Rubinetteria

Come scegliere il soffione doccia

Come scegliere il soffione doccia

Fare una doccia, magari alla fine di una estenuante giornata di lavoro, è un gran sollievo; a renderne ancora più piacevole la fruibilità contribuisce la rubinetteria che si decide di montare nella cabina. Un soffione per doccia usurato, non adatto, di scarsa qualità può comportare fastidi tali da rendere quella che dovrebbe essere una parentesi personale di puro relax un motivo di stress e fastidio. Ma quali sono i principali problemi che possono derivare dall’installazione di un soffione doccia non adatto? Li riassumiamo di seguito:


    • Difficile regolazione della temperatura dell’acqua: infatti un miscelatore difettoso o scarso comporta l’impossibilità di regolare una temperatura dell’acqua personalizzata, creando quello sgradevole passaggio da un getto troppo freddo ad uno troppo caldo (o viceversa) che infastidisce non poco e che costringe a trascorrere tutto il tempo della doccia a tentare, compulsivamente, di trovare un compromesso accettabile, girando continuamente la manopola regolatrice o armeggiando con la leva;


    • Fastidiosa interferenza con altre utenze o con la caldaia: se il soffione, infatti, non è compatibile col sistema di produzione di acqua calda di casa, può dar luogo a quel fenomeno seccante che vede l’essere investiti, improvvisamente, da acqua bollente o gelida mentre si fa la doccia perché, magari, in un’altra stanza, c’è qualcuno che ha aperto un altro rubinetto;

      

    • Un soffione scelto male o non adatto alla propria doccia può erogare acqua con una modalità non gradita, magari a zampilli, irregolarmente, in maniera troppo potente oppure troppo debole;


    • Scarsa resistenza: un soffione di scarsa qualità o non compatibile con la propria doccia tende a rovinarsi in breve tempo, rompendosi o, addirittura, staccandosi dall’impianto, col rischio di danneggiare il piatto doccia o di provocare ferite a chi sta la sta utilizzando.


Insomma, la scelta del soffione più adatto per la propria doccia è un momento importante e bisogna procedere con grande pignoleria per evitare, alla fine, tutti i fastidi derivanti da un acquisto errato.


Soffioni doccia: le tipologie


In commercio, l’offerta dei soffioni doccia è davvero vasta; tanti modelli che si distinguono per forme, materiali, prestazioni e qualità. Partiamo dai materiali. E’ molto comune l’uso dell’acciaio, materiale indistruttibile, bello da vedersi soprattutto come complemento di rifinitura, facilmente contestualizzabile, a livello visivo, con tutti gli materiali della cabina doccia e gli stili d’arredo del bagno. Tuttavia, è possibile trovare rubinetteria in ceramica bianca o colorata o, per uno stile più antico ma sempre molto elegante, dorata o in bronzo. Il soffione principale della doccia, cioè quel componente che dall’alto eroga acqua, deve essere sempre posizionato ad almeno 200 cm dal piatto per una funzionalità ottimale. E’ consigliabile preferire una versione con tubo flessibile, in modo da poterlo fissare in alto ma, anche, prenderlo in mano e dirigerlo comodamente verso le parti del corpo. Questo sistema è indispensabile per chi ha figli piccoli e deve aiutarli a fare la doccia perché poter direzionare a mano il getto d’acqua, restando fuori dalla cabina, è una comodità imprescindibile. I soffioni per doccia disponibili in commercio offrono la scelta di varie tipologie di erogazione d’acqua, a seconda delle esigenze specifiche.


Soffioni doccia: vari tipi di erogazione dell’acqua


Veniamo ora a classificare i soffioni in base ai diversi modi di erogare l’acqua.


    • Soffioni a cascata: vengono scelti soprattutto per docce di un certo pregio, molto ampie, magari multifunzioni e con soffitto. Il soffione a cascata, per lo più quadrato o rotondo, è più grande rispetto a quelli tradizionali, si applica in alto ed eroga acqua non a zampilli tradizionali ma a cascata, inondando cioè a 360° la persona e avvolgendo l’intera cabina;

      

    • Soffioni a potenza regolabile: in questo gruppo rientrano i soffioni tradizionali che, però, sono muniti di una levetta regolatrice per poter aumentare o diminuire a piacimento la potenza del getto;

      

    • Soffioni con funzione di idromassaggio: anche questi sono soffioni in tutto e per tutto simili ai tradizionali ma con la possibilità di regolare la funzionalità idromassaggio. Per un’esperienza di doccia particolare e unica, come se si fosse all’interno di un centro benessere o termale o una lussuosa spa. 


    • Soffioni multifunzione: questi modelli, oltre ad erogare acqua in maniera regolabile e personalizzabile, offrono funzioni come la nebulizzazione, per trovarsi avvolti in un leggerissimo vapore che dona l’effetto di una carezza sulla pelle. Altri integrano nel soffione stesso la possibilità di beneficiare della cromoterapia, grazie a dei led incastonati nella struttura in colori in linea col concetto cromoterapico. Insomma si tratta di piccoli accorgimenti, se vogliamo dei lussi, che possono fare davvero la differenza in un’area doccia.


Soffione doccia ideale: consigli per la scelta giusta


Ci sono una serie di accorgimenti da adottare per effettuare la scelta del soffione più adatto, evitando errori. Li sintetizziamo di seguito.



    • Verificare che l’articolo scelto sia compatibile per modello del proprio box doccia e con il proprio impianto riscaldante di casa;


    • Controllare bene la confezione così da verificare che, al suo interno, ci sia almeno una guarnizione di ricambio e che, in ogni caso, siano materiali facilmente reperibili nei negozi o nei centri assistenza preposti;

      

    • Occhio alla misure! Bisogna sempre evitare di installare un soffione troppo grande, che finirebbe per erogare acqua in maniera disomogenea oppure troppo piccolo, che renderebbe scomodo l’utilizzo della doccia;


    • Assicurarsi che il soffione scelto sia dotato di miscelatore termostatico, quest’ultimo, infatti, assicura un’ottima capacità di regolazione di temperatura dell’acqua e non interferisce con eventuali aperture di rubinetti nelle altre stanze

      

    • Scegliere una rubinetteria che si adegui, anche esteticamente, allo stile d’arredo del proprio bagno perché anche l’occhio vuole la sua parte e anche i dettagli fanno la differenza sulla bellezza d’insieme di una stanza.


Acquista il tuo soffione doccia da Ceramic Store


Se stai cercando il soffione doccia più adatto alle tue esigenze e ne desideri uno con un buon rapporto qualità-prezzo allora affidati a Ceramic Store. Basta collegarsi al nostro sito ceramicstore.eu e collegarsi all’apposita sezione soffioni doccia, per scoprire un’ampia gamma di prodotti, tutti firmati dai migliori marchi e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se sei interessato, allora effettua subito l’ordine e la merce ti verrà recapitata entro pochi giorni lavorativi, tramite uno dei corrieri specializzati con i quali collaboriamo. Si garantiscono spedizioni in tutta Italia, isole incluse, azzerando così ogni distanza geografica.