Arredo bagno

Doccia con finestra: alcune proposte

Doccia con finestra: alcune proposte

Con questo articolo, rimanendo nei ranghi del discorso dell’arredamento, della progettazione e della ristrutturazione di un bagno, vi illustreremo alcune soluzioni possibili per il vostro box doccia e non solo. Le idee sono davvero tante e, tra le più gettonate vi è, ad esempio, quella della doccia con finestra, proposta ideale per chi ama ambienti luminosi e arieggiati. 


Ma c’è di più: quella appena descritta, potrebbe essere la soluzione definitiva nel caso in cui abbiate un bagno a pianta lunga e stretta, e la finestra e la porta si trovino sui due lati corti contrapposti. In fase progettuale, come risolvere un simile problema? Semplice, “trasferendo” la finestra nel box doccia! 


Per ciò che riguarda i lavabi, invece, evidenziamo che in commercio esistono vari modelli: lavabi a bacinella, d’appoggio, ad incasso sovra piano, ad incasso sottopiano e, infine, lavabi monoblocco, che si differenziano per forme e materiali di fabbricazione diversi.


Scegli un box doccia senza profili come una parete Walk-In


La nuova frontiera del box doccia è la versione senza profili. Una scelta che coniuga un design minimale ma elegante con la praticità delle operazioni di pulizia e manutenzione. La doccia senza profili è nota anche come “doccia aperta” o ancora come “Walk-In” . Tutte e tre le diciture hanno un comune significato: definiscono, infatti, uno “spazio doccia”, che non risulta essere chiuso in tutti i suoi lati, a differenza del box doccia tradizionale.
In altre parole, lo “spazio doccia” è racchiuso da una lastra in vetro o, in alternativa, da una parete; in entrambi i casi, si lascia una sola apertura.


Per doccia Walk-In si intende, quindi, una tipologia specifica, in cui si entra senza dover aprire o far scorrere nessuna porta; quest’ultima viene sostituita da un pannello, che lascia l’ingresso libero, senza che ci siano quindi ostacoli. Tutto ciò restituisce una vera e propria soluzione open space. Quali sono i vantaggi di uno spazio doccia? Proviamo a riassumerli di seguito:


  • Design essenziale, minimale, ma elegante;
  • Ampio spazio riservato alla doccia;
  • Accessibilità facilitata;
  • Possibilità di aiutare più agevolmente anziani e bambini nelle operazioni di lavaggio;
  • Scarsa o, addirittura, assenza di manutenzione ordinaria e straordinaria di cerniere e guarnizioni;
  • Facilità di pulizia;
  • Costi di acquisto contenuti.

Insomma ci sembrano davvero tutti buoni motivi per optare per un comodo spazio doccia.


Decora la parete con mosaico: il risultato sarà stupefacente


Se desiderate conferire un tocco più artistico alla parete della vostra doccia, allora scegliete una decorazione a mosaico, soluzione che suggeriamo vivamente per dare più dinamicità al rivestimento del vostro bagno. Sul mercato esistono tipi differenti di mosaico per colorazioni, pattern, forme e dimensioni delle tessere. Una decorazione a mosaico è particolarmente indicata per impreziosire una parete o incorniciare una zona, come quella del box doccia o del lavabo. 


Molto gettonati sono i mosaici in pietra, con tessere più o meno grandi, per i rivestimenti di tutte le pareti; scegliendoli, ad esempio, in toni chiari del beige, il risultato sarà neutro e accogliente. Inoltre, i mosaici, sono anche utilizzati per la realizzazione dei dettagli dei rivestimenti delle pareti. I motivi decorativi sono i più disparati e, il risultato finale, sarà sicuramente di vostro gradimento.


Soluzione alternativa? Vasca da bagno!


L’alternativa al box doccia? E’ la vasca da bagno, amata soprattutto da quanti vogliono godere di una maggiore comodità durante le operazioni di cura e igiene personali, preferendo magari di sdraiarsi, cosa non possibile in un box doccia, per ovvi motivi. Pertanto, se è vero che per ragioni di maggiore praticità, e complici anche gli spazi sempre più esigui, il box doccia è la soluzione più diffusa nelle abitazioni private, è vero anche, però, che la vasca da bagno mantiene ancora il suo appeal. Una proposta a metà strada tra le due soluzioni appena descritte è rappresentata dalla vasca da bagno con cabina doccia (detta anche box doccia). 


Con questa soluzione si potrà godere dei vantaggi della vasca, soprattutto d’inverno, quando si desidera un bel bagno caldo rilassante magari con olii essenziali, senza dover rinunciare, però, alla praticità di una doccia, per un lavaggio più veloce in linea con i ritmi frenetici della routine quotidiana. Per la scelta da effettuare, vi ricordiamo che esistono box fatti con materiali innovativi, che evitano la formazione di incrostazioni di calcare; oppure quelli in policarbonato. Il vetro può essere completamente trasparente o smerigliato. La scelta di una o dell’altra variante, dipende dal gusto personale e dalle esigenze specifiche.