Box doccia

Box Vasca: la tua doccia nella vasca

Box Vasca: la tua doccia nella vasca

Avete una vasca da bagno ma non volete privarmi del piacere di una doccia rigenerante, magari soprattutto d’estate? La soluzione c’è e consiste nell’adattare la vostra vasca all’esigenza specifica, installando un apposito box doccia. In commercio ce ne sono tanti, che si differenziano per modelli e materiali (pvc, resina, cristallo ecc.). 


In alternativa al box doccia potete scegliere una parete vasca; il risultato sarà similare. In questo articolo focalizzeremo su tre soluzioni precise: quella che unisce vasca e doccia insieme, quella con doccia soltanto e, infine, quella unicamente con vasca.


Doccia: vantaggi e svantaggi


In tema d’arredo bagno, la scelta della doccia resta forse quella più gettonata per motivi precisi, veri e propri vantaggi, che riassumiamo brevemente di seguito.


  • Migliore gestione dello spazio: Installare una doccia richiede molto meno spazio rispetto ad una vasca, e questo va tenuto presente soprattutto se si dispone di un bagno di pochi metri quadrati. Inoltre, con i box doccia angolari (con relativi piatti angolari da poter montare a filo pavimento se lo si desidera) anche un semplice angolo poco utilizzato della stanza può diventare il punto adatto per installare una doccia.
  • Operazioni per la cura e l’igiene personali più veloci: E’ innegabile che, nella società attuale, tutto scorre a ritmi veloci, a dir poco frenetici. In questo contesto appare chiaro che, lavarsi facendo una doccia prima di andare al lavoro, è cosa molto più veloce e pratica rispetto a dover riempire una vasca con acqua e bagnoschiuma, un’operazione che richiede almeno una decina di minuti soltanto per la preparazione.
  • Pulizia e manutenzione facilitate: La cabina doccia è molto più semplice da pulire, infatti occorre solamente utilizzare un buon detergente e il gioco è fatto. Operazioni di pulizia costanti, meglio ancora se facilitate come nel caso di un box doccia, rientrano a pieno titolo nel discorso di una manutenzione efficace.
  • Adatta per qualsiasi tipo di design: In commercio esistono tipologie diverse di box doccia. La possibilità di poter scegliere nell’ambito di un’offerta molto differenziata, vi consentirà di poter individuare la cabina doccia più in linea con l’intero stile del vostro bagno. Il nostro consiglio, infatti, è quello di mantenere sempre una certa coerenza nelle scelte d’arredo di un ambiente, qualsiasi esso sia.

E gli svantaggi per un box doccia ci sono? Chiaramente sì e proviamo a riassumerli.


  • Maggiori disagi soprattutto d’inverno:Con il sopravvenire della stagione invernale, quando le temperature in alcuni casi sono davvero molto rigide, è chiaro che lavarsi sotto la doccia, per quanto l’acqua possa essere opportunamente regolata, non è la stessa cosa che concedersi un bagno caldo in una vasca, vero e proprio toccasana per restituire calore al corpo infreddolito.
  • Poco pratica per i bambini: Se in casa ci sono bambini che hanno poco più di un anno di vita e, quindi, non ancora autonomi nel lavarsi, allora dovranno essere aiutati; ma dar loro una mano nel box doccia risulta certamente molto più scomodo.


Vasca da bagno: vantaggi e svantaggi


Veniamo ora alla seconda delle tre preposte oggetto di approfondimento di questo articolo, ovvero quella che prevede l’installazione di una vasca nel vostro bagno. Anche in questo caso, cercheremo di illustrare i pro e i contro di una simile scelta. Partiamo dai vantaggi:


  • Maggiore comodità: Stare sdraiati è certamente più comodo che lavarsi all’impiedi, e questo è un dato abbastanza oggettivo. Nel caso poi di persone avanti con gli anni, l’esigenza di lavarsi in una posizione più comfortevole, diventa spesso una priorità assoluta. Tutto questo è garantito dalla scelta di una vasca da bagno.
  • Multifunzionalità: All’occorrenza, una vasca da bagno può prestarsi anche ad altri usi. Si pensi, ad esempio, a quanto possa tornare utile per lasciare in ammollo o a sgocciolare il bucato fatto a mano.


Per gli svantaggi, segnaliamo i seguenti:


  • Poco adatta ad ambienti ristretti: La vasca da bagno, per quanto possa essere di piccole dimensioni, è di per sé ingombrante. Pertanto, non ne raccomandiamo l’installazione se avete un bagno di pochi metri quadrati.
  • Manutenzione e pulizia più difficoltose: Pulire una vasca da bagno è scomodo, spezza quasi la schiena; inoltre bisogna strofinare bene il fondo (olio di gomito!), con prodotti specifici, perché lo sporco tende facilmente ad incrostarsi.

Vasca e doccia insieme? Sì, è possibile


Concludiamo la nostra carrellata con una soluzione cosiddetta ‘mista’, che mette insieme vasca e doccia. Ne abbiamo già parlato nella parte introduttiva nell’articolo ma ribadiamo ancora una volta che, questo tipo di proposta, è adatta per chi ha spazio sufficiente per permettersi una vasca. 


Se poi si desidera ricavare dalla vasca anche un box doccia, lo si può fare installando una cabina o una parete proprio sul bordo della vasca. Insomma, un’unica soluzione per godere di vantaggi differenti, non male!