Consigli e Idee

Ceramica sanitaria: consigli per la pulizia

Ceramica sanitaria: consigli per la pulizia

Il bagno è tra gli ambienti più utilizzati di un’abitazione, luogo ideale per concedersi momenti di puro relax, tutti dedicati alla cura e all’igiene personali. Tenere ben pulito un bagno non è semplice, è necessario essere meticolosi; in primo luogo bisogna selezionare bene i detergenti  da utilizzare perché, molti di essi, provocano spesso il formarsi di aloni, incrostazioni e calcare,  soprattutto sulle ceramiche. Per ottenere un risultato ottimale, è necessario pulire il bagno tutti i giorni. Cattivi odori, calcare incrostato in doccia, la muffa che si forma sul soffitto a causa del vapore: per tutti questi motivi la pulizia del bagno non è proprio una passeggiata e spesso si guadagna, assieme con lo stiro e la pulizia del forno o dei vetri, il premio di “faccenda domestica più odiata e noiosa”. Ma fortunatamente, all’atto pratico, non è tutto così antipatico: basta seguire alcuni consigli, dotarsi dei detergenti giusti e delle attrezzature giuste per sentire meno il peso della fatica. Vediamo, insieme, come procedere al meglio per avere sempre un bagno splendente, a prova di specchio.


Il gabinetto: l’importanza di tenerlo pulito


Quasi a nessuno piace ma, purtroppo, non ci si può sottrarre; pulire il wc è un passaggio obbligato ma non è poi così complicato. Per la pulizia superficiale si può usare un detergente classico, uno straccio e, per la zona interna, la spazzola del wc. Una precauzione è però fondamentale: bisogna sempre ricordarsi di avere stracci e spugne diversi per il resto della casa e del bagno, così da evitare di diffondere tutti i germi del gabinetto nel resto degli ambienti. Inoltre, la tazza, va pulita all’interno ma anche all’esterno. Come fare ad eliminare le macchie di acqua all’interno del water? Semplice: basta usare bicarbonato di sodio ed aceto, opportunamente mescolati tra loro: lasciare agire il preparato tutta la notte sarebbe l’ideale, per poi rimuovere i residui più resistenti utilizzando lo scopino. Inoltre, un occhio di riguardo per le cerniere di metallo: vanno pulite regolarmente, tutti i giorni, per evitare che si formi la ruggine: vanno rimosse e asciugate con cura.


Le piastrelle: come pulirle?


Non sempre le piastrelle, a prima vista, sembrano sporche: germi e batteri, infatti, si annidano in profondità, rappresentando una grossa minaccia per la nostra salute. La muffa, infatti, può causare infezioni fungine, asma, allergie, e anche difficoltà respiratorie. Per combattere i funghi in modo efficace servirà un agente specifico, più aggressivo di quelli utilizzati per muffa o semplice sporco. Visto che questi prodotti contengono spesso sostanze chimiche nocive come cloro o ammoniaca, è meglio sempre proteggersi con guanti, occhiali di plastica e mascherina, per coprire le vie respiratorie. Insomma, prevenire è meglio che curare! Il consiglio è quello di strofinare e asciugare  i rivestimenti di doccia e vasca regolarmente, magari con un panno pulito per evitare l’insorgere della muffa. Inoltre c’è un trucchetto davvero valido per eliminare il calcare e lo sporco dalle fughe: sono necessari un vecchio spazzolino da denti e… olio di gomito! Il detersivo é ovviamente homemade, con acqua e bicarbonato; poi bisogna strofinare negli interstizi con lo spazzolino e, infine, lasciare agire. Completa il tutto l’utilizzo di un panno pulito.


Massima attenzione all’igiene dello scarico!


Come ben noto a tutti, capelli, schiuma ed altri residui scendono nello scarico ogni giorno, facendolo spesso intasare a causa proprio di fastidiosi blocchi formati da detriti di varia natura. E necessario, quindi, rimuovere sempre peli e capelli che rimangono impigliati nello scarico. Per evitare questi fastidiosi accumuli è sempre bene utilizzare uno dei tanti filtri che si trovano in commercio, sia nella doccia che nel lavandino. A conclusione possiamo quindi dire che, nel complesso, tenere un bagno perfettamente in ordine non è poi un’operazione così complessa; basta armarsi di buona volontà, essere meticolosi e, soprattutto, utilizzare i prodotti giusti.