Aggiornamenti

Piatto doccia su misura: Ceramic Store te lo realizza al cm!

Piatto doccia su misura: Ceramic Store te lo realizza al cm!

Arredare al meglio un bagno significa prendere nella giusta considerazione una serie di variabili: la scelta dei mobili giusti, dei rubinetti più belli e funzionali, dei sanitari della migliore fattura e più resistenti e, non da ultimo, del piatto doccia più sicuro. Fare attenzione a ciò che si compra e, in generale, la regola d’oro da seguire. E’ importante fare un'accurata analisi delle caratteristiche di costruzione, finalizzata ad un acquisto perfetto. Si tratta di un consiglio ancora più sensato quando si tratta di comprare accessori per il bagno e, in particolar modo, complementi per il box doccia. 


Sul mercato esiste una grande varietà di piatti doccia, che si differenziano per materiali di fabbricazione (ceramica, mineralmarmo, resina, acrilico ecc.) colori, estetica del design e, conseguentemente, per prezzi. Per ciò che concerne i colori c’è da evidenziare che, negli ultimi anni, i designer stanno proponendo diverse versioni a tinta nera, per un risultato finale davvero di grande effetto. Una variante cromatica molto apprezzata è diventata pure la base grigia, specie in caso di pareti bagno dai colori chiari e dall'aspetto minimal. 


Quando si parla di piatto doccia, spesso bisogna fare i conti con le dimensioni; è fondamentale sceglierlo della grandezza giusta e, in alcuni casi, che ben si adatti allo spazio di cui si dispone. In questa prospettiva, diventa fondamentale poter accedere alla possibilità di personalizzazione del proprio piatto doccia. Si tratta di un servizio che la Ceramic Store riserva ai suoi clienti e, in questo articolo, ti spiegheremo come fare per inoltrarci la tua richiesta.

  

Piatto doccia: i materiali più utilizzati


Forti della nostra esperienza di vendita vogliamo sottolineare che, troppo spesso, i clienti mostrano poca attenzione nella scelta dei componenti che caratterizzano i piatti doccia. Questo accade nonostante ogni materiale presenti dei pro e dei contro piuttosto evidenti, che dovrebbero suggerire  da subito la scelta d'acquisto più appropriata. Pertanto, il nostro obiettivo è quello di offrirti una panoramica sintetica sui materiali più gettonati per la produzione di piatti doccia. Di seguito li sintetizziamo.


Ceramica: è senza dubbio il materiale più impiegato, garanzia di ottima resistenza nel tempo. Tuttavia i piatti di questo materiale hanno un design per così dire basico e faticano ad essere esteticamente belli come quelli fatti con altri materiali.


Acrilico: a parità di dimensione e altezza è il piatto doccia più economico che si possa trovare in commercio. E’ molto più leggero, antiscivolo, ma tende facilmente a macchiarsi e, quindi, va ripulito bene alla fine di ogni doccia.


Acciaio: i costi sono allineati quasi del tutto con quelli della ceramica (costa infatti poco di più), ma i piatti doccia di questo materiale risultano più belli, con spessori ridotti e di facile installazione a filopavimento. Possono essere smaltati, così da poter assumere varie colorazioni. Anche in questo caso, però, ci sono degli svantaggi. Se il piatto doccia si graffia può addirittura arrugginire o arrivare, nella peggiore delle ipotesi, a bucarsi.


Resina: (chiamato anche con molti altri nomi che alludono alla pietra, ad esempio mineralmarmo). Risulta essere al momento tra i materiali più richiesti, ottenuto dall’unione della resina con miscele minerali. Il risultato finale è quello di un piatto doccia sottile e, di solito, utilizzato a filo pavimento. Esteticamente è molto bello perché ha una finitura ad effetto pietra, disponibile in vari colori. Tra gli svantaggi vogliamo evidenziare che un piatto doccia di questo materiale può variare leggermente il colore col passare del tempo e patisce le temperature molto elevate e gli shock termici.


Corian: E’ il top tra le resine ed ha un costo elevato. Un piatto doccia in corian è bello, sottile e, spesso, con forme che sanno fare la differenza. Piccole macchie o abrasioni possono essere rimosse facilmente dotandosi di paste abrasive e detergenti specifici. Resiste bene agli urti. Bisogna tuttavia fare attenzione a non farlo entrare in contatto con fonti di calore troppo forti.


Ottimizza lo spazio, personalizza il tuo piatto doccia!


Quando si parla di piatti doccia, non esistono delle dimensioni standard. Ognuno può sceglierlo infatti delle proporzioni che desidera. Qualche problema, però, può insorgere quando si tratta di dover acquistare un piatto doccia che debba necessariamente adattarsi ad un punto preciso della stanza, magari ad un angolo. In casi simili, il prodotto dovrà essere tagliato a regola d’arte. 


Si tratta quindi di un’operazione al limite dell’artigianalità, che deve essere eseguita da professionisti del settore. La Ceramic Store effettua personalizzazioni di piatti doccia commissionandole ad un’azienda italiana leader nel settore: si tratta della Relax Design. I vantaggi derivanti da un piatto doccia su misura sono tanti e, tra essi, quello di avere come risultato finale un prodotto compatibile al 100% con esigenze specifiche, evitando così problemi i derivanti da un acquisto sbagliato.


Piatto doccia personalizzato? Ci pensa Ceramic Store


Ti spieghiamo in poche mosse come personalizzare con noi il tuo piatto doccia (delle dimensioni e dei colori che più preferisci). Collegati al sito web ceramicstore.eu e clicca su ‘piatti doccia su misura’ (di fianco alla voce ‘home’) per ottenere un preventivo. Si aprirà automaticamente un form, con dei campi da compilare opportunamente. Si può richiedere il prodotto nei seguenti colori: bianco, beige, tortora, cioccolato, cemento, antracite. Se accetti il preventivo e decidi di effettuare l’ordine, riceverai il prodotto entro 7 giorni lavorativi. Come sempre, la Ceramic Store garantisce la spedizione dei suoi prodotti sull’intero territorio nazionale, potendo contare su una rete di corrieri specializzati.