Arredo bagno

Arredamento di un bagno: i dettagli fanno la differenza

Arredamento di un bagno:  i dettagli fanno la differenza

Quanta importanza ha il bagno in una casa?


E’ questa la domanda che abbiamo rivolto a più persone, per cercare di capire quanto si è davvero disposti a investire, in termini di ricercatezza dei dettagli, per l’arredamento di un bagno.  La risposta è piuttosto netta: molto, al pari di tutti gli altri ambienti. 


Ma c’è di più. Dal giro di opinioni, emerge che per l’acquisto di un immobile, il potenziale compratore, nella valutazione della disposizione di spazi e ambienti, presta grande attenzione alla posizione del bagno, del quale nota la finestratura e la dimensione.


Scegli prodotti belli ma funzionali


Il bagno è, dunque, al centro di molte riflessioni e, non da ultime, quelle che riguardano l’arredamento. L’universo è davvero sconfinato e gli stili sono i più disparati. Si spazia da quello rustico, per il quale non è necessario disporre di una grande superficie: può anche essere realizzato in un appartamento compatto e funzionale. 


Ci sono, inoltre, tante altre varianti d’arredo: dallo stile vintage a quello moderno, fino ad arrivare al riciclo di vecchi mobili, riadattati alle nuove esigenze da abili maestranze. Ed è così che, ad esempio, il tavolo di una vecchia macchina per cucire, può essere riconvertito in base d’appoggio per il lavabo


Indipendentemente dallo stile preferito o più congeniale alle proprie esigenze, il comune denominatore sembra essere però rappresentato dalla cura per i dettagli, dalla ricerca di quei particolari unici, che possano fare la differenza. In tal senso, un valido aiuto arriva dalle riviste di arredamento d’interni. 


Ulteriori spunti sono reperibili, inoltre, anche da numerosi siti web specializzati. C’è poi un’altra strada, percorribile per chi magari è meno avvezzo alla ricerca via internet, e che consiste nel recarsi presso negozi e showroom e affidarsi ai consigli di rivenditori esperti.


Studia al meglio come sfruttare ogni spazio


Assodato, dunque, che per arredare un bagno si possa scegliere tra diverse proposte e che, per molte persone, la cura dei dettagli riveste una grande importanza, proviamo ora a dispensare qualche piccolo consiglio per risultati soddisfacenti. Per prima cosa, occhio alle dimensioni. 


Se il vostro bagno, infatti, non è particolarmente grande, allora il suggerimento è quello di ottimizzare l’utilizzo dello spazio a disposizione. In una prospettiva simile, si punti all’essenziale; pochi mobili, strategicamente disposti, e che assolvano una funzione salvaspazio. 


Per sfruttare il più possibile una superficie di pochi metri quadrati scegliete, preferibilmente, mobili compatti, sanitari di dimensioni minime e accessori multitasking. Inoltre, tra vasca e box doccia, si decida per la seconda opzione, tenendo presente che se il box è in vetro o cristallo, si potranno favorire giochi di trasparenze che contribuiranno ad aumentare la leggerezza della stanza. Veniamo ora alle pareti. 


Se il bagno è di piccole dimensioni, scegliete delle piastrelle di colore chiaro e brillante, così da favorire i riflessi, che restituiscono un senso di maggiore profondità. Insomma cura dei dettagli sì, ma in unione alla funzionalità.