Arredo bagno

Bagno in tutta sicurezza, quello che c’è da sapere

Bagno in tutta sicurezza, quello che c’è da sapere

Torniamo a parlare del bagno, ambiente nel quale si trascorre poco tempo ma che comunque riveste un’importanza fondamentale, riconducibile ad aspetti precisi quali la cura, l’igiene e il benessere personali. Una doccia prima e dopo il lavoro, o alla fine di una frenetica giornata, è tutto ciò che chiede la maggior parte delle persone, per rigenerarsi. Ecco allora che l’allestimento e l’organizzazione della stanza da bagno rivestono un’importanza cruciale. 


Bisogna scegliere lo stile d’arredo più in linea alle proprie esigenze, senza però rinunciare alla funzionalità dell’intero ambiente e, in una prospettiva simile, renderlo sicuro è una delle cose alle quali provvedere, soprattutto se è praticato da bambini, anziani e disabili. Il nostro obiettivo è quello di cercare di dare qualche consiglio su come rendere sicuro il bagno. Piccoli accorgimenti possono essere assolutamente utili, oltre che necessari, per evitare spiacevoli incidenti.

   

Bagno in sicurezza, in poche e semplici mosse


Stando a quanto riferito da alcune recenti statistiche, il bagno è uno dei posti più pericolosi della casa. Sembrerebbe infatti che il maggior numero degli incidenti domestici avvenga proprio in questo ambiente che, pertanto, può essere reso più sicuro con alcuni accorgimenti. Di seguito, proviamo a schematizzare le principali operazioni da non trascurare.


  •  Provvedere ad installare un corrimano nelle vasche da bagno, per entrate ed uscite più sicure;
  • Può essere molto utile sistemare sul piatto della doccia e sul fondo della vasca degli appositi gommini antiscivolo. Sono reperibili facilmente in commercio;
  • Bisogna fare in modo che il pavimento sia sempre ben asciutto. Pertanto, se ci sono gocce d'acqua, provvedete ad asciugare prontamente la superficie con uno straccio;
  • Se in casa ci sono bambini, anziani o persone con difficoltà motorie, rendete il box doccia o vasca più sicuri scegliendo uno dei tanti appositi sediolini disponibili in commercio. In questo modo, la persona potrà comodamente accomodarsi durante le operazioni di pulizia; si eviterà così il rischio di cadute rovinose;
  • Se il bagno è praticato da persone affette da obesità più o meno grave, la scelta dei sanitari dovrà essere particolarmente mirata e studiata. Il nostro consiglio è quello di preferire modelli con installazione a terra; essi sono infatti garanzia di maggiore stabilità e riescono a reggere un peso maggiore rispetto ai sanitari sospesi;
  • Sempre per la vasca, nel caso in cui l’autonomia sia molto ridotta o la mobilità particolarmente compromessa, è possibile dotare il sanitario di un sollevatore elettrico. Il sedile ha altezza variabile e viene movimentato da un comando galleggiante. Smontabile in due parti e trasportabile, ha una cavità sulla parte anteriore che agevola le operazioni di igiene intima. Questi appena descritti sono i principali accorgimenti da non trascurare. In ogni caso, ricordate che la prudenza non è mai troppa!
  

Sicurezza bagno: altri piccoli accorgimenti del ‘buon senso’


Veniamo ora ad elencare delle altre piccole accortezze che possono restituire tanto in termini di sicurezza dell’ambiente bagno. Le elenchiamo di seguito.


• Evitate il più possibile i tappeti se in bagno, e più in generale per casa, s’aggirano persone con difficoltà motorie o anziani con un precario equilibrio;


• Cercate di migliorare il più possibile la luce dell’ambiente, per offrire una visuale chiara della stanza;


• Pensate, magari, all’installazione in bagno di un apposito campanello per l’avviso di emergenza;


• Evitate, se possibile, le serrature a chiave e preferite quelle che consentono anche una apertura dall’esterno in caso di emergenza.


Con Ceramic Store Srl tante proposte per l’arredo bagno


Siete alla ricerca di soluzioni da valutare per l’arredo bagno? Se non l’avete ancora fatto, vi invitiamo a visitare il nostro sito https://www.ceramicstore.eu/ . Il nostro shop online offre oltre 4000 elementi (alcuni dei quali riferibili anche altre categorie come quelle dell’arredo giardino). Ogni articolo è accompagnato da una scheda tecnica, comprensiva di due o più foto, che racchiude tutte le caratteristiche del prodotto. 


Acquistare da noi, sul nostro portale, è estremamente semplice. Basta andare in alto a destra del sito e scegliere la modalità di accesso. Potrete ordinare ciò che vi interessa e scegliere la modalità di pagamento preferita. In pochi giorni lavorativi, riceverete quanto acquistato: la Ceramic Store, infatti, garantisce spedizioni in tutta Italia, superando così le distanze geografiche. Per ulteriori informazioni, qualora ne abbiate bisogno, il nostro staff resterà sempre a disposizione, con cortesia e professionalità.