Arredo bagno

Copriwater, scegli quello adatto al tuo sanitario

Copriwater, scegli quello adatto al tuo sanitario

Dare una rimodernata al proprio bagno non significa, necessariamente, dare il via libera a grandi interventi di ristrutturazione. Spesso, anche solo dei piccoli accorgimenti possono essere determinanti per conferire un tocco di novità all’intero ambiente bagno. Inoltre, il concetto di manutenzione, passa anche attraverso l’esigenza di mantenere la corretta funzionalità di tutti i componenti da bagno (sanitari inclusi). Ed ecco che allora, in una prospettiva simile, si inserisce anche la sostituzione, in caso di necessità, del copriwater


E’ importante sceglierlo del tipo giusto, che sia perfettamente compatibile con il tuo vaso sanitario. In questo articolo lo staff della Ceramic Store ti aiuterà a capire come fare ad individuare il nuovo coprivaso più adatto alle tue esigenze specifiche. Si tratta di un’operazione che non risulta essere poi così complicata. Basta seguire pochi e semplici consigli così da evitare, da un lato, acquisti errati e, dall’altro, ulteriori problemi con conseguente esborso di denaro. Quindi, entriamo subito nell’argomento e andiamo a vedere insieme come procedere nella scelta di un coprivaso compatibile il più possibile.


La scelta migliore per il tuo coprivaso compatibile


Entrando nel vivo della questione, è doveroso fare una precisazione. Per prima cosa devi tenere conto che non tutti i copriwater possono essere adatti al tuo sanitario. Infatti, se il tuo water ha uno sciacquone incassato direttamente sulla tazza, allora non potrai optare per il classico coprivaso compatibile, ma dovrai acquistare un modello composto, con tasselli ad espansione per copriwater. 


In linea generale, un coprivaso compatibile ha una tipica forma ovale, con possibilità di regolare almeno un minimo le cerniere (queste ultime quasi sempre in acciaio inox nei modelli con qualità medio-alta). Le cerniere sono elementi fondamentali, forniti in dotazione e contenuti nella confezione di vendita, perché consentono di fissare al meglio il copriwater alla tazza. 


Per quanto riguarda le misure, queste sono standard: 42/44 centimetri per la lunghezza, 36/38 centimetri per la larghezza, 15/17 centimetri per l’interasse. Da ciò potrai dedurre che se il tuo sanitario rientra in una delle tre fasce di dimensioni standard sopracitate, allora potrai optare per un copriwater compatibile di forma ovalizzata. Altro aspetto prendere in considerazione è il tipo di materiale con cui è fatto il copriwater. 


Esistono modelli in pvc, in legno o in resina. Quindi, ad influenzare la scelta finale,  non sarà soltanto la forma del water ma anche il gusto personale, con l’occhio sempre allungato allo stile arredo del bagno, per mantenere sempre una certa coerenza. Quelle appena elencate sono considerazioni da fare per scegliere un copriwater universale. Se invece non sei intenzionato ad acquistare un prodotto compatibil allora devi tenere conto di alcuni aspetti precisi, che riassumiamo di seguito:


• il modo con cui il copriwater è fissato alla tazza (se cioè è agganciato con vite e tassello, con espansione, o con vite passante a dado);


• la posizione delle cerniere (con fori orizzontali, fori obliqui oppure fori verticali);

• la forma dei paracolpi (che sono i tasselli in plastica posizionati sotto alla tavoletta e che poggiano sul sedile del wc);


• la posizione dello sciacquone che a seconda dei casi, come abbiamo visto in precedenza, impone l’installazione di un tipo copriwater piuttosto che di un altro (se, per esempio, lo sciacquone è attaccato al wc, bisognerà allora utililizzare tasselli ad espansione per copriwater).


Tasselli ad espansione per copriwater: come montarli?


Veniamo ora a capire insieme come montare al meglio i tasselli ad espansione per il copriwater di un wc che abbia uno sciacquone a cassetta installato direttamente sulla tazza. Proviamo a schematizzare alcuni passaggi che potrai seguire tranquillamente nel caso in cui tu voglia cimentarti in prima persona. Se non hai tanta dimestichezza, allora affidati all’esperienza di tecnici specializzati. Ecco cosa fare:


1) Svita la cosiddetta ciambella e asporta le guaine vecchie (sicuramente usurate assiema ai dadi presenti nei fiori ciechi). Per questa prima operazione, puoi servirti di un cacciavite oppure di una vite, così da rendere più comoda la presa;


2) Inserisci le guaine nuove, unitamente ai dadi, negli appositi perrni del copriwater;


3) Passa ad inserire ora i tasselli del copriwater dentro i fori del tuo vaso sanitario;


4) Usa un po’ di forza (quanto basta) per avvitare al meglio le viti, così da richiamare i dadi in alto e in modo tale espandere così la guaina in gomma. Completate queste operazioni, 


il risultato finale sarà quello di un copriwater con tasselli ad espansione montato al meglio, saldo e sicuro. Ricorda, infine, che è sempre indispensabile prendere le misure esatte del proprio wc prima di acquistare un nuovo copriwater, così da evitare tutta le delusione di un acquisto errato, assolutamente non compatibile!


Il corpriwater che cerchi da Ceramic Store!


Sul nostro sito web ceramicstore.eu, selezionando la categoria ‘sanitari’ si aprirà un nutrito elenco di apposite sezioni tra le quali quella intitolata ‘copriwater’ che racchiude una vasta gamma di modelli, sia universali che appositamente prodotti per specifici tipi di vasi sanitari firmati da alcuni dei migliori brand dei quali siamo rivenditori. I copriwater universali che proponiamo sono per lo più in termoindurente o in poliestere bianco. 


I modelli di copriwater originali, invece, sono quasi tutti in termoindurente, con chiusura tradizionale o rallentata (definita anche soft close). Acquistare con noi è semplicissimo; puoi farlo direttamente dal nostro sito, seguendo pochissimi passaggi. La merce ti verrà spedita in pochi giorni lavorativi, tramite corrieri specializzati. La nostra azienda effettua spedizioni in tutta Italia, isole incluse, azzerando così ogni distanza geografica.