Arredo giardino

Giardino di casa: è più comodo con l’area pranzo!

Giardino di casa: è più comodo con l’area pranzo!

Con l’arrivo della bella stagione aumenta la voglia di trascorrere del tempo in giardino. Ancora più piacevole può essere l’idea di pranzi e cene all’aria aperta. E’ necessario quindi attrezzare adeguatamente il giardino, per regalare più comfort a te stesso e ai tuoi ospiti. Con il sopraggiungere delle temperature miti, gli spazi aperti diventano quindi una continuazione della casa ma è importante, per sfruttarli al meglio, renderli funzionali, scegliendo le giuste coperture, i pavimenti e gli arredi. Chi desidera mangiare all’aria aperta, potrà allestire una vera e propria zona pranzo, accogliente, comoda ed intima. In questo articolo vogliamo darti dei consigli pratici per mettere su l’area pranzo che desideri.


Prima regola: non allontanarti troppo dalla cucina


Il primo consiglio che vogliamo darti è quello di individuare la tua area pranzo esterna non troppo lontana dalla cucina di casa: è una questione di praticità! Se, infatti, hai deciso di mangiare all’aperto, tutta la preparazione avverrà in cucina, dove troverai le stoviglie da usare per apparecchiare; sempre in cucina, inoltre, dovrai riportare piatti e bicchieri dopo averli usati. Quindi, se non vuoi passare metà del tempo ad attraversare il giardino con stoviglie e portate in mano, realizza la tua zona pranzo vicino all’ingresso della cucina; in questo modo, servire pranzi e cene sarà molto più pratico, un gioco da ragazzi! 


Scegli un arredo per l’ esterno


Per un risultato finale ottimale, in termini di un’area pranzo esterna comoda e accogliente, è molto importante riflettere attentamente sulla scelta degli arredi. Il nostro consiglio è quello di acquistare tavoli e sedie adatti all’uso esterno, cioè resistenti a sole, vento e pioggia. E’ chiaro che, ad una prima occhiata in superficie, gli arredi in plastica potranno sembrarti quelli più alla portata, soprattutto per i prezzi contenuti. Però, se cerchi qualcosa di più elegante e duraturo nel tempo, puoi scegliere il legno, un classico che non tramonta mai ma che è molto più pesante e, quindi, difficile da spostare. In alternativa c’è l’alluminio, più leggero e ideale  se preferisci un design moderno.


Occhio all’ illuminazione!


Se desideri usare il giardino di casa anche per fare delle belle cene, oltre all’arredamento, ricorda che dovrai provvedere anche ad un’illuminazione idonea! E’ importante predisporre un impianto apposito, rivolgendosi ad un professionista del settore, così da potervi collegare nuove lampade. In alternativa, si possono acquistare lanterne e lampade a led che funzionano a batteria e che ti permettono di avere luce quando e dove vuoi. 


Non dimenticare la pavimentazione


Un’ esperienza poco piacevole del mangiare in giardino è quella di affondare con la sedia nell’erba, magari proprio mentre si stava per addentare un succulento boccone. Quando si crea una zona pranzo in giardino, quindi, pensare alla giusta pavimentazione è quasi un obbligo, meglio ancora se realizzata con sistemi che fanno respirare il terreno e non hanno bisogno di interventi edili per essere installate. Insomma, ti abbiamo offerto più di uno punto su cui riflettere. Inoltre, sul nostro sito ceramicstore.eu troverai un’apposita categoria denominata “arredo giardino” dalla quale potrai visionare centinaia di articoli. Non indugiare ed affidati all’esperienza di Ceramic Store.