Consigli e Idee

Pulizia lavabi e sanitari: consigli utili

Pulizia lavabi e sanitari: consigli utili

Non sai come pulire in modo efficace i tuoi sanitari? Non temere, non è una cosa complicata, basta rispettare soltanto alcuni semplici passaggi, ottimizzando tempo e fatica! Provvedere all’igiene quotidiana dei sanitari è indispensabile e, certamente, è molto meno complicato che pulire un box doccia. Per prima cosa, tieni presente che il nemico numero uno dei sanitari è l’acqua, che genera l’insorgere di incrostazioni e macchie fastidiose ma, tuttavia, non è poi così difficile eliminarle. 


Gli alleati per la pulizia dei sanitari sono il bicarbonato e l’aceto, entrambi da sciogliere in acqua per poi strofinare con una spugnetta sulle zone che presentano macchie. Ma quali sono le principali proprietà di queste due sostanze? Vediamolo insieme. La prima, il bicarbonato, è noto ai più per la sua azione sbiancante ed igienizzante; la seconda, l’aceto, è disincrostante. 


Entrambe, poi, possono essere utilizzate periodicamente per eliminare odori sgradevoli provenienti dai tubi di scarico. Ti suggeriamo inoltre, di avere l’accortezza di utilizzare spugnette diverse, una appositamente per il water e un’altra, invece, per gli altri sanitari. Tutto questo perché germi e batteri che si annidano nel water sono più aggressivi di quelli che proliferano nel lavabo e nel bidet, ed è quindi necessario fare il dovuto distinguo, anche a partire dall’utilizzo della spugnetta.



Come igienizzare i sanitari? Dettagli


Per la pulizia dei tuoi sanitari, come abbiamo visto in precedenza, puoi utilizzare il bicarbonato e l’aceto ma anche il limone e il sale grosso; questo ultimo va strofinato e lasciato agire. Per ottenere un effetto ancora più sbiancante tieni conto che, dopo aver effettuato la pulizia ordinaria, puoi aggiungere un tappo diluito di candeggina e lasciarlo agire per qualche ora.  


La tecnologia ha fatto passi in avanti proprio nella direzione di  un water altamente igienico: in commercio ci sono infatti modelli rimless o rimfree, cioè vasi sanitari senza brida. Ma cos’è esattamente? La brida non è altro che il bordo del water, quella sorta di incavo in cui passa l’acqua per il risciacquo; solitamente questa parte non si riesce mai a pulire bene e, spesso, è il posto in cui si annidano molti germi e batteri. 


Per eliminare questo fastidioso inconveniente, come dicevamo poc’anzi, le aziende hanno sviluppato un sistema chiamato rimless che consiste nell’eliminazione dell’incavo.  Il risultato finale è quello di un water che si può pulire in ogni sua parte! Inoltre, lo spruzzo è più preciso e, quindi, si riduce anche la quantità d’acqua utilizzata per il risciacquo. Ceramic Store propone una vasta gamma di water bagno, con o senza brida, firmati dai migliori marchi leader nella produzione della ceramica sanitaria.


Pulizia dei lavabi? Ecco come!


Che il tuo lavabo sia in ceramica oppure in resina, in entrambi i casi, per la pulizia, potrai utilizzare l’aceto o il bicarbonato. Puoi fare lo stesso anche per il portspazzolini e per il portasapone. Ti consigliamo, inoltre, di asciugare la superficie del lavabo o dei sanitari con un panno in cotone dopo averli igienizzati. La sala da bagno è tra gli ambienti della casa più umidi; quindi è importante arieggiare sempre l’ambiente, evitando così di far posare l’umido sul rivestimento e sui sanitari dopo la doccia! 


Massima prudenza se invece, nel tuo bagno, hai un lavabo in ceramica colorata o in marmo! In casi simili evita assolutamente aceto, bicarbonato e limone e candeggina che potrebbero alterare la colorazione. Limitati a pulirlo con un panno in microfibra e con acqua calda. 


Miscelatori cromati su lavabi e bidet: come pulirli?


Solitamente la rubinetteria destinata al bagno è sempre in ottone cromato e, molto raramente, in acciaio spazzolato o satinato. Anche i rubinetti sono interessati dall’azione progressivamente dannosa del calcare, che si annida soprattutto nelle giunture, cioè nei punti di contatto tra il miscelatore e la ceramica sanitaria. Ma come si elimina il calcare? 


E’ semplice! Basta strofinare con una spugnetta e con uno spazzolino da denti inutilizzato. Anche i filtri dei miscelatori sono da pulire periodicamente con l’anticalcare per avere un flusso dell’acqua sempre costante. Tutte le operazioni che abbiamo descritto, alcune quotidiane e altre periodiche, contribuiranno a conservare al meglio i tuoi sanitari nei tempo.