Riscaldamento

Cucina a legna: ecco come scegliere quella giusta

Cucina a legna: ecco come scegliere quella giusta

Esiste una soluzione che permetta di cucinare e, al contempo, di riscaldare un ambiente? La risposta è si e si chiama  cucina a legna. Se abitati in campagna o semplicemente ti piacciono gli ambienti arredati in stile rustico, l'acquisto di una cucina a legna può fare sicuramente al tuo caso! I punti di forza del prodotto in argomento sono diversi. Anzitutto, questo tipo di cucina, oltre ad essere bella da vedersi, è anche facile da utilizzare. 


Ma c’è di più; scegliendola avrai la possibilità di cucinare come si faceva una volta, riscoprendo antiche ricette ma, soprattutto, si potranno ottimizzare i costi del riscaldamento invernale. In questo articolo analizzeremo da vicino il funzionamento di una cucina a legna, evidenziando tutti i vantaggi riconducibili al suo utilizzo, sia per la preparazione di gustose pietanze che per rendere la tua casa calda e accogliente.

 

Cucina a legna per ricreare atmosfere ancestrali


Se hai una casa in campagna o in montagna e desideri rievocare atmosfere e sapori di un tempo passato, la scelta di una cucina a legna può fare davvero la differenza. Certi ambienti, soprattutto se organizzati con l'arredamento giusto, possono assumere un fascino retrò e, inevitabilmente, potrai associare ad essi aromi antichi ed atmosfere ancestrali. 


I piatti di un tempo erano poveri ma più saporiti e profumati rispetto a quelli odierni: merito delle materie più genuine e, soprattutto, del tipo di cottura. In passato, il fuoco del camino era il metodo più utilizzato per cucinare. La tecnologia odierna è tutta diversa ma, comunque, risultati simili si possono ottenere acquistando una cucina a legna oppure una termocucina a legna, che ti faranno riscoprire i sapori autentici ed intensi di quando i cibi venivano cucinati nei tegami di terracotta da posizionare direttamente sulla brace o sulla fiamma.


Cucina a legna: tutti i vantaggi


La cucina a legna ha un primo e grande vantaggio, direttamente associabile alla sua fonte di energia. L’impianto di alimentazione, infatti, funziona a legna (da ardere) che è il biocombustibile più economico presente sul mercato assieme al pellet. Il calore che viene sprigionato dalla combustione può essere utilizzato sia per riscaldare il piano cottura ad anelli che per il forno collegato alla cucina. 


Anche per le cucine a legna il fuoco può essere regolato come meglio si crede. Nei sistemi più all’avanguardia, è presente infatti un pannello di controllo che permette di impostare adeguatamente i gradi di cottura o di riscaldamento, azionando delle valvole di tiraggio che, in caso di necessità, fanno diminuire la fiamma e diminuire la temperatura stessa. 


Pentole e padelle, dovrai posizionarle sul piano cottura, al di sopra degli anelli (che di solito sono in ghisa). Al centro degli anelli il calore è molto più intenso; ai lati degli stessi, invece, è più diffuso. Altro indiscutibile vantaggio è la possibilità offerta da una cucina a legna di poter riscaldare, per irraggiamento, tutto l’ambiente dove è posizionata, con un considerevole risparmio di denaro.


Cucina a legna: scopri le proposte di Ceramic Store


Se ti abbiamo convinto su tutte le potenzialità di una cucina a legna, non ti resta allora che dare uno sguardo alle collezioni presenti sul nostro sito web https://www.ceramicstore.eu/ . Alla categoria ‘riscaldamento’, selezionando poi l’apposita sezione ‘cucine a legna’, potrai passare in rassegna tutti i modelli che proponiamo firmati Nordica Extraflame, azienda leader nel settore. 


Se individui il modello più adatto a te, puoi acquistarlo direttamente sulla nostra piattaforma e-commerce. In pochi giorni lavorativi avverrà la consegna nel tramite di corrieri specializzati. La Ceramic Store Srl effettua spedizioni in tutta Italia, azzerando così ogni distanza geografica! Cosa aspetti allora? Non perdere tempo. Acquista subito a prezzi davvero imbattibili!