Aggiornamenti

Il Glossario del Bagno dalla A alla Z

Il Glossario del Bagno dalla A alla Z
Certamente! Ecco il glossario completo con una breve spiegazione per ciascun termine relativo all'arredo bagno:
1. Lavabo: Bacino di forma variabile, solitamente di porcellana o altro materiale resistente, usato per lavarsi le mani e il viso.2. Lavandino: Sinonimo di lavabo.3. Lavello: Grande bacino di forma rettangolare o quadrata, solitamente in acciaio inossidabile, usato principalmente per lavare stoviglie e utensili da cucina.4. Bidet: Apparecchio sanitario simile a un lavabo più basso, usato per la pulizia personale delle parti intime.5. Vasca da bagno: Grande vasca di forma rettangolare o ovale, solitamente in acrilico o altri materiali, usata per fare il bagno.6. Doccia: Area o spazio del bagno dotato di rubinetto e getti d'acqua utilizzati per lavarsi sotto il flusso d'acqua.7. Box doccia: Struttura chiusa, solitamente in vetro, che contiene lo spazio della doccia, aiutando a prevenire la fuoriuscita di acqua.8. Piastrelle: Materiali ceramici o di altro tipo utilizzati per rivestire le pareti e i pavimenti del bagno.9. Pavimento: Superficie su cui si cammina nel bagno, di solito coperta con piastrelle o altri materiali impermeabili.10. Rivestimento: Materiale usato per coprire le pareti del bagno, come piastrelle, pannelli di PVC, carta da parati impermeabile, ecc.11. Specchio: Superficie riflettente utilizzata per la riflessione della luce e per guardarsi.12. Armadietto: Mobile sospeso o a terra utilizzato per riporre asciugamani, prodotti per l'igiene personale e altri oggetti.13. Mobiletto: Piccolo mobile utilizzato per riporre prodotti per l'igiene personale o altri accessori.14. Mensola: Piano orizzontale fissato alla parete, solitamente in legno o vetro, usato per appoggiare oggetti.15. Scaffale: Struttura a più ripiani utilizzata per riporre oggetti e accessori.16. Appendiabiti: Supporto utilizzato per appendere asciugamani o vestiti.17. Portasciugamani: Supporto utilizzato per appendere asciugamani.18. Dispenser per sapone: Contenitore utilizzato per erogare sapone liquido o detergente.19. Portaspazzolino: Contenitore utilizzato per riporre spazzolini da denti.20. Portasapone: Contenitore utilizzato per riporre il sapone.21. Portasciugamani a muro: Supporto fissato alla parete utilizzato per appendere asciugamani.22. Porta rotolo di carta igienica: Supporto utilizzato per contenere e dispensare rotoli di carta igienica.23. Rubinetteria: Insieme di rubinetti e miscelatori per l'erogazione dell'acqua.24. Miscelatore: Rubinetteria che consente di regolare la temperatura dell'acqua mescolando acqua calda e fredda.25. Doccetta: Componente della rubinetteria utilizzata per dirigere il getto d'acqua nella doccia.26. Getto d'acqua: Flusso d'acqua emesso dai rubinetti o dalla doccetta.27. Maniglia: Parte della rubinetteria utilizzata per aprire e chiudere i rubinetti.28. Piletta di scarico: Dispositivo situato nel lavabo, nella vasca da bagno o nel bidet, utilizzato per il drenaggio dell'acqua.29. Coprivaso: Copertura per il sedile del WC.30. Cassetta di scarico: Serbatoio che contiene l'acqua utilizzata per lo sciacquone del WC.31. Vaso sanitario: Apparecchio sanitario utilizzato per l'eliminazione dei rifiuti corporei.32. WC sospeso: Vaso sanitario fissato alla parete senza appoggio a terra.33. Bidet sospeso: Bidet fissato alla parete senza appoggio a terra.34. Vasca ad angolo: Vasca da bagno progettata per essere installata negli angoli del bagno.35. Vasca freestanding: Vasca da bagno autoportante non fissata al muro.36. Pannello doccia: Struttura verticale che include rubinetteria, getti d'acqua e altre funzionalità per la doccia.37. Soffione: Grande testa della doccia che emette un getto d'acqua pioggia.38. Griglia di scarico: Griglia posizionata sopra la piletta di scarico per evitare l'ingresso di detriti.39. Sifone: Componente della tubatura utilizzato per prevenire l'ingresso di odori sgradevoli dagli scarichi.40. Filtro per capelli: Dispositivo posto nel lavandino o nella doccia per intrappolare i capelli e altri detriti e impedirne l'accesso alla tubatura.41. Tappetino antiscivolo: Tappetino posto sul pavimento della doccia o della vasca da bagno per prevenire scivolamenti.42. Sedile WC: Parte del WC su cui ci si siede.43. Cromoterapia: Utilizzo di luci colorate per influenzare lo stato d'animo e favorire il relax durante il bagno.44. Idromassaggio: Sistema che utilizza getti d'acqua per massaggiare e rilassare il corpo durante il bagno nella vasca.45. Cuscino per vasca: Cuscino morbido appositamente progettato per essere posizionato sulla vasca da bagno per un maggiore comfort.46. Copriwater: Copertura rimovibile per il sedile del WC, spesso decorato o imbottito per il