Arredo bagno

Lavabo d’appoggio: caratteristiche, pro e contro

Lavabo d’appoggio: caratteristiche, pro e contro

Lavabo d’appoggio? E’ la moda del momento! Sono tanti quelli che scelgono un modello simile che è bello, scenografico e perfetto per ogni tipo d’arredo bagno. Scegliere un lavabo d’appoggio sembra essere il trend degli ultimi anni ma, anche in questo caso, ci sono vantaggi e svantaggi, punti di forze e di debolezza. Prima di avventurarci nel vivo del discorso, partiamo dalla definizione di lavabo d’appoggio: con questa dicitura si fa riferimento ad un componente che si appoggia semplicemente su un piano che lo sostiene. Da ciò si desume che, un lavabo d’appoggio, è un prodotto completamente a vista, nessuna sua parte è infatti nascosta dal mobile o dalla mensola che lo accoglie. Grazie proprio a questa caratteristica precisa, un lavabo d’appoggio restituisce all’occhio un’idea di leggerezza e rappresenta la scelta ideale per arredare in modo eccellente anche bagni piccoli.


Lavabo d’appoggio: vantaggi e svantaggi


Senza dubbio quando si parla di modello da appoggio ci si riferisce ad un tipo di lavandino molto particolare, ideale per conferire un tocco di originalità all’intera sala da bagno. I vantaggi del modello in argomento sono riconducibili in massima parte all’estetica: maggiore eleganza, design poco invasivo, ideale per bagni di piccole dimensioni. Lo svantaggio principale, invece, è rappresentato dal fatto che un lavabo d’appoggio è più piccolo di un modello tradizionale, e quindi può risultare meno pratico nell’utilizzo quotidiano. 


Lavabo d’appoggio: i materiali


L’universo dei lavabi d’appoggio è davvero sconfinato: si spazia tra vari modelli di diversi materiali. Bisogna tenere conto che, quando si progetta il bagno e si opta per un lavabo da appoggio, è importante considerare il tipo di materiale che dipende anche dallo stile del locale. Facciamo alcuni esempi. Per un bagno dallo stile rustico si potrà scegliere un lavabo di pietra grezza, lisciato e davvero perfetto per un tocco nature. Invece il lavabo da appoggio in ceramica, magari bianco, sarà la scelta più adatta e classica per chi desidera un bagno carino ma semplice e, soprattutto, estremamente resistente nel tempo. Se si cerca più colore, si potrà preferire per un lavabo da appoggio in resina colorata che restituisce anche qualche piacevole sfumatura aggiuntiva. I lavabi in resina sono consigliati per un bagno con un look ed un design davvero rigorosi, magari installati su un tavolo di legno dal colore molto caldo. Si tenga conto, inoltre, che in commercio esistono anche lavabi d’appoggio con base in legno e bambù, ideali per un ambiente davvero nature. 

#PRODUCTS


Lavabo d’appoggio: i costi


Il prezzo di un lavabo d’appoggio è molto variabile (è lo stesso discorso di qualsiasi altro prodotto). Sul prezzo finale incidono tante componenti: forma, dimensione, materiale, marca ecc. Ciò premesso, a spanne, un lavabo d’appoggio economico lo si può trovare avendo un budget poco superiore ai 100 euro (e in alcuni casi anche a meno). Ci sono poi modelli che superano di gran lunga questa cifra, ma che hanno però forme e design davvero ricercati. Insomma prima di acquistare, bisogna avere le idee chiare su che tipo di prestazioni si desiderano: il mercato è pieno di soluzioni ma ogni cliente ha esigenze e tasche diverse! Ad ogni modo, sul nostro store online ceramicstore.eu è disponibile un’ampia gamma di lavabi d’appoggio, firmato da marchi leader del settore. Abbiamo modelli che partono da poco più di 50 euro fino ad arrivare a soluzioni di grande design. Acquistare con noi è semplicissimo, lo si può fare direttamente dalla piattaforma e-commerce. Ad ogni prodotto è associata una tempistica di spedizione entro la quale ci impegniamo a consegnare la merce al corriere, che gestirà poi i tempi di consegna. Con noi ogni distanza geografica è superata: spediamo in tutta Italia, isole incluse.