Consigli e Idee

Arredare un bagno piccolo: 10 idee per farlo al meglio

Arredare un bagno piccolo: 10 idee per farlo al meglio

Il bagno è tra gli ambienti domestici più vissuti, riveste una grande importanza perché è il luogo nel quale è possibile concedersi momenti per la cura e il benessere della persona. Quanti di voi riscoprono, ogni giorno, il piacere di una doccia rigenerante, magari dopo il lavoro? Crediamo più o meno tutti.


 Ecco che allora il bagno diventa una sorta di oasi nel deserto della frenetica routine quotidiana. Che sia grande o piccolo, la parola d’ordine è comodità; lo spazio deve essere organizzato in modo funzionale. In questo articolo, proveremo a dispensare quale consiglio utile su come arredare un bagno piccolo, proponendo una sintetica carrellata delle varie soluzioni possibili.


Sanitari e mobili bagno sospesi

Se avete un bagno di pochi metri quadrati, ma non volete rinunciare alla bellezza del design e alla praticità, allora scegliete sanitari e mobili sospesi. Queste due soluzioni d’arredo, non solo restituiranno all’ambiente un senso di maggiore profondità, ma vi garantiranno comodità e praticità anche per le quotidiane operazioni di pulizia della stanza. Se i sanitari sono sospesi, infatti, potete arrivare con lo straccio fin sotto di essi, con una garanzia di igienizzazione molto più alta. Germi e batteri si annidano, infatti, nei punti più difficili da raggiungere.


La porta: sceglila scorrevole!

Per un bagno piccolo, e sempre rimanendo nell’ottica di un arredamento salvaspazio, ti suggeriamo di scegliere una porta scorrevole su binario, meglio ancora se a scrigno; in particolare, questa tipologia, ti fa guadagnare ancora più spazio perché l’infisso “scompare” completamente nella parete, diventando un tutt’uno con essa. Recupererai un bel po’ di spazio, ottenendo anche un maggiore tocco di eleganza e ricercatezza.


Cassetta di scarico? Opta per quella interna


Fatti furbo! Per il tuo piccolo bagno, tra una cassetta di scarico esterna e vistosa e una piccola e interna, scegli la seconda. Con questa variante, non solo avrai optato per una soluzione esteticamente più gradevole, ma avrai guadagnato senza dubbio qualche centimetro! La superficie sulla quale avresti dovuto montare la cassetta di scarico potrai, ad esempio, utilizzarla per disporre qualche mensola.


Gioca con i colori!

Altro piccolo suggerimento, è quello di scegliere i colori giusti, sia per l’arredo che per le pareti. Se hai a disposizione pochi metri quadrati per il tuo bagno, punta tutto sul bianco, magari con qualche richiamo ai toni del grigio. Questi due colori, infatti, oltre a restituire un senso di maggiore profondità all’ambiente, ti ripagheranno anche in luminosità. Per perfezionare al meglio l’effetto ottico, giocati la carta di uno specchio, strategicamente posizionato per favorire il gioco di riflessi, così da far sembrare l’ambiente più grande.


Piastrelle? Prediligi grandi formati e tinte chiare


Nella scelta dei dettagli, che fanno sempre la differenza, occhio alle piastrelle. La gamma presente sul mercato è molto vasta; è possibile spaziare tra diversi colori e forme. Ma per un piccolo bagno, non esitare a scegliere piastrelle di formati grandi e, soprattutto, di colori chiari. Il tutto servirà ad ottenere una maggiore luminosità dell’ambiente che apparirà, così, più ampio.


Box doccia in cristallo


In un precedente articolo, sempre dedicato all’arredo bagno, abbiamo già evidenziato le proprietà del cristallo, capace di riflettere al meglio forme e luci. Per un bagno di piccole dimensioni, dunque, il suggerimento è quello di scegliere un box doccia in cristallo, così che l’illusione ottica possa essere quella di un ambiente di maggiori dimensioni. Se non hai a disposizione lo spazio che desidereresti, allora la parola d’ordine è astuzia!


Accessori e arredi multifunzioni


Se il bagno è piccolo, scegli mobili compatti e multitasking; questo tipo di arredamento nasce dalla necessità di vivere in ambienti sempre più ristretti, per i quali ci sono esigenze precise di ottimizzazione dello spazio. Il consiglio è quello di ridurre all’osso il numero dei mobili; scegline uno, al massimo due, preferibilmente a cassettoni. Se hai bisogno di piccoli piani d’appoggio per creme e profumi, ad esempio, monta delle mensole in qualche “angolo morto” della stanza, così da poterlo finalmente utilizzare. Inoltre, ti suggeriamo di sfruttare al meglio le nicchie.


L’importanza delle luci


Per ogni ambiente domestico il ruolo della luce, che sia naturale o artificiale, è assolutamente fondamentale. Se il tuo bagno è piccolo, ti raccomandiamo di scegliere faretti a scomparsa o qualche plafoniera in armonia con lo stile del tuo arredamento. Il resto lo farà la luce naturale, che potrà filtrare dall’esterno tramite la finestra, quando questa è presente. Nel caso di un bagno che ne sia sprovvisto, invece, allora si dovrà puntare tutto sulla luce artificiale. Nel caso specifico, scegli prodotti a risparmio energetico; sul mercato potrai trovare tantissime varianti.


Piatto Doccia? Sì, ma con la curva


Per il tuo box doccia, utilizza un angolo della stanza. E’ la scelta migliore per guadagnare un po’ di spazio. Il piatto doccia, però, deve essere a curva e magari a filo pavimento, così che possa adattarsi al meglio all’area scelta per l’installazione. Per i materiali, potrai spaziare dall’acrilico alla resina, fino ad arrivare a proposte che propongono un mix di minerali, resine e gel. Speriamo di esserti stati d’aiuto con questo articolo. Fai tuoi i consigli che abbiamo dispensato e, vedrai, che anche il tuo piccolo bagno sarà bellissimo.