Consigli e Idee

I cinque errori da non commettere per ristrutturare il bagno

I cinque errori da non commettere per ristrutturare il bagno
Quando si vuole ristrutturare il proprio bagno bisogna porre molta attenzione ad alcuni fattori essenziali per non commettere degli errori durevoli nel tempo e abbastanza comuni. 
Il rinnovo di questo locale consente di dare un tocco di valore alla casa, ma solo se si appronterà un buon piano di lavoro, che porterà ad ottenere i benefici tanto attesi, fronteggiando allo stesso tempo le difficoltà che si presenteranno.
Occorre armarsi di pazienza, raccogliere un bel po’ di informazioni e rivolgersi ad uno specialista del settore per ottenere il bagno perfetto ed adatto alle proprie esigenze. 
Quali sono gli interrogativi fondamentali da porsi quando si ristruttura un bagno? 

Ecco le nostre cinque proposte:

1. La corretta disposizione dei sanitari bagno
2. La scelta della tinta delle pareti
3. La scelta dei mobili da bagno
4. Luce ed illuminazione bagno
5. Sistema di aerazione 

Corretta disposizione dei sanitari bagno


La sistemazione dei sanitari bagno (vaso, bidet, lavabo) e box doccia/vasca da bagno è il primo fattore da tenere in considerazione: il tutto parte dall’individuazione degli scarichi dei sanitari per poter di conseguenza installarli.  
Molto importante è calcolare la giusta distanza da porre fra un elemento ed un altro per poter garantire la mobilità e gli spostamenti quanto più fluidi possibili; nonché a livello estetico optare per una linea maggiormente classica o una più minimal, come quando si scelgono i sanitari sospesi, alla moda e più comodi nel dover fare le pulizie.
Altro punto da tenere a mente è dove posizionare il vaso, poiché porlo molto in vista può turbare la visione di chi entra, non solo per una questione di veto culturale o buongusto, ma anche perché fa perdere di rilevanza gli elementi sicuramente più di arredo all’interno di un bagno. 

La scelta della tinta delle pareti


La scelta del colore delle pareti e del soffitto è fondamentale, in generale per l’intero immobile, ma da non sottovalutare nella stanza da bagno. 
Nei casi in cui il locale sia molto costretto negli spazi la scelta di colori tenui e in tonalità pastello aiuta a dare una sensazione di spaziosità, facendo sentire meno oppressi all’interno; mentre ricorrere a tinte eccessivamente scure renderebbe solamente più soffocante l’ambiente dando la sensazione di costrizione. 

Mobili bagno


Il gusto nell’arredo è indubbiamente soggettivo, pertanto ci si può orientare verso dei mobili bagno dai tratti più minimal finanche a quelli più sfarzosi e dai toni grintosi. 
Quel che è certo è l’essere bravi a sfruttare al meglio tutti gli spazi: ricorrere a mensole e ripiani alti aiuta ad ottimizzare, in modo da predisporre tutti i prodotti legati all’igiene personale o alla bellezza tenendoli sempre pronti per l’utilizzo. 

Luce ed illuminazione bagno


La scelta dell’illuminazione bagno è anch’essa molto importante. 
Spesso si può ricorrere ad una doppia luce: una più accesa nei momenti quotidiani dell’utilizzo del bagno ed una più soffusa quando ci si vuol rilassare magari in vasca o mentre si fa la doccia. 
Inoltre, l’installazione di qualche faretto a led nella prossimità dello specchio, solitamente adagiato sul lavabo, è da non dimenticare considerando che ogni giorno in fase di trucco o barba sicuramente si ricorrerà ad una buona illuminazione mentre ci si fa belli. 

Sistema di aerazione 


Il problema del ricircolo d’aria all’interno di questo locale è importante, soprattutto quando si è in presenza di una stanza cieca. 
La ventilazione del bagno è essenziale non solo per far disperdere il cattivo odore, bensì anche per rimuovere l’umidità che lo caratterizza: quando l’ambiente è molto caldo ed umido favorisce lo sviluppo di funghi e batteri, che naturalmente finiranno con il danneggiare l’integrità delle pareti, corrodendo anche le parti metalliche più esposte.

Concludendo, ristrutturare un bagno non è un’impresa semplice ma, seguendo delle piccole furbizie ed affidandosi alle mani di uno specialista di settore, sembra essere la scelta più saggia: la resa sarà sicuramente migliore.

Insomma, il vostro bagno aspetta voi prima di diventare un luogo di relax e di design!