comfort.47. Gancio: Attrezzo per appendere asciugamani o altri accessori48. Lampada da bagno: Lampada progettata per l'illuminazione del bagno.49. Lampadario: Lampada a sospensione utilizzata per l'illuminazione principale del bagno.50. Illuminazione a LED: Sistema di illuminazione che utilizza lampade a LED a basso consumo energetico.51. Ventilatore: Dispositivo utilizzato per rimuovere l'umidità e l'odore dall'aria del bagno.52. Asciugacapelli: Dispositivo elettrico utilizzato per asciugare i capelli.53. Scalda salviette: Dispositivo utilizzato per riscaldare gli asciugamani.54. Riscaldamento a pavimento: Sistema di riscaldamento installato sotto il pavimento del bagno per mantenere una temperatura confortevole.55. Portaoggetti: Contenitore o struttura utilizzata per riporre oggetti vari.56. Contenitore: Qualsiasi oggetto utilizzato per contenere e organizzare gli articoli da bagno.57. Organizzatore: Contenitore o struttura progettata specificamente per organizzare oggetti da bagno.58. Dispenser per cotone idrofilo: Contenitore per contenere e distribuire dischetti di cotone.59. Appendino: Supporto utilizzato per appendere asciugamani o altri oggetti.60. Mensola angolare: Mensola progettata per adattarsi agli angoli del bagno.61. Portaoggetti per doccia: Contenitore o struttura utilizzata per riporre prodotti per la doccia.62. Ripiano: Piano orizzontale fissato alla parete o integrato in una struttura, utilizzato per appoggiare oggetti.63. Portaoggetti per vasca: Contenitore o struttura utilizzata per riporre oggetti sulla vasca da bagno.64. Portaoggetti per lavabo: Contenitore o struttura utilizzata per riporre oggetti sopra o accanto al lavabo.65. Mobile sospeso: Mobile fissato alla parete senza appoggio a terra.66. Mobile a terra: Mobile che poggia direttamente sul pavimento del bagno.67. Specchiera: Specchio montato su una struttura o integrato in un mobile.68. Mobile con specchio: Mobile che include uno specchio integrato nella struttura.69. Colonna bagno: Struttura alta e stretta utilizzata per contenere accessori da bagno.70. Mobiletto a colonna: Piccolo mobile a colonna utilizzato per riporre oggetti da bagno.71. Pensile: Mobile sospeso fissato alla parete sopra il lavabo o il WC.72. Lavabo d'appoggio: Lavabo che si appoggia su un piano, piuttosto che essere montato sulla parete o su un mobile.73. Lavabo integrato: Lavabo integrato nel piano di lavoro o nel mobile del bagno.74. Lavabo sospeso: Lavabo montato alla parete senza appoggio a terra.75. Rubinetto a muro: Rubinetto montato direttamente sulla parete.76. Rubinetto a terra: Rubinetto montato sul pavimento del bagno.77. Rubinetto a parete: Rubinetto montato sulla parete sopra il lavabo o la vasca da bagno.78. Rubinetto a colonna: Rubinetto montato su una colonna libera.79. Rubinetto monotraverso: Rubinetto con un unico corpo che controlla sia l'acqua calda che quella fredda.80. Rubinetto termostatico: Rubinetto che mantiene la temperatura dell'acqua costante.81. Rubinetto elettronico: Rubinetto azionato tramite sensori elettronici.82. Rubinetteria incasso: Rubinetteria montata all'interno della parete.83. Colonna doccia: Struttura verticale che include rubinetteria e accessori per la doccia.84. Box doccia angolare: Box doccia progettato per essere installato negli angoli del bagno.85. Box doccia a nicchia: Box doccia progettato per essere installato in una nicchia nel bagno.86. Box doccia semicircolare: Box doccia con forma semicircolare.87. Box doccia scorrevole: Box doccia con porte che scorrono su binari.88. Box doccia a libro: Box doccia con porte che si aprono come un libro.89. Cabina doccia: Struttura completa per la doccia, che può includere pareti, porte e rubinetteria.90. Parete attrezzata: Parete del bagno dotata di mensole, armadietti e altri elementi per organizzare gli articoli da bagno.91. Specchiera con illuminazione: Specchiera dotata di luci integrate per l'illuminazione aggiuntiva.92. Specchiera con mensola: Specchiera con una mensola integrata per appoggiare oggetti.93. Specchiera con contenitore: Specchiera con un vano interno o cassettiera per riporre oggetti.94. Specchiera con lampade: Specchiera con lampade integrate per l'illuminazione aggiuntiva.95. Specchiera con cornice: Specchiera con una cornice decorativa intorno al bordo.96. Specchiera retroilluminata: Specchiera con illuminazione integrata nel retro per un effetto luminoso.97. Specchiera con ante: Specchiera con ante che si aprono per rivelare vani interni o cassetti.98. Specchiera con ripiano: Specchiera con un ripiano aggiuntivo integrato per appoggiare oggetti.99. Specchiera da appoggio: Specchiera progettata per essere posizionata su un piano o un mobile.100. Specchiera a parete: Specchiera montata direttamente sulla parete del bagno.