Box doccia

Box doccia: una panoramica dei vari modelli

Box doccia: una panoramica dei vari modelli

Continua il nostro viaggio nel mondo dell’arredo bagno. Questa volta torniamo a parlare di uno dei componenti più importanti, ovvero il box doccia. Si tratta di una soluzione d’arredo che, soprattutto negli ultimi anni, si è saputa imporre con forza come valida alternativa alla vasca da bagno. Il segreto di un tale successo è riconducibile a vari fattori: dimensioni contenute, praticità d’utilizzo, forme accattivanti, materiali moderni e innovativi ecc. Insomma il box doccia ha saputo come farsi strada nel bagno degli italiani (e non solo). 


E che dire poi delle strutture ricettive (alberghi, hotel, bed and breakfast ecc.)? La maggior parte di esse, per i propri bagni, preferisce alla più tradizionale vasca il box doccia, per esigenze salvaspazio (l’ingombro sarà infatti minore). Quindi la proposta del box doccia è ideale se hai l’esigenza di dover gestire al meglio lo spazio in un ambiente bagno di pochi metri quadrati. 


Negli anni, il box doccia, si è evoluto in vari modelli, ognuno con un proprio design e con l’impiego di materiali innovativi, anche hi-tech. Con questo articolo vogliamo offrirti una panoramica delle varie proposte presenti sul mercato, per poi arrivare a parlarti dei marchi disponibili presso la nostra azienda, tutti specializzati nella produzione di box doccia all’avanguardia, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.


Box doccia: i modelli più gettonati


Prima di parlare dei vari tipi di box doccia presenti in commercio, è opportuno fare una precisazione. Il nostro consiglio è quello di scegliere il modello da acquistare non solo in rapporto alla bellezza del design ma, piuttosto, prendendo soprattutto in considerazione quelle che sono le esigenze specifiche, in primis lo spazio a disposizione. Se, infatti, la tua sala da bagno è piccola allora, sicuramente, dovresti scegliere un box doccia angolare e non ad esempio con apertura a saloon (con il quale avresti un ingombro maggiore). Di seguito, sintetizziamo i vari modelli presenti in commercio.


  • Box doccia angolare: Questo tipo di prodotto devi sceglierlo principalmente se hai una sala da bagno piccola e devi quindi gestire al meglio i metri quadrati. La peculiarità di questo tipo di box doccia consiste nel fatto che esso non contempla quattro angoli (come nei modelli tradizionali). I lati sono infatti tre in totale di cui, uno, coincide con la parete dell’ambiente in cui viene montato. Acquistando un box doccia simile guadagnerai spazio ed avrai l’impressione di avere un ambiente più arioso e luminoso. Per il modello in argomento le misure più comuni sono 80 x 80 cm e 90 x 90 cm.
  • Box doccia con porta a battente: In questo modello gli ingressi e le uscite vengono gestiti tramite una porta a battente, che contribuisce ad isolare completamente la zona doccia. Un simile box  è molto comodo perché consente una manutenzione facile. Potrai pulire la porta anche dall’esterno, senza necessariamente entrare dentro. Inoltre, se non c’è il telaio inferiore, l’igiene sarà massima perché non si incastreranno peli, capelli ecc. Tra gli svantaggi di questo modello di box doccia segnaliamo l’ingombro esterno. Un’ultima cosa: prima di acquistare un box doccia con porta a battente, prendi bene le misure dei mobili, dei sanitari e di tutti gli altri componenti che hai già installato nel tuo bagno. Questa operazione ti eviterà di acquistare un prodotto troppo grande oppure troppo piccolo.
  • Box doccia a soffietto: Per i piccoli spazi, un'altra valida proposta di box doccia è il modello a soffietto. Con questo tipo di box gli ingressi e le uscite avvengono aprendo e chiudendo un pannello a soffietto che si stende e si riavvolge su se stesso. Il vantaggio è rappresentato dal fatto che il pannello non sporge.
  • Box doccia saloon: Si tratta di un modello che rappresenta una valida alternativa alla più tradizionale cabina doccia. In questo caso le porte battenti possono essere una o due con presenza di ante costituite da pannelli con maniglia per aprire il box e cerniere. Si tratta di un prodotto davvero particolare e molto bello da vedersi. Quelli appenna descritti sono alcuni dei modelli più acquistati. Per consulare tutta la gamma dei box doccia visita il nostro sito ceramicstore.eu e clicca sulla categoria ‘box doccia’ per avere una panoramica ancora più completa.

Box doccia: i materiali


Quando ci si accinge a scegliere un box doccia, è sempre cosa buona non puntare su prodotti estremamente a buon mercato, con prezzi super scontati, perché potrebbe trattarsi di una proposta commerciale scadente, che vi farebbe poi spendere ulteriori quattrini per sostituzioni e/o riparazioni, nel giro di qualche mese. 

Detto questo, sicuramente il PVC, e tra i materiali più apprezzati: ha costi contenuti ed è garanzia di una manutenzione rapida ed efficace. Altre soluzioni sono i box doccia in vetroresina, vetro temperato, cristallo, in vetro satinato ecc. Ad ogni utilizzo di materiale differente corrisponde un prezzo diverso sul prodotto finale.


Box doccia: i marchi di Ceramic Store


Se trovi l’articolo che fa al tuo caso, acquistalo direttamente dal nostro sito, in poche mosse. La consegna avverrà nel giro di qualche giorno, tramite corrieri specializzati. Siamo una realtà dinamica, che opera sull'intero territorio nazionale (isole incluse!). Serietà, affidabilità e cortesia sono i nostri punti di forza. Visita il nostro sito e contattaci pure se hai bisogno di ulteriori informazioni circa qualche prodotto che magari individui sulla nostra piattaforma e-commerce.