Consigli e Idee

Guida alla scelta della Cassetta di Scarico wc

Guida alla scelta della Cassetta di Scarico wc
È capitato un po' a tutti di essere alle prese con la ristrutturazione del bagno e dover scegliere un nuovo sistema di scarico per i sanitari senza sapere da dove iniziare. Tranquillo, ecco per te una miniguida che ti aiuterà passo passo nella scelta.

Che cos’è una cassetta di scarico


Una cassetta di scarico non è altro che un serbatoio collegato al wc che permette di accumulare l’acqua necessaria per lo scarico del bagno. Si tratta di un contenitore che, allacciato all’impianto idrico, si riempie di acqua e la rilascia ogni volta che premi lo sciacquone per pulire il water. Il sistema quindi è completo quando è costituito da due componenti importanti: il serbatoio e il pulsante di scarico.

Cassetta da incasso o esterna?


Esistono sostanzialmente due tipi di cassette di scarico: quelle interne e quelle esterne.La cassetta wc da incasso ha -tra tutti- un pregio, quella di essere nascosta all’interno del muro e risultare quindi invisibile. L’unica cosa dell’intero meccanismo che risulta visibile è la piastra di azionamento dello scarico, ovvero la pulsantiera che permette di azionare lo sciacquone quando necessario.Tra gli altri vantaggi, questa tipologia di scarico, garantisce un forte risparmio idrico; la maggior parte dei modelli di ultima generazione infatti, nonostante abbia una capienza totale di 9 Lt, permette tramite la pulsantiera di scegliere anche uno scarico di soli 3 Lt. Inoltre, le cassette di scarico da incasso si adattano alle tue esigenze di installazione: troverai quelle per wc sospesi o a pavimento e ancora quelle speciali per l’installazione in pareti in muratura o cartongessoTra gli svantaggi legati a questo tipo di prodotto, si annovera certamente la necessità di prevedere un incremento di costi in opere murarie; se il tuo bagno è di nuova costruzione poco cambia, dovrai sicuramente affidare a mani esperte la realizzazione del tuo nuovo bagno. Se invece devi ristrutturare un bagno già esistente, dovrai far forare il muro, rimuovere le piastrelle e sistemare l’impianto.Sebbene il costo di una cassetta da incasso sia superiore a quello di una cassetta esterna, sul nostro sito ne troverai di svariati prezzi e delle migliori marche sul mercato (Geberit, Pucci, Grohe, Schwab, etc). 

Cassette di scarico esterne: i pro e i contro


Se non puoi svolgere lavori in muratura o semplicemente se vuoi dare uno stile vintage al tuo bagno, potresti scegliere una cassetta di scarico esterna, col serbatoio ben visibile. Anche qui potrai distinguere tra due modelli: le cassette a zaino, che installate a mezza altezza hanno solitamente il pulsante di scarico incorporato e le più nuove ti permettono anche di stoppare il flusso dell’acqua risparmiandone un po'; le cassette alte, le quali installate almeno a due metri di altezza, prevedono che lo scarico sia a catenella oppure tramite pulsante a muro con meccanismo pneumatico. Più economiche delle cassette a incasso, quelle esterne hanno di contro, oltre ad un impatto estetico preponderante, anche una certa rumorosità.

I sanitari monoblocco con cassetta incorporata


Esistono poi dei sanitari già con lo scarico incorporato denominati sanitari monoblocco: questo tipo di water hanno il serbatoio di scarico direttamente installato sul vaso. Una soluzione da prendere in considerazione soprattutto nei casi in cui gli spazi sono ridotti o non c’è abbastanza altezza per installare una cassetta di scarico. Questa tipologia di sanitari risulta visivamente più compatta ma  è disponibile solo per installazioni a pavimento, non esistono infatti wc monoblocco sospesi.
Adesso che hai le idee più chiare sulle varie tipologie di scarico, puoi acquistare quello più idoneo alle tue esigenze su CeramicStore!