Aggiornamenti

Iva Agevolata: l'iter da seguire

Iva Agevolata: l'iter da seguire
Se stai pensando di ristrutturare casa, sappi che è davvero il momento giusto. Hai la possibilità infatti di acquistare a Iva agevolata una serie di prodotti

I prodotti ai quali si applica l'iva agevolata


Di seguito i prodotti ai quali è possibile applicare l'Iva agevolata al 4% e al 10%
  • Lavabi (anche comprendenti arredo bagno, purché sia un unico codice articolo)
  • Sanitari
  • Sanitari disabili e ausili per anziani
  • Cassette di scarico
  • Articoli per impianti di scarico di acque bianche o nere
  • Rubinetteria e accessori (valvole, raccordi, sifoni)
  • Filtri
  • Flessibili
  • Minuterie per impianti idraulici, di riscaldamento e condizionamento
  • Pilette
  • Vasche (anche idromassaggio)
  • Box Doccia
  • Piatti Doccia
  • Pareti e porte doccia
  • Caldaie per riscaldamento a gasolio, gas, carbone o altro combustibile
  • Stufe (integranti impianti di riscaldamento)
  • Pompe e circolatori per uso idraulico e di riscaldamento
  • Radiatori, Termoarredi, Scaldasalviette e accessori (kit valvole e detentore)
  • Composizioni mobili bagno (completi di lavabo e/o lavatoio purché sia un unico 
  • codice articolo)
  • Impianti d’irrigazione

Richiedere l’IVA Agevolata: Guida passo passo


Ecco un vademecum passo passo per richiedere l'Iva agevolata acquistando su CeramicStore.
Effettua l’ordine on-line con l’aliquota ordinaria al 22% e scegli come metodo di pagamento il Bonifico Bancario (Non verrai reindirizzato ad effettuare il pagamento, nessun addebito ti verrà caricato). Invia i documenti necessari via email all’indirizzo info@ceramicstore.eu e attendi una e-mail di conferma. Dopo aver verificato la correttezza e completezza della tua documentazione ti invieremo, sull’e-mail che hai fornito in fase di registrazione, il pagamento ricalcolato con l’IVA al 4 o al 10% secondo richiesta. Completa il pagamento con bonifico bancario inserendo come causale il numero d’ordine oggetto di agevolazione.

Tutti i documenti da inviare per la pratica di Iva Agevolata


La documentazione richiesta è diversa a seconda che si tratti di costruzione prima casa, oppure ristrutturazione. Nel primo caso, è prevista una agevolazione sull'Iva che da diritto ad acquisti al 4%; nel secondo caso invece, si ha diritto ad Iva al 10%.Sono richiesti per i lavori di costruzione prima casa i seguenti documenti:
  • copia Carta d’identità;
  • copia codice fiscale o tessera sanitaria in corso di validità;
  • autocertificazione (scarica qui il modulo);
  • copia del Permesso di Costruire rilasciato dal Comune o Denuncia inizio attività o Segnalazione Certificata inizio attività

In caso di ristrutturazione, invece, questi i documenti richiesti:
  • copia Carta d’identità
  • copia codice fiscale o tessera sanitaria in corso di validità
  • autocertificazione (scarica qui il modulo)
  • copia CILA o SCIA oppure Permesso di Costruire rilasciato dal Comune
  • relazione tecnica

In qualunque caso poi, esistono agevolazioni per i soggetti disabili che danno diritto ad acquisti con Iva al 4%. Per poter avviare l'iter è necessario inviare:
  • copia Carta d’identità
  • copia codice fiscale o tessera sanitaria in corso di validità
  • autocertificazione (scarica qui il modulo)
  • certificato di invalidità ASL

Speriamo di averti chiarito un po' le idee sull'Iva Agevolata, per qualunque altra informazione potrai contattarci per saperne di più.