Arredo bagno

Arredo bagno: tutto quello che non deve mancare

Arredo bagno: tutto quello che non deve mancare

Arredare una casa o qualsiasi altro ambiente da vivere significa prestare cura anche ai particolari. Non esiste una zona che merita più attenzione dell’altra nella fasi di progettazione e arredamento. Ogni spazio, infatti, riveste una funzione specifica e, pertanto, affinché possa espletarla al meglio, deve essere preparato in modo consono. In una prospettiva simile, è molto importante avere precisa contezza e ottima capacità di gestione dei metri quadrati che si hanno a disposizione. 


Anche solo l’acquisto di un mobiletto, infatti, può diventare un problema se le misurazioni non sono state prese con precisione; il rischio infatti è quello di comprare un prodotto che, poi, non può essere sistemato nel punto prescelto. Anche il bagno riveste la sua importanza; questo ambiente, infatti, anche se poco vissuto, regala momenti di puro relax alla fine di una frenetica giornata di lavoro. La cura e il benessere personali sono fondamentali; ed ecco che, allora, arredare al meglio un bagno significa renderlo il più possibile vicino alle esigenze specifiche della persona, affinché possa fruirne in modo agevole e comodo.


Il bagno non è più considerato solo come un ambiente di servizio ma, piuttosto, come una vera e propria stanza dove poter iniziare la giornata di buon umore. La fortuna è che oggi, sul mercato, esistono diverse proposte d'arredo anche a prezzi accessibili. In questo articolo, cercheremo di darvi piccoli suggerimenti per un allestimento ottimale.

  

Arredo bagno: per prima cosa, scegli l’ambientazione


Quando si parla di arredare uno spazio, la prima cosa da fare è scegliere l’ambientazione. Luminosità e colori giocano un ruolo fondamentale al fine di creare una stanza rilassante e gradevole. I dettagli non vanno trascurati, sceglierli con cura è il nostro suggerimento, a partire da sanitari, box doccia, vasca, specchi ecc. 


Vogliamo, ancora una volta, ribadire un concetto fondamentale: bisogna sempre tenere conto degli spazi a disposizione per non esagerare, creando magari un ambiente troppo ingombrante e, di conseguenza, poco funzionale. Facciamo alcuni esempi. Se avete un bagno piccolo, sicuramente vi converrà evitare di inserire una vasca da bagno; meglio preferire un box doccia


E che dire invece sulla scelta dei sanitari? Sono importantissimi! Passate in rassegna i cataloghi, guardate i diversi modelli presenti in commercio ma… occhio ai materiali! I sanitari in ceramica sono sicuramente la soluzione più gettonata perché resistono benissimo all’usura del tempo e all’azione dannosa degli agenti esterni. Per lo più di colore bianco, la ceramica bianca è garanzia di inalterabilità, compattezza e impermeabilità. 


Se il bagno è di piccole dimensioni, per recuperare spazio, meno scegliere sanitari sospesi o piccoli con installazione a terra come quelli della collezione Mascalzone firmata Domus Falerii. Se desiderate un’ambientazione in stile elegante ma, al tempo stesso contemporanea, allora puntate su: sanitari senza base e assolutamente total whitecon, rubinetteria in acciaio lucido, opaco oppure bianca, con forme e linee essenziali e pulite, arrotondate sui bordi. 


C’è poi tutta quella parte che attiene ai più piccoli dettagli dell’arredo bagno ma, non per questo, meno importante; si tratta di specchi, specchi ingranditori, cestini portabiancheria, sgabelli, dispenser sapone, porta asciugamani, porta carta igienica ecc. Scegliete tutto con la massima attenzione; meglio riflettere bene prima di acquistare piuttosto che avere in seguito poi dubbi, incertezze e ripensamenti.


Arredo bagno fai da te con materiali di recupero: suggerimenti pratici


Avete mai pensato di arredare in modalità fai da te il vostro bagno? Se la risposta è sì ma non sapete però come procedere, allora proveremo noi a darvi qualche consiglio utile. Iniziamo subito col dire che il successo negli ultimi anni di alcuni stili come lo shabby chic, l’industrial e il provenzale, hanno dimostrato chiaramente che anche il bagno può essere arredato con materiali di recupero e riciclo creativo e che il risultato può essere davvero soddisfacente.


Fai da te non è sinonimo di brutto o poco curato, anzi: in molti casi è proprio l’impronta personale che riesce a conferire caratteristiche particolari all’arredo bagno; con il fai da te si lascia spazio alla creatività, alla fantasia, alla manualità, ottenendo risultati particolari. Per il vostro estro creativo, lasciatevi ispirare dagli stili country o industrial, preferendo l’inserimento di pochi e selezionati elementi di mobilio. 


Per i rivestimenti, grande successo stando riscuotendo le piastrelle adesive. Inoltre, chi sa ricercare, può tentare di procurarsi delle piastrelle un po’ più datate, magari fuori produzione, che giacciono nei fondi dei magazzini. Una volta provveduto ai rivestimenti, si può pensare ad un piano o top per il lavandino, che può essere realizzato in pallet oppure con vecchie tavole di legno. Il materiale creato con materiali di riciclo può essere completato con lampadari e sistemi di illuminazione capaci di mettere insieme uno stile classico con quello moderno.


A tal proposito, puntate su lampade a led a basso consumo oppure su quello con forma e stile vintage. La regola d’oro per il fai da te è sperimentare, favorendo commistioni di materiali e stili ma… senza esagerare, per evitare di ottenere un risultato finale eccessivo.


Arreda il tuo bagno con Ceramic Store


Ceramic Store Srl, azienda dinamica attiva già da alcuni anni nel mondo dell’ e-commerce, offre sul proprio shop online una gran quantità di prodotti per l’arredo bagno (e non solo). Vi basterà accedere al sito web https://www.ceramicstore.eu/ per passare in rassegna tutte le proposte. Ad ogni articolo caricato in piattaforma è associata una scheda tecnica (comprensiva di due o più foto) che ne riassume tutte le caratteristiche. 


Acquistare da noi è davvero molto facile: basta andare in alto a destra del portale, registrarsi come nuovo cliente e sarà possibile comprare quello che si desidera. In pochi giorni lavorativi si procederà alla consegna presso l’indirizzo indicato nell’ordine. La Ceramic Store supera le distanze geografiche, effettuando spedizioni in tutta Italia.