Box doccia

Colonna doccia: la scelta giusta per un relax in poco spazio

Colonna doccia: la scelta giusta per un relax in poco spazio

Rimanendo ancora in tema di arredo bagno, passiamo a descrivere un altro componente fondamentale, ovvero la colonna doccia. In questo articolo cercheremo di descriverne le principali caratteristiche, incluse le prestazioni di utilizzo, al fine di offrirvi consigli utili per una valutazione complessiva, prima di procedere al vostro acquisto. 


La scelta della colonna doccia è molto importante; essa, infatti, determina l’estetica e la funzionalità dell’ambiente doccia in modo significativo. In commercio ci sono colonne doccia dal design moderno, che presentano delle caratteristiche specifiche ed innovative, capaci di migliorare l’esperienza sensoriale grazie ad optional quali cromoterapia, idromassaggio, aromoterapia e tanto altro ancora. L’offerta è dunque davvero vasta e c’è soltanto l’imbarazzo della scelta.

  

Colonna doccia: ecco cosa valutare prima di installarla


Per l’arredamento dello spazio doccia, bisogna tener ben presente determinati aspetti, che proviamo a schematizzare:


• la struttura del bagno;


• la portata d’acqua effettiva;


• il tasso di calcare presente nell’acqua;


• la posizione degli allacciamenti idrici.


Ad ogni modo, per attrezzare lo spazio doccia, le combinazioni standard sono comprensive, di solito, di rubinetto, soffione e doccetta di servizio. In alternativa, si può procedere all’installazione di una colonna doccia. Insomma la colonna doccia si pone come valida alternativa al soffione classico, soprattutto per chi magari desidera utilizzare l’effetto idromassaggio (ottenuto grazie a getti d’acqua che si muovono in differenti direzioni), possibile proprio con l’installazione della colonna nel box doccia


Ai fini di una valutazione complessiva tenete inoltre a mente che, a differenza del classico soffione fisso, quello principale di una colonna doccia è regolabile grazie alla presenza di un cosiddetto saliscendi.


Colonna doccia, quale scegliere?


Come dicevamo in precedenza, per le colonne doccia esistono modelli diversi e ognuno di essi risponde ad esigenze specifiche.


Colonna doccia multifunzionale: è particolarmente adatta per l’arredo di uno spazio bagno in stile contemporaneo. Si tratta di una proposta estremamente all’avanguardia, che offre funzionalità extra per cromoterapia, con la possibilità di integrare persino un impianto radio per ascoltare la musica sotto la doccia.


Colonna doccia idromassaggio: è una tipologia consigliabile per chi vuole vivere una vera e propria esperienza emozionale sotto la doccia. La peculiarità di questo modello consiste nel fatto che esso presenta una serie di soffioni laterali con getti orientabili che producono un piacevole massaggio sulla pelle.


Colonna doccia termostatica: Si caratterizza per la presenza di un miscelatore termostatico, componente che incide sull’ottenimento dell’acqua alla giusta temperatura. In estrema sintesi, la valvola termostatica interna al miscelatore, combina (miscela) al meglio la giusta quantità d’acqua calda con quella fredda, offrendo una temperatura costante per tutta la durata della doccia, anche nel caso in cui vengano aperti altri rubinetti in contemporanea.


Colonne doccia: i materiali più gettonati


Per le colonne doccia, i materiali utilizzati sono diversi. Si spazia dal PVC all’acciaio inox, dall’alluminio all’acrilico. Vale la pena sottolineare che, ad ogni materiale, sono associabili vantaggi e svantaggi. Se si parla del PVC, ad esempio, sicuramente è innegabile che si tratta di una proposta a buon mercato, per tutte le tasche. Tuttavia, in termini di durata nel tempo, non può essere di certo paragonato all’acciaio inox. 


Dal punto di vista della manutenzione, invece, sicuramente il PVC non richiede attenzioni particolari rispetto alla superficie cromata dell’acciaio inox che, comunque, non va demonizzato per questo aspetto. Infatti, pulirlo e mantenerlo lucido non è poi così difficile: vi basteranno i detergenti giusti, dotati di formulazioni specifiche per l'acciaio. 


In conclusione, scegliere la colonna doccia più adatta alle vostre esigenze specifiche non è complicato, soprattutto se vi rifate alle valutazioni da effettuare in via preliminare, elencate in precedenza. Il nostro consiglio è quello di affidarvi a rivenditori seri e professionali e a marchi che hanno un’esperienza pluridecennale. Sul nostro shop online https://www.ceramicstore.eu/ potrete visionare tanti modelli di colonne doccia, con le relative schede tecniche, firmate Bossini, Huber, Paffoni, Frattini e Ares.