Arredo bagno

Come scegliere i mobili giusti per il bagno

Come scegliere i mobili giusti per il bagno
Scegliere i mobili giusti per il proprio bagno non è un’impresa facile, questo perché svolge un ruolo fondamentale nella quotidianità: deve essere un luogo prima di tutto funzionale, che ci accompagni nelle corse mattutine prima di andare a lavoro, ma anche il rifugio per i momenti di relax al termine delle nostre giornate infinite.
Arredare il bagno non è quindi solo una questione di budget o estetica, ma soprattutto di funzionalità e personalità.
La prima cosa da capire è se si tratta di un bagno destinato agli ospiti o di quello in camera e se è l’unico bagno in casa. Altro quesito riguarda la propria predisposizione all’ordine (ebbene sì, è arrivato il momento di fare mea culpa).
Le risposte a queste domande orienteranno le tue scelte: verso soluzioni minimal e con vani a giorno se sei una persona ordinata e il bagno è destinato agli ospiti; verso soluzioni contenitive se sei un disordinato cronico e hai bisogno di nascondere i tuoi numerosi prodotti per la pulizia, cosmetici, asciugamani etc.

Mobili bagno a terra o sospesi?


Anche in questo caso la scelta dipende da diversi fattori, prima di tutto di fattibilità. I mobili da bagno sospesi infatti vanno fissati alla parete e questa dovrà necessariamente essere forte per sostenerli. Anche una parete di cartongesso può reggere il peso di un mobile bagno sospeso purché appositamente rinforzata con supporti in legno, ma se così non fosse, la tua scelta sarà inevitabilmente orientata su un mobile bagno a terra.I mobili bagno sospesi sono preferiti nelle abitazioni con arredo moderno, forniscono alla stanza maggiore ampiezza e facilità di pulizia. Tuttavia sono poco indicati se hai necessità di spazi di contenimento più ampi.I mobili bagno da terra al contrario, sono più contenitivi ma appesantiscono la stanza, per questo motivo si prediligono in bagni ampi.Esistono poi anche delle combinazioni metà sospese e metà a terra che vanno a mitigare i pro e i contro dell’una e dell’altra tipologia.

Tanti materiali tutti di qualità


C’era una volta la ceramica. Oggi esistono infinite soluzioni nei materiali più svariati: dal corian, al luxolid, ai mobili in legno teak, al cemento e co. Si tratta di proposte altrettanto valide e resistenti che ti permettono di dare un tocco in più al tuo bagno grazie a forme e colori sempre nuovi.
E se pensi che pulirli non sia facile, ricorda che anche sulla ceramica non vanno usati prodotti troppo aggressivi per non correre il rischio di lesionarla o farla ingiallire. Inoltre, asciugare le superfici una volta utilizzate è sempre una buona abitudine.

Adesso che hai le idee un po' più chiare, non ti resta scegliere lo stile del tuo arredo bagno!