Rubinetteria

Colonna doccia termostatica: funzionamento e prestazioni

Colonna doccia termostatica: funzionamento e prestazioni

Capita spesso che, alla fine di una lunga ed estenuante giornata di lavoro tutto quello che si desidera è correre dritti a casa per catapultarsi sotto la doccia e concedersi momenti di puro relax, rigeneranti. Se questa idea sfiora anche la tua mente, prova ad immaginare quanto potrebbe essere ancora più bello lavarsi sotto una comoda colonna doccia termostatica, con tutti i vantaggi che un prodotto simile riesce a garantire, soprattutto in termini di prestazioni più elevate. 


In questo articolo focalizzeremo proprio sulla colonna doccia termostatica, comprese le sue caratteristiche di costruzione e funzionamento. Facendo un salto nel passato, possiamo affermare che i primi prototipi di colonne doccia termostatiche risalgono agli anni ‘70; in origine i modelli erano molto essenziali e rudimentali poi, via via, sono andati perfezionandosi fino ad arrivare ai prodotti di media-alta qualità presenti attualmente in commercio.


Colonna doccia termostatica: il funzionamento


Per capire fino in fondo come lavora una colonna doccia termostatica, dobbiamo partire dal funzionamento del miscelatore termostatico: si tratta di un componete fabbricato per assolvere ad una funzione specifica: mantenere la temperatura costante durante tutta la durata doccia così da evitare che si verifichino sgradevoli e talvolta pericolose variazioni di temperatura dell’acqua. Tutto il funzionamento si attiva mediante una valvola termostatica che fa sì che l’acqua calda si misceli a quella fredda, mantenendosi costante. Inoltre, in tutti i casi in cui l’erogazione dell’acqua fredda si interrompa, la valvola termostatica ha il compito di chiudersi subito, automaticamente.


I vantaggi della colonna doccia termostatica


I vantaggi di un miscelatore termostatico (e quindi di una colonna doccia che ne include uno di questo tipo) sono fondamentalmente tre: sicurezza, comodità e convenienza. La sicurezza è assicurata dal fatto che la temperatura dell’acqua preimpostata rimane costante per l’intera durata della doccia. Quindi non sussiste il rischio né di scottature accidentali derivanti da un improvviso aumento della temperatura dell’acqua né di patire il freddo mentre ci si lava a causa di una brusca riduzione della temperatura. 


La comodità, invece, è riconducibile al fatto che non si dovranno fare mille e snervanti tentativi manuali per avere la giusta temperatura che, una volta impostata, si mantiene costante, per una doccia in tutto relax. Tieni conto, inoltre, che se interrompi il flusso dell’acqua (magari per fare lo shampoo), quando poi riattivi il termostatico la temperatura dell'acqua sarà la stessa che avevi prima della chiusura. Ultimo aspetto da considerare è quello relativo al risparmio: installando un miscelatore termostatico si avrà una riduzione dei consumi di acqua e di energia. Tirando le somme, ci pare di averti indicato tre ottimi motivi per scegliere senza indugio una colonna doccia termostatica!

#PRODUCTS


Colonna doccia: acquistala da Ceramic Store


Anche per il settore delle colonne doccia Ceramic Store propone alla clientela un’offerta davvero molto vasta. Tutti articolo made in Italy, prodotti con materie prime scrupolosamente selezionate e firmate dai migliori marchi per il comparto di riferimento quali Ares, Paffoni, Bossini. Se sul nostro store online ceramicstore.eu trovi ciò che stavi cercando, puoi acquistarlo subito, direttamente dal web, in pochi e semplici passaggi.  


La consegna avverrà entro la tempistica stabilita, tramite uno dei corrieri specializzati con i quali collaboriamo (Bartolini, Arco e GLS). Grazie ad un impegno costante siamo in grado di garantire consegne sull’intero territorio nazionale, isole incluse. Con noi, puoi acquistare in tutta sicurezza, anche stando comodamente seduto sul divano di casa. Cosa aspetti allora? E’ più facile a farsi che a dirsi!