Arredo bagno

Come arredare un bagno piccolo

Come arredare un bagno piccolo
Capita sempre più spesso nelle moderne abitazioni di ritrovarsi a dover arredare un bagno abbastanza piccolo avendo poco margine decisionale in merito alla tipologia d’Arredo da adottare. 

Questo perché le nuove inclinazioni di pianificazione degli spazi favoriscono l’open space, con poche pareti divisorie, sacrificando a livello di dimensioni proprio le stanze da bagno.  

Tuttavia non si dovrà rinunciare ad un design raffinato, all’avanguardia e funzionale, per poter realizzare un ambiente che dia la sensazione di ariosità ed originalità.

Solitamente la forma prediletta è rettangolare, talvolta non è nemmeno presente una finestra come punto d’aria e di luce, ma riuscire a realizzare un bagno vivibile ed esteticamente bello non è un progetto impossibile.

Quando si è in presenza di un solo bagno, sicuramente vi sono dei componenti che non potranno mancare, ovvero: il Lavabo, il Water Bagno, il Bidet Bagno ed il Box Doccia o la Vasca da Bagno (se le dimensioni lo consentono). 
Naturalmente vi sono delle direttive da dover seguire al momento dell’installazione, come le misure da rispettare e le distanze minime da tenere fra un elemento ed un altro. 

Solo così ci si potrà organizzare al meglio per arredare il bagno inserendo anche dei mobili, mensole ed accessori che più possano soddisfare il gusto e la funzionalità che si cerca. 


Alcune dritte sull’Arredo Bagno

La prima regola da seguire nell’arredare un bagno piccolo è quella dell’essenzialità: va inserito solo ciò che è necessario, badando comunque allo stile complessivo ed esaltando il più possibile l’aspetto funzionale.  
In caso di un ambiente stretto e lungo si può optare per arredi ed elementi dalla forma allungata, per offrire una sensazione visiva di comfort.

In merito ai Sanitari per Bagni Piccoli prediligere collezioni con forme più compatte aiuta a lasciare maggiore spazio all’interno dell’ambiente: ci si può indirizzare verso modelli sospesi o filo muro dal design “slim”.

Se si ha la possibilità, poi, è consigliabile installare una Doccia o una Vasca sul lato più corto ed in fondo alla stanza, così da occupare tutta la parete per questi due elementi più ingombranti, lasciando libera l’altra.
Se si vuole ad ogni costo una Vasca, comunque, quelle più gettonate sono le angolari, che grazie alla loro forma sono perfette per essere incastrate in un angolo del bagno. Le dimensioni sono molteplici quindi non sarà difficile scegliere quella più adatta.

Quando si arriva al momento del puro Arredo Bagno indirizzarsi verso un tipo di mobilio sospeso, minimal e moderno riesce a garantire una percezione di maggiore ampiezza, ottimizzando lo spazio e dando un senso di ordine. 


Riguardo gli Accessori Bagno la possibilità di scelta è davvero vasta: vi sono a muro, da appoggio, nonché le piantane multiuso.

Un elemento che non può mancare è lo specchio che non solo ha la sua funzione classica di decoro, ma anche quella di rendere l’ambiente più esteso. 


Altra soluzione spesso adottata è quella di installare delle porte scorrevoli o a soffietto, così da recuperare ulteriormente spazio.



Alcuni consigli di stile

Un bagno dalle ridotte dimensioni può acquistare vigore grazie all’uso di tonalità e fantasie abbastanza accese, nonché con la giusta predisposizione degli elementi d’arredo. 

Donare colore può aiutare anche nel far percepire l’ambiente più grande, per questo non bisogna sottovalutare la scelta della cromia da dare alle pareti.

Anche scegliendo una carta da parati colorata si potrà giocare con l’effetto profondità che viene a percepirsi; specie se viene applicata sulla porta d’entrata dando proprio quella sensazione prospettica diversa.

In merito ai rivestimenti è preferibile scegliere toni molto chiari e le dimensioni delle piastrelle di un formato più grande.

La scelta dell’illuminazione, infine, assume un ruolo rilevante poiché è utile a rendere il bagno più confortevole; tuttavia, alcune tipologie di luci andranno scartate a favore di quelle più idonee ai contesti piccoli. 


In definitiva, abbiamo capito che nonostante vi possa essere una limitazione strutturale all’interno di un bagno piccolo, si può comunque riuscire a realizzarlo con tutto il necessario all’interno. Basta un po’ di inventiva e tanta determinazione ed il gioco è fatto: mettiti alla prova e consulta il nostro shop online!