Tutorial

Come tagliare un piatto doccia in resina

Come tagliare un piatto doccia in resina
Non tutti i piatti doccia rientrano in misure standard, a volte sono necessarie delle personalizzazioni a causa di pilastri o di differenze di pochi centimetri che non permetterebbero l'installazione di un piatto doccia dalle misure standard. Un caso potrebbe riguardare la necessità di sfruttare angoli con lievi rientranze a causa di pilastri, in altri casi sono necessari addirittura dei tagli diagonali specifici.Un piatto doccia riducibile ti da la possibilità, a partire da una misura standard, di effettuare un taglio affinché combaci perfettamente con il tuo box doccia.

Gli utensili necessari per tagliare un piatto doccia


Prima di cominciare vogliamo dirti che un'operazione di questo tipo è sempre abbastanza delicata e il nostro consiglio è sempre quello di affidarti ad un professionista, magari proprio la stessa persona che ti installerà il piatto doccia tagliato.
Fatta questa premessa, ecco cosa ti servirà per eseguire questa operazione:

  • Occhiali protettivi per evitare che schegge possano colpire direttamente gli occhi e appositi guanti da lavoro;
  • Un cartoncino grande quanto il piatto doccia, matita e righello;
  • Una sega radiale con disco diamantato;
  • Una bacinella con acqua per bagnare il disco diamantato in modo da tenere bassa la temperatura;
  • Un'aspirapolvere a portata di mano (perché si creerà polvere).

Tagliare un piatto doccia in resina passo passo


Per prima cosa, disegna sul cartoncino il piatto doccia con la forma esatta del taglio che dovresti andare a realizzare. Il cartoncino sarà il tuo modello da seguire. Ora che hai tutto pronto assicurati di avere un piano d'appoggio su cui poter tagliare e di posizionare il piatto - sottosopra - su dei supporti, così che nel tagliare la sega non tocchi sul piano; inoltre, cerca di bloccare il piatto doccia con appositi morsetti perché se dovesse muoversi il taglio potrebbe andare storto e il piatto risultare danneggiato definitivamente.A questo punto poggia il cartoncino sul tuo piatto e disegna con la matita - seguendo il bordo del cartoncino - il taglio da effettuare sul piatto doccia.Ricorda di prevedere il taglio dal lato del piatto che va appoggiato a muro e che quindi non sarà visibile, questo perché una volta tagliato, il bordo ovviamente non risulterà più definito come quello in origine, non essendo rifinito, e potrebbe avere anche un colore diverso oltre che una levigatura assente. Tieni a mente questa cosa nel disegnare il taglio, e considera che il piatto doccia sul tuo piano è capovolto.
Ora sei pronto per passare al taglio, la fase più complessa della procedura: tieni presente che la lama ha uno spessore di almeno 3 mm quindi ti consigliamo di seguire la linea della matita nella parte esterna in modo che il piatto doccia non risulti di qualche millimetro più piccolo. Infine, una volta attivata la sega ed iniziato a tagliare, cerca di non fermarti e di realizzare un taglio continuo per evitare sbavature ed ottenere così un taglio netto.
Adesso che conosci perfettamente la procedura, puoi scegliere il tuo piatto doccia in resina e tagliarlo secondo le tue esigenze. Se dovessi per sbaglio averlo graffiato, ricorda che alcune aziende forniscono i kit di riparazione per piccole crepe o graffi.