Arredo bagno

Lavanderia: organizza lo spazio scegliendo i mobili giusti

Lavanderia: organizza lo spazio scegliendo i mobili giusti

La lavanderia è un ambiente sempre più presente nella case degli italiani. Sono infatti tanti coloro che avvertono la necessità di predisporre uno spazio appositamente adibito alla cura degli indumenti. Che si tratti di una stanza oppure di un ripostiglio, la zona in cui lavare, asciugare e piegare abiti e biancheria deve essere comoda, pulita e, soprattutto, funzionale. 


Ed è proprio su questo terzo aggettivo che vogliamo soffermarci particolarmente. L’obiettivo è quello di poter dispensare qualche consiglio utile per attrezzare al meglio la lavanderia, ottimizzando l’utilizzo dello spazio a disposizione. In tal senso, gioca un ruolo importante la scelta dei mobili, meglio se multitasking e poco ingombranti.

 

Lavanderia in poco spazio: piccoli accorgimenti per un risultato ottimale


Partiamo da un presupposto: che sia ricavata in un armadio piuttosto che in uno spazio molto ristretto, la vostra lavanderia dovrà essere assolutamente funzionale. Il principio base è che la zona in cui lavate, asciugate e stirate dovrebbe essere solo un punto di passaggio rapido per gli abiti. 


Pertanto, è indispensabile organizzare l’area lavanderia in modo tale da facilitare il flusso. In che modo? Ad esempio utilizzando dei portabiancheria, che sono appositi contenitori in cui riporre gli indumenti sporchi, suddividendoli per colore e temperatura di lavaggio. 


Lo stesso accorgimento è consigliabile anche per il bucato fresco appena lavato: prima di stenderlo, per recuperare tempo, è utile riporlo in apposite ceste. Inoltre, non dimenticate di prevedere un piccolo gettacarta. Se avete poco spazio, risolvete il problema in poche mosse. Di seguito, proponiamo uno schema.


• Nascondete nelle ante sotto il lavabo secchi, bacinelle e spazzole;


• Usate le altezze installando mensole e ganci a parete per appoggiare ed appendere quanto più possibile;


• Attrezzate anche gli interni delle ante, con ganci e mensoline. In questo modo, lo spazio sarà utilizzato fino all’osso, evitando di creare i cosiddetti angoli morti;


• Per le scorte di detersivi, sfruttate gli spazi sopra le porte e i mobili, con ripiani per nascondere alla vista le eventuali scorte;


• Per asciugare giacche e capi delicati, potranno tornarvi utili dei bastoni a molla da doccia: sono stendili tra le pareti di un angolo della lavanderia, creando uno spazio a cui appendere grucce leggere su cui far asciugare o arieggiare i capi.


Le zone della casa in cui ricavare una lavanderia


Ci sono alcune zone della casa che, meglio di altre, si prestano ad essere adibite a lavanderia. Si tratta di soluzioni proposte da esperti del settore, tra i quali architetti, che vogliamo schematizzare di seguito.


• CUCINA: individuate una zona più defilata all’interno di essa dove sistemare un mobile alto, capiente e, soprattutto, con ante. All’interno di esso potreste collocarvi la lavatrice, alcune mensole ed eventualmente un piccolo stendino a soffietto. La stessa soluzione è proponibile anche per il soggiorno, sempre che disponga di una zona più appartata.


• CORRIDOIO: è spesso una zona di solo passaggio poco adatta per essere adibita ad altri utilizzi. Tuttavia, in alcuni casi, un corridoio può essere sufficientemente lungo e largo da consentire di predisporre una lavanderia, creando un vano in cartongesso che corra in parallello rispetto alle pareti del corridoio.


• BAGNO: È senza dubbio la zona della casa più adatta dove predisporre l’area lavanderia, se non disponete di una stanza dedicata. Per non creare disordine però è importante dedicarvi un angolo ben organizzato, nel quale nascondere non solo la lavatrice ma, in generale, tutto l’occorrente. In una prospettiva simile, potrà essere utilizzato lo spazio di fianco alla doccia, attrezzandolo con un mobile ad ante e nascondendolo alla vista con una tenda a rullo o a pacchetto.


• ANTIBAGNO: in alcuni casi, è possibile recuperare qualche metro quadrato dalla superficie del bagno, ottenendo così un antibagno da adibire ad angolo lavanderia. Progettando attentamente gli spazi, sarà possibile prevedere una tramezza che delimiti il nuovo ambiente. Ed è proprio qui che potranno essere collocate lavatrice ed asciugatrice, meglio se incolonnate, ed un mobiletto con lavabo profondo.


• SOTTOSCALA: È un’area pratica, comoda e funzionale, che bene si presta ad accogliere l’angolo lavanderia. Grazie ad uno spazio sufficiente, sarà possibile posizionarvi lavatrice, asciugatrice, mensole, contenitori e asse da stiro. Il risultato sarà quello di una area totalmente separata dal bagno, con tutti i vantaggi che ne scaturiscono.


• TERRAZZO: Per chi dispone di un terrazzo o di un balcone può essere conveniente sistemare l’angolo lavanderia all’esterno di casa. In questo caso, però, è opportuno prestare massima attenzione: è importante, infatti, coprire bene gli elettrodomestici e tutto il resto con delle ante, oppure provvedendo ad una apposita sistemazione in un mobile capiente. Tutto ciò, allo scopro di preservare la zona lavanderia dall’azione dannosa degli agenti atmosferici.


Per l’arredo della lavanderia, passa sul nostro sito web!


Siete alla ricerca dell’idea giusta per arredare al meglio la vostra zona lavanderia? Cercate una vasta gamma di soluzioni da valutare prima di effettuare la scelta d’acquisto? Non avete allora che da visitare il nostro sito e-commerce https://www.ceramicstore.eu/ !


Dall’apposita sezione ‘ARREDO BAGNO', grazie ad un menu a tendina, potrete selezionare la categoria ‘MOBILI LAVANDERIA’ che propone tante varianti, per tutte le tasche! Ad ogni prodotto caricato sul portale è abbinata una scheda tecnica con foto in ottima risoluzione, che ne descrive le principali caratteristiche.