Consigli e Idee

Risparmiare nella ristrutturazione del bagno si può!

Risparmiare nella ristrutturazione del bagno si può!
Hai visto tante idee per ristrutturare il bagno ma non conosci i costi per realizzare un progetto piuttosto che un altro. In effetti il piano di ristrutturazione del bagno può diventare oneroso, in virtù delle opere idriche ed elettriche che vanno realizzate. Ma è possibile provare a tenere sotto controllo il budget per la ristrutturazione del bagno?Noi ci sentiamo di dirti si: grazie ad una pianificazione precisa e ad un’analisi puntuale delle condizioni degli impianti, è possibile risparmiare sui lavori da effettuare. Dovrai avere un quadro chiaro degli interventi da realizzare, valutando cosa necessita di una pronta risoluzione e cosa invece potrebbe resistere ancora per un bel po'.

Demolire o non demolire, questo è il problema


Uno dei fattori che determina un forte risparmio sul totale dei costi di ristrutturazione riguarda la demolizione. Demolire si traduce in più ore di lavoro necessarie agli operai, ma anche costi di smaltimento del materiale. Quindi, a patto che, in fase di valutazione di impianti, questi non necessitino di interventi speciali di sostituzione e quindi possano essere mantenuti ancora per anni, evitare di demolire ti aiuterà ad ottenere il risultato sperato abbattendo un bel po' di costi. 

Box doccia, Vasca o Doccia a Pavimento?


Valutare quali di questi elementi convenga avere nel proprio bagno non è semplice, soprattutto perché si mettono a confronto tre tipologie di prodotti, diversi per materiale e tipo di installazione. Possiamo certamente dire che se da un lato la doccia a pavimento fa risparmiare sul costo del piatto doccia, dall’altro necessita di lavori di base specifici (impermealizzazione e montaggio dello scarico) se non si vuole incorrere in problematiche future ancora più costose.Di contro, sostituire una vasca con un box doccia potrebbe portare ad un risparmio reale se si scelgono materiali economici per il box, ma bisognerà comunque considerare le piastrelle necessarie da aggiungere. Una soluzione economica potrebbe essere, in questo caso, quella di rivestire solo la parte di piastrelle mancanti con altre in contrasto di colore o a effetto mosaico per creare un gioco cromatico.
 

La scelta della rubinetteria


I rubinetti sono ormai da sostituire: incrostati di calcare, con macchie e graffi, qualche pezzo mancante, sicuramente necessitano di essere cambiati. Anche perché con quello che costano le componentistiche di ricambio, conviene la sostituzione completa. Seppure piccoli, alcuni rubinetti possono essere davvero costosi perché oggetti di design, ma stiamo per dirti una cosa che ti sconvolgerà: se ne trovano di molto belli, moderni o classici, di ottime marche, a prezzi abbordabilissimi. Come ad esempio quelli che proponiamo sul nostro e-commerce, a marchio Paffoni: le collezioni Candy, Stick e Light offrono rubinetto lavabo, bidet e doccia al di sotto dei 300 €!

Sanitari: come scegliere quelli giusti


La sostituzione dei sanitari è sicuramente tra le operazioni più dispendiose della ristrutturazione del bagno, ma è anche possibile che non sia necessario sostituirli perché gli impianti sono nuovi; in alcuni casi infatti, un’approfondita pulizia e il ricambio dei soli accessori (pilette, coprivasi) potrebbero bastare per ridare vita al tuo bidet, vaso e lavabo. Se invece dovrai optare per la sostituzione, la prima cosa da tenere in mente è che gli attacchi e le dimensioni devono essere le stesse, così non dovrai preoccuparti della demolizione e delle piastrelle. Ti consigliamo di guardare ai sanitari a “Scarico Traslato” che grazie alla loro particolare forma possono sostituire sanitari con diverse tipologie e misure di scarico. 

Rinnovare i mobili del bagno


Questa è forse la parte più semplice: a meno che tu non li abbia distrutti nel tempo, per i mobili c’è sempre una seconda possibilità. Carteggiarli per cambiarne il colore, cambiare le maniglie e sistemare i fissaggi sono le principali soluzioni per donare un aspetto nuovo e diverso ai mobili del tuo bagno. Nell’ottica del riciclo creativo e riuso, potresti addirittura utilizzare vecchie cose prese da altri ambienti per realizzare piani di appoggio speciali o elementi esclusivi di design: pensa ad una vecchia scala in legno che potrebbe diventare un bellissimo portasciugamani
Ora che hai qualche dritta in più, non ti resta che passare alla definizione del tuo piano operativo di ristrutturazione del bagno, cercando tra i nostri prodotti sicuramente avrai il compromesso perfetto tra resa finale e risparmio!