Rubinetteria

Piletta di scarico per Lavabi Bagno: come scegliere quella più adatta

Piletta di scarico per Lavabi Bagno: come scegliere quella più adatta

Cos’è la piletta di scarico di un lavandino? E’ presto detto! Si tratta di una ghiera in metallo che unisce il lavabo al tubo in cui defluisce l’acqua e tutto ciò che usiamo durante il lavaggio. Più nello specifico, si tratta di una griglia di piccole dimensioni che protegge lo scarico, in modo tale che esso non venga intasato. In ogni impianto idraulico ci sono scarichi e rubinetti: la piletta di scarico è una delle parti fondamentali e la sua funzione principale è quella di collegare ogni scarico al relativo sifone. Le pilette sono realizzate generalmente in acciaio e necessitano di cura e manutenzione, così da evitare intasamenti. Soprattutto la parte esterna va pulita ogni giorno, al pari di qualsiasi altro accessori da bagno, per rimuovere il calcare ed evitare l’insorgere di cattivi odori. Sono di solito i capelli ad intasare di più la piletta di scarico del lavabo ma anche detriti e piccoli oggetti caduti involontariamente che, se non rimossi repentinamente, possono entrare al suo interno e metterla fuori funzione. Quindi è sempre buona cosa procedere alla manutenzione dell’impianto idraulico periodicamente onde evitare ostruzioni. Tra i punti di forza di una piletta c’è quello che essa è adattabile e personalizzabile in rapporto al design del lavandino scelto. 


Piletta di scarico, i vari tipi


In commercio esistono diverse tipologie di pilette: 


    • quelle con attacco universale;

    • quelle di tipo click clack;

    • quelle a scarico libero.


Le pilette universali, come è facilmente desumibile dal loro nome, rappresentano la soluzione ideale per tutti i tipi di lavandini e bidet, a prescindere da modelli e materiali; sono quindi perfettamente compatibili e il loro utilizzo è particolarmente indicato per i sanitari più moderni privi di troppo pieno (che è quel tipico buco che, di solito, è presente nei lavabi e che serve a far defluire l’acqua in eccesso nei casi in cui sia stato raggiunto un certo livello, allo scopo di evitare inutili e fastidiose fuoriuscite). Veniamo ora alle pilette click clack. Esse hanno come caratteristica principale l’apertura e la chiusura manuale a pressione. In altre parole, serve un ‘click’ per chiudere e un ‘clack’ per aprire. Ci sono, infine, le piletta a scarico libero: esse lasciano sempre defluire l’acqua e non permettono mai che il lavandino si riempia. Questa tipologia di piletta trova un largo utilizzo nelle cucine dei ristoranti, nei negozi e, più in generale, in quasi tutti gli esercizi commerciali.


Come scegliere la piletta di scarico adatta?


Come abbiamo visto in precedenza, in commercio esistono diverse tipologie di pilette di scarico che si caratterizzano per funzionamenti del tutto diversi. Come facciamo quindi a scegliere la piletta più adatta per il lavandino? Iniziamo subito col dire che non esiste una regola precisa e perché molto dipende dalle esigenze che ognuno può avere. Pertanto, ogni caso diventa specifico. E’ comunque possibile offrire dei piccoli suggerimenti. Facciamo degli esempi. Se c’è bisogno di tappare lo scarico del lavandino per lavare qualcosa mettendolo a bagno, allora sarà molto meglio scegliere una piletta click clack. Per la doccia invece, sarà più utile scegliere una piletta a scarico libero, visto che l’acqua deve sempre defluire nello scarico. In questi casi le  dimensioni sono standard (ovvero con diametro di 90 mm ed è possibile acquistarle con copertura in acciaio inox cromato o con tappo in ceramica, disponibile in varie finiture).

#PRODUCTS 


Piletta di scarico: consigli per la manutenzione


La regola d’oro è quella di procedere ad una periodica manutenzione, onde evitare danni irreparabili. Tuttavia, in alcuni casi, si arriva ad un punto tale che il problema è risolvibile soltanto sostituendo la piletta. Ma come fare ad accorgersi se la piletta è da rimpiazzare oppure no? L’indizio che più di tutti può far capire se la piletta è da gettar via è la formazione di una patina grassa che rende la ghiera inutilizzabile ed igienicamente fastidiosa. In altri casi la piletta perde la sua originaria cromatura, presentando delle filature sulla superficie.  Si tratta di tutti problemi che si presentano con il passare del tempo. Quando la semplice pulizia non è più sufficiente a restituire alla piletta aspetto e funzionamento decenti, allora è tempo di procedere alla sostituzione. Sul nostro store online ceramicstore.eu troverai una vasta gamma di pilette, alcune delle quali persino colorate. Tutti prodotti made in Italy, firmati dai migliori marchi per il comparto di riferimento e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se sei interessato, puoi effettuare l’ordine direttamente dal nostro sito. La consegna avverrà entro la tempistica stabilita tramite uno dei corrieri specializzati con i quali collaboriamo. Cosa aspetti’ Non esitare! Porta a casa la migliore piletta al prezzo più vantaggiosi.