Box doccia

Piatto doccia: scegli il modello giusto con Relax Design

Piatto doccia: scegli il modello giusto con Relax Design

In questo articolo, continuiamo a parlare ancora di arredo bagno focalizzando, particolarmente, su uno dei componenti fondamentali dell’area doccia, ovvero il piatto doccia. In commercio, per questo elemento, esistono tante versioni, che si differenziano tra loro per materiali, modelli e design. 


Ogni proposta, è in grado di soddisfare esigenze specifiche. Ad esempio, se si è alla ricerca di una maggiore sicurezza, al fine di evitare rovinose cadute, esistono piatti doccia antiscivolo. Cercheremo di offrirvi una panoramica chiara e il più possibilmente esaustiva, che possa esservi utile prima di effettuare la scelta d’acquisto.

 

Acquisto piatto doccia: considerate bene lo spazio a disposizione


La prima valutazione che si deve necessariamente fare prima dell’acquisto riguarda lo spazio che si ha a disposizione. E’ opportuno, a nostro giudizio, che riflettiate su dove volere posizionare il piatto doccia all’interno del bagno. Pertanto, misurate con precisione l’ingombro massimo da poter utilizzare per la zona doccia. Inoltre, vi suggeriamo di tenere conto:


• dell’altezza della parete;


• della vicinanza a porte o finestre;


• dell’apertura di queste ultime.


Per ciò che riguarda forme e dimensioni dei piatti doccia, si può distinguere tra:


piatti doccia quadrati (da 70x70 a 100x100 cm);


piatti doccia rettangolari (da 70x90 cm a 100x200 cm);


piatti doccia semicircolari (90x90 o 80x80 cm).


Piatti doccia: i tipi di installazione


I vari tipi di piatti doccia presenti in commercio, sono concepiti in funzione della loro installazione. Pertanto è possibile distinguere:


piatto doccia da appoggio: è il più tradizionale ed è rialzato rispetto al pavimento, quindi viene a crearsi una sorta di scalino;


piatto doccia a filo pavimento: diventa un tutt’uno con il pavimento; non c’è, pertanto, alcuno scalino ed è come se il piatto doccia fosse una continuazione del pavimento stesso. Si tratta di una soluzione particolarmente adatta nel caso in cui si debba attrezzare un bagno per disabili, anziani o persone con difficoltà motorie. Il foro di scarico è più ampio rispetto a quello dei piatti da appoggio per favorire il defluire dell’acqua di scarico;


piatto doccia ad incasso: è una soluzione intermedia tra le due che abbiamo appena descritto. Il piatto viene parzialmente inserito nel massetto, ma forma comunque con il pavimento un piccolo scalino.


Piatti doccia: i materiali


Come già anticipato, i piatti doccia si differenziano anche per i materiali di fabbricazione. Di seguito, proviamo a sintetizzarli.


• ACRILICO: A parità di dimensioni e altezza, è il tipo di piatto doccia più economico che si possa trovare in commercio. Presenta spessori ridotti, è più leggero ed è disponibile anche nella versione antiscivolo. Consente, inoltre, l’installazione a filo pavimento.


• CERAMICA: La maggior parte dei piatti doccia sono in ceramica; grazie alle nuove produzioni, hanno spessori più ridotti e nuove finiture. Certamente la ceramica è un materiale assai gestibile anche dal punto di vista della manutenzione. La pulizia è agevole e non richiede particolari accortezze.


• ACCIAIO: I piatti doccia in acciaio sono leggermente più costosi di quelli in ceramica. Per questa tipologia, è possibile l’installazione a filo pavimento. Inoltre sono disponibili in diversi colori.


• RESINA: È il materiale del momento, tra i più gettonati per la scelta dei piatti doccia. La resina è unita a miscele minerali. Il risultato che si ottiene, è quello di bellissimi piatti doccia mineralmarmo ( che è composto da 75% di cariche minerali naturali e 25% resina poliestere). I piatti doccia in mineralmarmo sono sottili e, di solito, installati a filo pavimento.


Esteticamente sono molto belli, avendo una finitura ad effetto pietra e potendo scegliere tra diversi colori. In commercio, sempre rimanendo tra le proposte in resina, esistono piatti doccia in corian ed ecomalta.


Relax Design, azienda leader nella produzione di piatti doccia


Vogliamo concludere il nostro discorso, consigliandovi uno dei marchi leader nella produzione di piatti doccia: si tratta di Relax Design. Nata 20 anni fa, l’azienda è specializzata nella produzione e fornitura di complementi per l’arredo bagno dal design contemporaneo. Oltre ai piatti doccia, Relax Design offre:


• spazi doccia;


• top e lavabi;


• vasche rettangolari;


• vasche angolari;


• vasche asimmetriche;


• vasche speciali;


• minipiscine

.

Visita il nostro sito web https://www.ceramicstore.eu/ per conoscere pià da vicino tutti i prodotti del marchio tra i quali, come si diceva, i piatti doccia.