Rubinetteria

Miscelatori da cucina, consigli per la scelta

Miscelatori da cucina, consigli per la scelta

Quando si parla di lavello cucina non si può non pensare al tipo di rubinetteria da abbinare. Tieni conto che i modelli più innovativi di lavelli sono concepiti per diventare una sola cosa con piani cucina studiati per essere delle vere e proprie superfici multifunzionali. Il tutto, per avere prestazioni elevate. In un contesto simile è chiaro che anche la rubinetteria deve fare la propria parte, offrendo il massimo in termini di prestazioni avanzate, design ricercato e perfetta resistenza nel tempo. 


Quindi la scelta della rubinetteria da cucina è un’operazione tutt’altro che scontata; i  modelli infatti sono davvero innumerevoli, così come le potenzialità che essi offrono. L’individuazione del miscelatore più adatto deve essere fatta tenendo conto di alcune caratteristiche principali tra le quali: la forma, il colore e la funzionalità. Con questo articolo vogliamo darti alcuni suggerimenti così che tu possa effettuare una scelta consapevole e sensata della rubinetteria per la tua cucina. Il tutto, per evitarti il fastidio di acquisti errati, con conseguente perdita di tempo e denaro.


Miscelatori da cucina: principali caratteristiche


Il miscelatore da cucina, a differenza di quello da bagno, si differenzia per il fatto di avere un collo più lungo; si tratta di una caratteristica specifica, assolutamente necessaria per garantire un ampio spazio all’interno del lavandino, agevolando così il lavaggio delle stoviglie. Alcuni modelli di miscelatori da cucina hanno anche una doccetta estraibile (fornita in dotazione o da acquistare separatamente) che è molto utile per direzionare come meglio si preferisce il flusso d’acqua e per gestirlo qundi a seconda delle necessità. 


Un altro tratto che distingue un miscelatore da cucina è la sua capacità di ruotare, in modo tale da poter essere utilizzato perfettamente anche sui lavandini con più vasche. Per ciò che concerne l’installazione, è importante sottolineare che i miscelatori da cucina possono essere installati a parete oppure direttamente sul lavandino. Dal punto di vista della tipologia, invece, è possibile distinguere tra miscelatori monocomando, adatti soprattutto per cucine dallo stile fresco e contemporaneo, e miscelatori a due maniglie, ideali per cucine in stile retrò. 


Miscelatore da cucina, i materiali più usati


Come per ogni tipo di prodotto, anche quando si parla di miscelatori da cucina bisogna avere un’idea precisa sui materiali di fabbricazione più utilizzati. Un rubinetto da cucina deve garantire resistenza ed igiene e, proprio in virtù di questo, un'ottima scelta può essere l’acciaio inox, che ha specifiche proprietà antibatteriche ed è  ideale per assicurare una perfetta resistenza all’usura del tempo.  


C’è poi anche l’ottone, molto utilizzato soprattutto nelle cucina con stile d’arredo classico; esso, come l’acciaio inox, garantisce una buona conservazione del prodotto nel tempo. Tieni conto che l’ottone viene anche proposto in finitura cromata, per conferire un bellissimo effetto brillante al miscelatore. 


E’ bene evidenziare che, la ricerca tecnologica, ha consentito di immettere sul mercato anche miscelatori da cucina più all’avanguardia, a risparmio energetico, in alcuni casi addirittura con funzionamento elettronico per consentire la gestione del getto d’acqua attraverso l’utilizzo di una pulsantiera.


Acquista il tuo miscelatore cucina con Ceramic Store


Sul nostro store online ceramicstore.eu cliccando sulla categoria ‘rubinetti’ e poi selezionando la sezione ‘rubinetti cucina’ potrai visionare una vasta gamma di articoli firmati dai migliori marchi leader per il comparto di riferimento tra i quali FIMA Carlo Frattini e Paffoni. Tutti gli articoli sono accompagnati da apposito certificato di garanzia, la cui durata varia a seconda dell’azienda produttrice: per FIMA è di 7 anni, per Paffoni di 5 anni.  Acquistare con noi è semplice e sicuro! Puoi effettuare l’ordine direttamente dal nostro sito in pochi e semplici passaggi. La consegna avverrà entro la tempistica associata all’articolo (indicata nella scheda descrittiva, sulla tua destra,); si precisa però che i giorni festivi sono sempre da escludere. 


A merce ricevuta non sei soddisfatto del prodotto? Semplice: puoi restituirlo e ricevere l’accredito dell’importo versato; contattaci per saperne di più. Il tuo prodotto manifesta un difetto durante il periodo di garanzia? Tranquillo! E’ prevista la riparazione o la sostituzione. Chiamaci per conoscere tutti i dettagli. Ogni giorno lavoriamo sodo per garantire consegne in tutta Italia, isole incluse, azzerando così distanza geografica. A tale scopo possiamo vantare una solida rete di collaborazioni con i migliori corrieri presenti sulla piazza tra i quali Bartolini, Arco e GLS. Se ti abbiamo convinto, allora non esitare! Acquista con noi e, a consegna avvenuta, facci sapere come ti sei trovato!