 27,00 euro, fino ad arrivare a proposte più elaborate con un prezzo di poco superiore ai 60 euro.


Paffoni, marchio di alto pregio


Paffoni è un’azienda leader nella produzione della rubinetteria per ogni tipo di ambiente. Attiva sul mercato da circa 60 anni, offre prodotti di alta qualità, coniugando sapientemente materiali di produzione con proposte di design sempre innovative. Sul nostro sito www.ceramicstore.eu, potrai visionare una vasta gamma di rubinetti a firma Paffoni, anche con leva clinica.


 Ad ogni articolo caricato sul portale è associata una scheda tecnica dettagliata, comprensiva di una o più foto in buona risoluzione. E’ possibile prenotare direttamente dal sito in poche e semplici mosse. La Ceramic Store garantisce spedizioni in tutta Italia. Cosa aspetti allora? Trova l’offerta giusta e portala a casa!