Box doccia

Box doccia: perché sceglierlo e di quale materiale

Box doccia: perché sceglierlo e di quale materiale

Tra i componenti più utilizzati nelle abitazioni c’è il box doccia. Si tratta di un complemento per l’arredo bagno le cui dimensioni contenute, unite alla praticità d’utilizzo, l'hanno reso particolarmente amato specie da chi ha poco tempo a disposizione e preferisce lavarsi in pochi minuti, facendo magari una doccia. Scegliere un box doccia che ben si adatti alle dimensioni del proprio bagno non è semplice, soprattutto se si dispone di un piatto doccia dalle dimensioni importanti oppure di una fattura datata e fuori produzione. 


Se anche tu non sai da che parte iniziare e sei indeciso sull’acquisto del box doccia più adatto alle tue esigenze, noi della Ceramic Store vogliamo aiutarti con una serie di consigli utili e pratici. L’obiettivo di questo articolo, oltre a fornire una breve panoramica dei vari modelli presenti in commercio, è quello di offrire tutte le informazioni necessarie da poter utilizzare per un acquisto idoneo e, soprattutto, consapevole. Sprecare tempo e denaro, infatti, non piace a nessuno; ecco perché documentarsi in via preliminare è una tappa obbligata. Facciamolo dunque insieme, in maniera chiara ed efficace.


Box doccia: consigli per l’acquisto


Iniziamo subito col dire che, l’offerta commerciale, ti offre la possibilità di poter personalizzare le dimensioni del tuo piatto doccia, in rapporto allo spazio a disposizione. Si tratta di un servizio particolare, offerto anche dalla nostra azienda (leggi tutti i dettagli su ceramicstore.eu). Tolto questo caso specifico, generalmente un box doccia occupa, a pavimento, un quadrato di 80 cm per lato. 


Tieni conto che, le sue discrete dimensioni, permettono di ubicarlo anche in locali diversi dal bagno; per esempio potrai sfruttare lo spazio sotto le scale, piuttosto che un angolo della camera da letto o, addirittura, installarlo nel ripostiglio insieme alla lavatrice e all’asciugatrice. Le docce separate, sono una valida alternativa nelle famiglie numerose, per evitare code davanti alla porta dell’unico bagno disponibile prima di uscire per recarsi al lavoro o a scuola. Ma come scegliere un box doccia? Scopriamolo insieme. 


Anzitutto, dovrai tenere presente alcuni elementi fondamentali: forma, design, materiali, modalità di apertura e modalità di entrata. Tutti aspetti da considerare attentamente poiché le docce devono rispettare specifiche norme tecniche, oltre che arredare il bagno con stile ed eleganza. Prima di acquistare il tuo box doccia è necessario che tu ti ponga alcuni interrogativi che sintetizziamo di seguito:


• Dove devo installarlo? In un angolo, lungo la parete, oppure al centro della stanza?


• Quanto spazio ho a disposizione?


• Quanto deve essere grande?


Vogliamo evidenziare che, per soddisfare le diverse esigenze, anche quelli dei consumatori più esigenti, in commercio sono reperibili box doccia di diverse dimensioni; pertanto è possibile adattarlo un box doccia esattamente al punto dove si desidera installarlo. Anche la forma, soprattutto dal punto di vista estetico, è uno dei fattori fondamentali da prendere in considerazione nel momento della scelta d'acquisto. 


Esistono infatti piatti doccia angolari a sagoma quadrata, angolari a sagoma rettangolare, angolari a sagoma semicircolare, angolari a sagoma semicircolare asimmetrica e circolari. Lo staff della Ceramic Store, forte della sua esperienza, desidera darti un altro consiglio. Se hai deciso per la sistemazione della doccia, valuta preliminarmente come costruirai le pareti del box, perché alcune soluzioni comportano infatti più lavoro di altri. 


Anche se in apparenza il sistema più semplice per ottenere un box doccia è l’installazione di un modello prefabbricato, dal punto di vista di costo, invece, il più economico rimane il box doccia angolare, detto tale perché sfrutta due lati già esistenti. Dopo aver scelto il piatto doccia, non ti resta che concentrarti sulla selezione del box da applicarvi sopra. Il box può avere profili tradizionali o, in alternativa, presentarsi in versioni più moderne senza profili.


Box doccia: tanti materiali per diverse esigenze


L’offerta commerciale include pannelli in acrilico con stampe e disegni o semitrasparenti, che sono economici e facili da pulire. Ci sono poi anche soluzioni in cristallo temperato con differenti finiture. Paragonato all’acrilico, il cristallo è senza dubbio più pregiato ed esteticamente più bello, ma ha un costo superiore. 


Con il cristallo è facile coniugare l’eleganza esclusiva della trasparenza e il piacere del giusto relax. I pannelli di un box doccia possono essere: trasparenti, serigrafati, stampati, piumati e satinati. Ad influenzare il design concorrono, inoltre, il tipo di apertura e il tipo di entrata della cabina doccia. Se non hai molto spazio a disposizione, ti suggeriamo di optare per un’apertura scorrevole che elimina l’ingombro della porta.


 L’apertura a battente, invece, ha la cerniera verso l’esterno oppure all’interno del box. Il tipo di entrata si differenzia in base al tipo di apertura: può essere angolare con ante scorrevoli, può avere una porta frontale, oppure avere delle ante pieghevoli. Insomma tutto è in rapporto alle proprie esigenze specifiche che, chiaramente, influenzano la scelta finale.


Acquista il tuo box doccia da Ceramic Store


Se anche tu sei alla ricerca di un box doccia, non resta che rivolgerti allo staff della Ceramic Store! Collegati al nostro store online (ceramicstore.eu) sul quale potrai scegliere fra una vasta gamma. Troverai tanti prodotti ben presentati, accompagnati da foto e schede tecniche. Se trovi la proposta che cercavi, puoi acquistare direttamente dal nostro portale, in poche e semplici mosse. Ti basterà effettuare l’ordine, selezionare una delle modalità di pagamento previste dall’azienda e, in pochi giorni lavorativi riceverai la merce, tramite corrieri specializzati. Garantiamo spedizioni in tutta Italia, azzerando ogni distanza geografica!