Sanitari bagno

Lavabo da appoggio: tutto quello che c’è da sapere su modelli e caratteristiche

Lavabo da appoggio: tutto quello che c’è da sapere su modelli e caratteristiche

Nel mondo dell’arredo da bagno, negli ultimi anni, si sono affermate con forza nuove tendenze e, fra queste, un maggiore utilizzo dei lavabi da appoggio, adatti soprattutto per ambienti in stile moderno. L’offerta relativa a questi componenti è molto vasta e si diversifica per forme, modelli e materiali di fabbricazione. Nell’articolo, analizzeremo da vicino il prodotto, illustrandone pro e contro al fine di offrire una panoramica completa che potrà tornare utile prima di effettuare l’acquisto.

 

Cosa sono i lavabi d’appoggio?


Come suggerisce il nome, quelli da appoggio sono dei lavabi che vengono posati direttamente sul mobile predisposto per accoglierli. Del tutto diversi dai cosiddetti lavabi integrati, quelli da appoggio, sono indipendenti dal mobile che li “ospita”. 


Alla luce di quanto appena detto va evidenziato che, il mobile che accoglie il lavabo d’appoggio, non dove possedere alcuna caratteristica particolare; su di esso, infatti, potrà essere appoggiato qualsiasi modello di lavabo. Le varianti presenti in commercio sono le più disparate. 


Si può spaziare da lavabi da appoggio con base a cerchio, a quelli con forme tondeggianti, ellittiche, quadrate o rettangolari. Il risultato finale è di estrema eleganza. Scegliendo un lavabo d’appoggio si conferisce un tocco di classe all’intero ambiente bagno.


Lavabo da appoggio: i materiali più gettonati


Nella scelta del vostro lavabo d’appoggio, non lasciatevi rapire soltanto dall’aspetto estetico, più propriamente afferente alla forma, ma badate anche ai materiali di fabbricazione. Da questo punto di vista le soluzioni presenti in commercio sono diverse, concepite per bagni in ogni stile. Di seguito, proponiamo un piccolo schema nel quale, per ogni tipo di arredamento, si indica la proposta tendenzialmente più adatta.


• Bagno rustico = lavabo d’appoggio in pietra;


• Bagno easy = lavabo d’appoggio in metallo;


• Bagno dal design rigoroso = lavabo d’appoggio in resina;


• Bagno multicolor = lavabo d’appoggio in resina colorata;


• Bagno eco-chic = lavabo d’appoggio in legno;


• Bagno in stile classico = lavabo d’appoggio in ceramica.


Scegliere un lavabo d’appoggio: pro e contro


Come per ogni prodotto anche per quello in argomento si evidenziano vantaggi e svantaggi. Proviamo a riassumerli.


VANTAGGI:


• maggiore impatto estetico;


• adattabilità all’arredamento di ambienti in stile minimalista e moderno;


• facilità d’installazione su piani, mensole e mobili;


• linee essenziali e pulite; 


• più facili da pulire.

SVANTAGGI:


• Non ci sono limiti particolari. L’unico aspetto che riteniamo di dover evidenziare è che le dimensioni sono più ridotte rispetto a quelle di altre tipologie di lavabi.

 

Ad ogni modo, prima di effettuare il vostro acquisto, rivolgetevi a rivenditori specializzati che sapranno delucidarvi al meglio. Se, invece, preferite affidarmi all’ e-commerce, prendete in considerazione siti web attendibili, ma occhio ai prezzi estremamente ribassati, dietro ai quali potrebbe celarsi una qualità scadente. Sul nostro sito www.ceramicstore.eu è disponibile un’ampia gamma di modelli di lavabi d’appoggio.