News

Bonus Idrico 2021: 1000 € per l’acquisto di sanitari e rubinetteria

Bonus Idrico 2021: 1000 € per l’acquisto di sanitari e rubinetteria
Al fine di favorire il risparmio di risorse idriche e porre un limite al problema degli sprechi di acqua, la risorsa più preziosa dell’uomo, è stato approvato nella legge di bilancio 2021 il Bonus Risparmio Idrico che riconosce, alle persone fisiche residenti in Italia, un contributo di 1000 € per la sostituzione di vecchi sanitari e rubinetteria. Il Bonus idrico sarà finanziato dal nuovo “Fondo per il risparmio di risorse idriche” da 20 milioni di euro per l’anno 2021, che costituisce limite di spesa per la misura. Si tratta pertanto di un contributo erogato fino ad esaurimento del fondo.

Nello specifico, la norma contenuta ai commi 61-65 dell’art. 1 della legge di bilancio 2021, si riferisce agli interventi di sostituzione di vasi in ceramica e rubinetteria effettuati entro il 31 Dicembre 2021 che comprendono:

  • la fornitura e la posa in opera di vasi sanitari in ceramicacon volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti;

  • la fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.

Il bonus concesso per gli interventi di cui sopra non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini del computo del valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).

La norma della Legge di bilancio si limita a introdurre il bonus idrico e ad individuare il limite di concessione nonché gli interventi agevolabili. Per quel che riguarda i requisiti per accedere al bonus e le modalità per presentare la domanda la norma rimanda ad un apposito decreto del Ministero dell’Ambiente che verrà emesso entro 60 giorni dall’approvazione del bilancio 2021. 

In attesa che vengano definite le modalità per usufruire del contributo di 1000 € -presumibilmente entro Marzo 2021- affinché gli acquisti su CeramicStore siano eleggibili all’ottenimento del bonus, si consiglia di scegliere come metodo di pagamento il bonifico bancario e di conservare la fattura d’acquisto che verrà caricata in automatico sul proprio cassetto fiscale.
Questo bonus idrico, oltre ad essere un sostegno economico in una situazione di crisi generale, incentiva una parte dei comportamenti virtuosi importanti per la sostenibilità del nostro pianeta.